Non capisco: la bocchetta interna del mio serbatoio non ammette diametri inferiori alla pompa standard del gasolio; impossibile infilare la pompa della benzina...
Probabilmente nella tua, essendo un'auto recente, hanno adottato sistemi per evitare questo tipo di errori, perchè evidentemente succede spesso. Sicuramente avrà un diaframma all'inizio del bocchettone; la mia ha il bocchettone di diametro superiore a quello della pompa verde ed è completamente aperto.
Avevo sentito che: i motori disel hanno una temperatura di combustione nei motori intorno agli 800 gradi.....praticamente la benzina e tutte le altre skifezze che mettono nel diesel non vengono nemmeno sentite! vai tranquillo
verissimo però sapevo anke ke questo vale x i vecchi diesel con la precamera...con i nostri ,common rail,non andrebbe bene metterci la benzina ad Asiago dove si arriva anke a -25,la mattina l'auto mia,con gasolio normale,dopo aver premuto il tasto start,appariva il simbolo delle candelette e ci metteva 3/4 secondi in più prima di accendersi,penso ke abbia un sistema di preriscaldamento delle candelette,senza problemi :wink:
Guarda, quest'inverno in Val Badia, dove le temperature erano analoghe, ho visto anche più di qualche 5r diesel non riuscire a partire la mattina, proprio perchè non aveva su diesel artico... Cmq con la benza non succede! Buona domenica Alberto!
...una volta sulla 535d ,avevo tirato il freno a mano,rarissimo ke lo faccia ,e mi erano gelate le pasticche alla mattina...non riuscivo più a toglierlo buona Domenica anche ate Giovanni :wink:
Sí, esatto, ha un diaframma incernierato, con un sistema che impedisce l'apertura se la bocca non è del diametro giusto. A volte, se la bocca del gasolio è un po' deformata, non entra nemmeno quella giusta. È comunque un sistema ingegnoso.