in alto basta perchè sgancia..poi asta che affoondi la pistola e spalanca anche quello sotto che ormai è già stato sganciato..
se si fa pressione sia sotto che sopra il gancio sopra scende e sopra si solleva così da sganciarsi.... secondo me... solo sopra non si sgancia
Non si può capire da quel disegno l'esatto funzionamento del sistema, quello è solo uno schema, non è un disegno tecnico. Sicuramente ci saranno 2 - 3 ganci come quelli che vedi in quel disegno, disposti attorno al tappo. Se ne mettono 3 con una pistola con il becco piccolo come quella della verde non riuscirai a sganciarli tutti e 3 contemporaneamente. idem con due. Sarà fatto in modo che se premi a sx non sganci quello di dx e vice versa. è ovvio che un sistema del genere deve essere a prova di cretino, altrimenti non avrebbe senso metterlo! bella idea, semplice ed efficace.
Ulteriore Aggiornamento: Fatti altri 1500 km... e infine ho provato la tecnica del "svuota tutto e riempi". Ho consumato fino alla riserva (autonomia 15 km al distributore) e ho riempito di un diesel "premium". L'ho fatto oggi quindi non ho ancora un riscontro effettivo però sembra che soffra un po di meno del problema prima descritto, ma ogni tanto si riverifica. Praticamente è come se il motore non riuscisse ad andare oltre i 3500 giri, e comunque ci arriva con fatica. Basta inserire la marcia superiore (anche senza levare gas dall'acceleratore) e dopo 2-3 secondi si riprende e va normalmente. Nessuna spia di avvertimento si accende. Inoltre il problema si verifica SEMPRE ogni volta che provo a superare i 170 km/h di tachimetro (in autostrada tedesca). Prima di questo inconveniente arrivavo tranquillo ai 210-220 di tachimetro. Sono quasi a 190.000 km. A questo punto credo che me la terrò cosi fino al tagliando, non ho notato peggioramenti anzi un leggero miglioramento. Suggerimenti, idee, commenti (tralasciando gli insulti alla mia persona...) ?
Be certo non è un bel segno quanto ti succede, è strano che ancora hai lo stesso inconveniente, continua a camminarci tanto per ora non ci puoi fare + nulla e vedi come va tienici aggiornati e poi ..........speriamo bene. Sono cose che succedono.......
La situazione si è aggravata di parecchio. Ieri sera dopo aver fatto poche centinaio di metri il motore ha perso potenza come non aveva mai fatto. E' andato sotto i 2000 giri. Se si prova a superare tale regime il motore fa dei rumori bruttissimi tipo un ticchettino molto forte. Sceso dall'auto emetteva anche un odore strano che non saprei definire, ma non certo normale. Nello specchietto retrovisore ho notato che faceva piu fumo del normale. Adesso è in garage, oggi l'officina bmw è chiusa. Lunedi chiamo in concessionaria per farmela venire a prendere col carroattrezzi e vedere cos'ha. Oggi andrò a fare un po di preventivi di Q5.
Brutti sintomi, auguroni:wink: Facci comunque sapere la diagnosi quando l'avrai: personalmente non credo che l'unica causa sia la benzina che avevi messo.
è dura Filippo essere ottimisti, comunque faccio 2 considerazioni: la benzina in un motore diesel provoca un battito in testa; la benzina in un motore diesel può provocare un danneggiamento della pompa ad iniezione e agli iniettori. Sebbene il calo di potenza potrebbe essere riconducibile alla pompa ad iniezione o ad un iniettore non mi tornano i rumori metallici che senti provenire dal motore appena acceleri. Eliminando lquindi la seconda ipotesi resta la prima; potresti aver piegato un valvola o nella peggiore delle ipotesi aver sbiellato, credo + la valvola piegata. Auguri facci sapere, un saluto Daniele
Non aspetterei il tagliando. Probabile che la benzina sul fondo del serbatoio, visto che eri in riserva, abbia mosso un po' di morchie e residui vari del gasolio e che abbiano intasato il filtro del gasolio o qualche elemento di iniiettori o pompa ad alta pressione. Non capisco perche' non vai subito in officina o in Conce. Stsi parlando di un problema all'elment principale della macchina, e son dolori se trascuri il problema. Imho l aprox volta (se mai capitera') fai svuotare subito il serbatoio
Portata in officina sul carroattrezzi. Tristezza. Mi sono dimenticato di un particolare importante nell'ultimo aggiornamento: si è accesa la spia gialla del motore. Oggi pomeriggio proverò a chiamare e sentirò cosa può essere successo. Grazie a tutti, vi terrò aggiornati. saluti
Officina: Turbina rotta. Tutto in garanzia perchè era già stata sostituita a Luglio. Non credo ci siano connessioni con la benzina. Meglio così, in 2 giorni dovrebbero ridarmela.
fiuh sospiro di sollievo, certo 2 turbine in 6 mesi! ma la turbina che hai sostituito a giugno era di giro o nuova?
aspetta aspetta aspetta.... la tua è un 3.0d..... come la mia ha 204cv.... come la mia però la mia ha 70mila km..... speriam non si rompi!
non si rompe..tranquillo..va da macchina a macchina..la rottura può essere difettosità..o semplicemente un problema della macchina che l ha portata alla rottura..slo bisogna capire quale non solo sostituire..