Salve ragazzi volevo raccontarvi un fatto che mi è successo un paio di domeniche fa: ore 8:00 tutto pronto per andare in montagna io e famiglia,andiamo dal benzinaio per fare 50€ di gasolio,scende mio papà per farlo,50€ e via con il carburante. Quasi alla fine del rifornimento mi giro da stare in macchina per guardare quanti litri erano con 50€...e vedo che tutte e 2 le pistole del gasolio (normale e blu diesel) sono su...e dentro l'auto c'è quella della blu super Dopo che sono volate un bel pò di madonne spostiamo l'auto (per fortuna non l'ho neanche accesa) da una parte e la lasciamo lì,il giorno dopo il benzinaio ha tirato fuori tutto il carburante (35 litri di benzina e 8 di diesel circa vi erano dentro) e rifatto il pieno. Risultato: 30€ di manodopera e 50€ di carburante persi Domanda: se fossimo partiti,cosa sarebbe successo? Pompa del gasolio e iniettori partiti? Il benzinaio ha detto che con tutta l'elettronica a bordo il motore sarebbe andato in protezione e non sarebbe successo niente...mi sembra un pò strano...voi che ne dite?
In protezione secondo me non ci va... La benzina è più secca del gasolio, e sempre secondo me, i danni più grossi saranno per i pistoni, bielle, punterie e bronzine di banco...
Ah un'altra cosa poi: sempre il benzinaio ha detto che i 50€ di benzina sono andati persi perchè siccome la macchina era vecchia ( del 2004) non poteva ributtare i 40 litri nel serbatoio della benzina. Figurarsi cosa fanno 40 litri un pò sporchi in 50000 litri di serbatoio :wink:
il motore comuncia ad funzionare male per via della densita diversa della benzina fino allo spegnimento della vettura , sono possibili danneggiamenti della pompa ad alta pressione e degli iniettori
il danno lo facevi sicuro , è commisurato da quando te ne accorgi , è andata bene !!! chiaro che quel miscuglio lo riusa figurati....!!!!!
ma no ... non si fanno danni... al massimo la macchina si spegne.... la benzina non brucia per compressione come il gasolio... ... se non ci avete fatto caso i diesel non hanno le candele che innescano la combustione... ... al massimo, miscelandosi un pò, avrebbe pulito gli iniettori.... ma visto che poi sarebbe arrivata solo benza la macchina si sarebbe spenta.... ... in fin dei conti è una pratica in uso d'iverno, dove ci sono climi rigidi o in montagna, aggiungere qualche litro di benzina in un pieno per non far congelare il gasolio...
Se la benzina viene compressa ai rapporti di compressione usuali sui diesel detona immediatamente. La detonazione è una combustione assolutamente incontrollata (è una vera e propria esplosione) e molto violenta, per questo è molto dannosa. Non so se l'elettronica sarebbe intervenuta, ma sinceramente non credo. So di alcuni vecchi motori diesel (privi dell'elettronica odierna), che per un errore simile si sono ritrovati con la testata crepata, perchè la benzina quando detona ai rapporti di compressione dei diesel genera pressioni molto più alte del normale. Per quanto riguarda la pratica di mettere d'inverno la benzina nel gasolio, è vero che si fa, ma soprattutto nei motori vecchi, in quelli moderni e spinti non mi fiderei. In ogni caso si mette mezzo litro di benzina nel serbatoio pieno di gasolio.
ok ... però la nebulizzazione da parte degli iniettori non dovreppe permettere alla benzina di espoldere... i rapporti aria-benza sono completamente sfasati...
La combustione è in eccesso d'aria, quindi ancora più a favore di detonazione. E' vero che gli iniettori immettono la benzina nebulizzata, ma in pratica l'iniezione è velocissima e le singole microgocce di benza appena entrano nel cilindro detonano. Credo comunque che di danni se ne facciano e anche parecchi...
se cercate cera una discussione 10 giorni fa su un 320 diesel ke aveva messo benzina dopo un po lauto si è fermata...carroatrezzi e preventivati 2000 o 3000€ di danni.....certo è la condizione peggiore però potrebbe capitare...
successo a mio padre sulla c220 coupè un po' di anni fa', aveva sbagliato il benzinaio cmq si è spenta e basta niente di +, nessun danno
Grazie a tutti per le risposte..comunque qualche litro di benzina non faceva sicuramente niente anzi pulisce gli iniettori come avete detto ma qua stavamo parlando di 35 litri di benzina nel serbatoio con 8 litri di gasolio.....magari mi sarebbe andata bene si sarebbe spenta la macchina e basta ma poteva capitare di peggio.....comunque il rischio c'era che succedesse qualcosa..... Ma è vero che in alcuna auto per svuotare completamente il serbatoio c'è da alzare anche i sedili posteriori?
Come già detto, avresti avuto tutta una serie di detonazioni non appena avresti acceso la macchina (i famigerati battiti in testa). L'unica cosa che poteva andare in protezione eri tu per evitare di essere colpito dai pistoni che uscivano dalla testa . A parte gli scherzi, hai fatto benissimo a non accenderla altrimenti avresti fatto un bel po di danni. Non tanto agli iniettori (anzi forse quelli erano gli unici che non si sarebbero guastati) ma più che altro ai pistoni (si poteva addirittura bucare il cielo). La pratica di aggiungere benzina al gasolio la si adotta per pulire la pompa e gli iniettori, ma io sapevo un litro max 2 in un pieno.