benzina avio | BMWpassion forum e blog

benzina avio

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Andrew///M3, 16 Ottobre 2009.

  1. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    qualche esperto mi sa dire a quanto posso diluire la benzina avio con la verde 96 ron?

    la avio in questione e' quella x aerei ultraleggeri, mi dicono 100 ottani (?) e si chiama "AV GAS 1000"..... ho provato a cercare in rete ma non trovo niente :-k
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Avgas

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


    Vai a: Navigazione, cerca
    [​IMG] [​IMG]
    Rifornimento da una autobotte di avgas 100LL venduto nel 2004 a 2,49 $ al gallone.


    L' Avgas (in italiano benzina avio) è un combustibile aeronautico ad alto numero di ottano utilizzato per gli aeromobili e nell'automobilismo sportivo. Avgas è una parola macedonia che deriva dall'inglese aviation gasoline - benzina per aviazione e si distingue dal mogas (motor gasoline), il termine tecnico inglese utilizzato per le benzine utilizzate nelle automobili ordinarie. Per facilitare la rapida individuazione del carburante viene addittivato con un colorante blu.
    L'Avgas è utilizzato negli aerei equipaggiati con i motori a pistoni convenzionali o Wankel. Anche i motori a turbina possono utilizzare la benzina avio, ma normalmente vengono alimentati con altri combustibili più indicati e efficienti per le loro caratteristiche. I motori a turbina e Diesel, infatti, sono progettati per utilizzare i combustibili basati sul kerosene.
    Indice

    [nascondi]
    Caratteristiche e varietà [modifica]

    Le benzine utilizzate come combustibile per aviazione in genere vengono distinte in base a due numeri che indicano il numero di ottano. Come esempio esiste la denominazione avgas 80/87 (ora quasi completamente indisponibile) e avgas 100/130. Il primo numero indica il numero di ottano calcolato con il metodo "aviation lean" (miscela povera) e porta a risultati simili a quelli dello standard Motor Octane Number (MON) utilizzato per le benzine per autotrazione ordinarie. Il secondo numero, indica il numero d'ottano misurato con lo standard "aviation rich" (miscela ricca), che tenta di riprodurre le impegnative condizioni di impiego aeronautico con miscela ricca, alte temperature e alte pressioni di alimentazione.
    La benzina avio ha una pressione di vapore minore e più uniforme rispetto alla benzina per auto, il che le permette di rimanere allo stato liquido ad alta quota, prevenendo il fenomeno indesiderato del vapor lock, il blocco del flusso di carburante causato da bolle nei condotti di alimentazione. Le miscele utilizzate attualmente sono le stesse inizialmente sviluppate negli anni cinquanta e sessanta e gli alti numero di ottano sono ottenuti mediante l'aggiunta di piombo tetraetile (tetra-ethyl lead - TEL), una sostanza altamente tossica eliminata dal carburante per le auto nella maggior parte dei paesi durante gli anni ottanta e novanta.
    La frazione principale del petrolio utilizzata per l'avgas si ottiene per alchilazione ed è essenzialmente una miscela di vari isoottani ottenuti anche per reforming in alcune raffinerie.
    L'Avgas è disponibile in diverse qualità e per ognuna è prevista una diversa quantità massima di piombo tetraetile. Poiché il TEL è un additivo abbastanza costoso, ne viene usata una minima quantità per raggiungere il numero di ottano richiesto, di conseguenza le concentrazioni reali sono spesso minori della massima consentita.
    I jet non utilizzano la benzina avio. Gli aerei con motori a getto utilizzano un combustibile più simile al kerosene che è più indicato per i motori a turbina. Si possono creare equivoci a causa dei due termini inglesi Avtur e AvJet usati per gli aerei a getto.
    Tipi [modifica]

    100LL [modifica]

    [​IMG] [​IMG]
    Campione di combustibile prelevato dalla valvola di scarico sotto un'ala, utilizzando un apposito contenitore per l'analisi dei campioni "GATS Jar fuel sampler". Il colore blu del liquido indica che si tratta di avgas 100LL.


    L'avgas 100LL (dall'inglese "100 low lead" - basso contenuto di piombo), contiene l'additivo antidetonante TEL, ma in quantità minore rispetto alla benzina 100/130 ad alto contenuto di piombo che in pratica ha sostituito. La maggior parte degli aerei con motori a pistoni funzionano con la 100LL e non è stato ancora trovato un sostituto pratico per questi motori. Sebbene esistano motori che funzionano con carburanti senza piombo, gli aerei vengono spesso scelti con motori che usano la 100LL perché molti aeroporti hanno solo questo tipo di benzina. La 100LL contiene massimo 2 grammi di piombo per gallone, corrispondenti a 0,56 grammi/litro.

     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    quindi occhio al catalizzatore!
     
  4. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    prova acercare aviongas.. vedrai che trovi.
     
  5. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D
    In un qualsiasi aeroclub te la puoi procurare a "buon" prezzo...

    Fede
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    mi sembra che noi ai tempi mettevamo circa mezzo litro diluito in un pieno...
    non vorrei dire monate quindi prendi con le pinze quello che dico, forse puoi anche metterne di piu, tieni conto che noi ne avevamo poca perche costava e allora dovevamo spartircela
     
  7. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    grazie =D>=D>



    non lo devo procurare, l'ho gia', volevo sapere come potevo miscelare :wink:
     
  8. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    sei il migliore!!

    non so che vantaggi potresti avere col motore stock, magari chiama un preparatore che usa carburanti speciali e fatti dare qualche chiarimento.

    probabilmente ti dirà che per avere benefici sostanziali si dovrebbe lavorare sugli anticipi e aumentare il rapporto di compressione.

    ho fatto una piccola ricerca e come dice atd non esiste senza piombo, ma solo a basso contenuto piombo.questo non è un bene.

    io ti consiglierei di provare con la vpower o blusuper e qualche additivo piuttosto che la avio, anche perchè oltre agli ottani contiene additivi che non so se facciano bene.

    se la hai prova a diluirla a piccole dosi, se no prova a dare un occhio a questo , quest'altro e magari anche a questo. sempre che abbiano prezzi umani.
     
  9. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    nelle sierra cosworth mettevamo 50% ma qualcuno anche 100% aviongas...
     
  10. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    grazie, si ne ho gia', una ottantina di lt e volevo diluirla.... penso che ne mettero' 1 lt a pieno ma dopo finito il rodaggio :wink:
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Rodaggio?!?!?!???


    .......cos'è..............quella cosa che farai a 8.300g/m costanti completamente intraversato?




    FIIIIIIGO. :haha
     
  12. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    IMHO

    ...ma che gare fai x rischiare di rovinare il gioiellino???

    non è uguale che quando vai in pista smonti i sedili(tranne il tuo) e guadagni in peso e quindi in agilità moooolto di più di quei 10cv?? di motore???

    IMHO
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sinceramente lascerei perdere questi esperimenti............:-k
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    eh?
    10 cv? smontare i sedili? :-k
    provo a rispondere.... faccio gare di drifting, puo' anche darsi che si rovina, la mia ex E92 non la pensa allo stesso modo, in ogni caso la macchina l'ho presa x USARLA :wink:

    secondo te vale la pena smontare tutti i sedili ogni volta che devo andare in pista????? cioe' ma hai idea di cosa vuol dire...? e dici che non si rovina a montare e smontare ogni volta? calcolando che in pista ci vado una domenica si e l'altra pure....
    faro' come ho fatto nei 60k km con l'E92..... la macchina non ha dato segni di cedimento, tutt'altro, e io mi sono molto divertito :mrgreen:

    tornando IT, nessuno ha qualche info in piu? :-k
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io so che nei rally usano la 102. Però hanno mappe ad hoc e no cat.
    Per il resto non credo che siano problemi ad usarla in una M3, male che vada non da miglioramenti.
    erò informati da chi vende questi carburanti.
     
  17. briosqui

    briosqui Collaudatore

    359
    5
    7 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    M3 E92 \ Piper PA28
    Per quanto riguarda compatibilità con il V8 e quantità non ne sò molto, se vai in qualsiasi aeroclub chiedi la avio degli spurghi, la filtri con pelle di Daino e sei OK, noi per normativa enac la buttiamo via, una volta si riciclava ed è sempre andato bene cosi. Usufruiscine finchè puoi perchè sta diventando merce sempre più rara, in certi posti soprattutto al sud la forniscono solo previa prenotazione 1 settimana prima. Comunque ottima idea, domani vado a fare 5 litri.
     
  18. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    L'Avgas 100 non è una benzina autotrazione con MON 100 ma un prodotto specifico per l'aviazione (per motori a pistoni)

    le principali differenze con la benzina auto (95 o 100 che sia) sono:

    -minore densità circa 700 conro 750
    -curva di distillazione molto diversa
    -maggiore volatilità
    -zero contenuto di MTBE (nella benzian arriva al 15%)
    -contenuto di piombo tetraetilico fino a max 800 mg/l contro il max 5 mg/l della benzina
    -nessun additivo detergente
    -numero di ottano MON minimo 100 con miscela povera ma minimo 130 con miscela ricca. Questa specifica non viene invece ottenuta con benzina auto (anche V-power 100) in quanto il numero di ottano è ottenuto grazie ad un iso-ottano puramente chimico (l'MTBE)

    In sostanza la benzina Avio trova la sua morte naturale nei motori supercharged...

    Spero ti sia utile
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quindi non è una benzina verde tra le altre cose, giusto?
    Però so che esiste un prodotto per motori automobilistici da competizione, 102 ottani e via dicendo.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se volete potete fare come in contrabbandieri campano-pugliesi un pò di tempo fa:
    Goccia di nitro nel serbatoio per "addensare" i vapori di benzina.
     

Condividi questa Pagina