Benzina Nell'olio Motore E' Possibile? | BMWpassion forum e blog

Benzina Nell'olio Motore E' Possibile?

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da DONPEDRO, 16 Gennaio 2009.

  1. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Ciao a tutti, avrei un dubbio da proporVi,
    l'altro giorno come di consueto controllo il livello dell'olio motore e noto che supera leggermente il livello massimo e mi sembra avere un vago odore di benzina, ma al tagliando fatto 3000 km fa sono certo che è stato cambiato filtro e olio inserendo la quantità esatta Z3 2.0 6 cilindri = 6.5 litri con il cambio filtro e il livello era perfetto.
    E' possibile che della benzina incombusta finisca nella coppa dell'olio? e in quantità tali da variare il livello?
    Se si che problema potrebbe essere?
    Grazie a tutti
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Se ti è capitato di marciare con il motore che grica a 5 per un lungo tragitto è possibile.
    Una volta con i carburatori succedeva che si bagnavano le candele e si andava con qualche cilindro in meno e l'olio diventava miscela.
    Con le macchine moderne è poco probabile che accada, ma se una candela non va, oppure una bobina o qualsiasi altra causa che ti faccia girare male il motore, allora può succedere.
    p.s.
    Se hai verificato che si tratta veramente di benzina nell'olio, fai controllare la macchina nel tempo più breve possibile, tieni conto che l'olio misto a benzina perde drasticamente il potere lubrificante.
     
  3. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Fatto controllare l'auto da centro BMW, il risultato è che non vi erano traccie di benzina o meglio in quantità non rilevanti da determinare allarmismi, il capofficina mi ha spiegato che traccie di benzina possono raggiungere l'olio motore a seguito dell'accensione a freddo per via della condensazione e se l'auto percorre brevi tragitti senza permettere al motore di entrare in temperatura può capitare ma in quantità così minime che non danno nessun problema poi mi ha rassicurato sulla normalità dell'odore che sentivo che a motore a caldo con il MOBIL1 0-40 è normale in quanto questo tipo di olio ha al suo interno dei detergenti che a caldo hanno un'odore acre particolare, il livello anomalo è sicuramente da imputare ad una mia svista in occasione del cambio olio sicuramente qualche grammo in più ](*,)
    Felice per la rassicurazione ricevuta ho festeggiato passando a cera tutta l'auto :razz:.
    Ciao e grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2009

Condividi questa Pagina