Benzina o Diesel? per francesco.sun

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da brividus, 15 Marzo 2008.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    infatti è l'unico punto dove mi avvicinava poi pero' ... Bye bye :biggrin:

    ma forse non sapeva andare :wink:
     
  2. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Visto che non ce ne sono molti di 320 i mi sento chiamato in causa.

    - ho specificato che il 320 i non è ne un M3 ne un 335i
    - ti confermo (ho avuto ancora la riprova ieri che ho viaggiato per un po' sempre sopra i 3000 giri) che se guidata a dovere spinge e bene. Ribadisco un coupè con il 320 i non può certamente essere considerata una supersportiva, ma una sportiva a tutti gli effetti si.
    Certo non hai la spinta a 1500 giri come un diesel ma chi se ne frega, basta stare sopra i 3000 e la progressione è sempre continua e ottima. Poi vuoi mettere il rumore del motore, la silenziosità, l'assenza di vibrazioni.
    - l'hai mai provato un 320 i 170 cv tirandolo a dovere? Sono convinto che ti divertirebbe comunque soprattutto perchè la E 92 ha un assetto ed un telaio a mio parere fantastici anche perchè il motore più piccolo la alleggerisce di un po' e la rende molto agile e reattiva. La sportività e il piacere di guida di una vettura non si giudicano solo dal motore.

    Bye
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    eh direi
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Ecco, me l'hai fatto bannare!!!!:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

    Aveva iniziato bene (aperto un topic di discussione anziche rispondere semplicemente in privato), poi si è GASATO UN PO' (sarà stata l'ebrezza da velocità del BENZA8-[ )....:mrgreen:

    Però se si banna così presto.....:rolleyes: :-s :confused:
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    ...o aveva le termiche.....:mrgreen:
     
  6. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    che il diesel sia da barboni non credo dato che costa leggermente di +, che faccia fumo, beh sei rimasto indietro, che sia rumoroso, anche qui c'è da vedere, rimango comunque dell'opinione che BMW sia a benzina e infatti ho preso un misero 320i anche se 4 cilindri , che va + che bene
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    A me quello che fa girare i marones è che OGGI il bisunto (diesel, per chi non mi conosce:lol: ) costa, alla produzione, più della benzina!!!!:evil:


    Cioè, ci si è così accaniti nella ricerca della prestazione dei diesel che oggi il gasolio deve essere così perfettamente raffinato, controllato, additivato che COSTA PIU' CHE LA BENZINA!!!:evil:

    Quindi non lamentatevi che oramai alla pompa i 2 prezzi si equivalgono, perchè chi usa benzina PAGA PIU' ACCISA DI VOI!:confused: :-s


    :wink:
     
  8. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    OT

    qualcuno sa il perchè il cugino del ranzani è stato bannato? so curioso...
     
  9. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Alla fine ci siete cascati tutti un'altra volta :biggrin: .
    Bisognerebbe fare un decalogo delle cose da non fare in un forum di appassionati di automobili.

    Uno fra i postulati dovrebbe essere: mai , per nessun motivo, nemmeno in stato di alterazione mentale, partecipare ad una discussione fra motore otto e motore diesel.:mrgreen:


    Comunque, scherzi a parte, io credo che oggi più di ieri, sia veramente molto più difficile scegliere un diesel al posto di un benzina:
    Il costo dei due carburanti è quantomai simile. Ed il prezzo di acquisto di una diesel è decisamente più elevato.
    La domanda alla quale uno deve rispondere è: entro quando voglio rivenderla? Per quel periodo sarò rientrato del maggior costo d'acquisto e della meno economica manutenzione?
    Se la risposta è : non mi interessa tanto tengo l'auto finche non scoppia allora il diesel è ancora la scelta migliore.
    Se invece si fanno pochi kilometri l'anno il benzina, specie un bel 6 cilindri BMW diventa assai stimolante.

    Prima , per avere convenienza nel comprare un diesel bastava percorrere poco meno di 20.000 KM per arrivare al punto di pareggio della spesa iniziale rispetto ad un benzina di pari cilindrata. Da quel momento in poi, il diesel sarebbe comunque convenuto.

    Oggi, col costo del carburante in rialzo e col gasolio che sembra crescere più della benzina (forse sarà una questione psicologica); con le potenze dei diesel sempre più elevate( prima eravamo sui 62/70cv litro, adesso sfioriamo gli 89 per i monoturbo e i 102 per i biturbo) con conseguenti costi d'acquisto e consumi maggiori rispetto a prima;con costi di manutenzione mediamente superiori, il punto di pareggio è sempre più lontano e la convenienza sempre meno elevata.Inoltre, secondo me, si sono anche assottigliate le differenze di consumo fra i due tipi di propulsore: non solo le prestazioni sono diventate simili, altrimenti sarebbe troppo bello e non staremmo nemmeno a farla questa discussione. Non si può volere quasi 300cv e 600nm e fare i 25 al litro... E' un diesel, non Lurdes!

    Il discorso della rivendità poi è molto a se stante: sarà pur vero che il 335d tiene meglio il valore. Ma quante se ne trovano usate? un 335i invece è sicuramente più difficile da trovare ed essendo un motore quasi di nicchia ha proprio un suo mercato a se stante.
    Inoltre, con la tendenza al ritorno ai benzina, la tenuta del valore dei motori a ciclo otto è destinata a crescere.
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Condivido molto qullo che dici, caro TREEVENTIDI', ma aggiungi 2 considerazioni:

    1) Il motore diesel piace molto a chi vuole "la botta" (grande o piccola che sia, paragonando stesse cilindrate BISUNTO/BENZA il discorso resta questo) e chi piace sentire "cantare il motore"

    2) Il gasolio al prezzo della benza l'abbiamo voluto "noi": diesel sempre più performanti, pressioni di alimentazione altissime... richidono UN BISUNTO bello raffinato, additivato, controllato... ecco che il prezzo è diventato, ripeto per il produttore, più alto della benza!!!


    :wink:
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Cavolo come non quotarti,certa gente ha proprio la faccia tosta.
     

Condividi questa Pagina