Questa? L'Ha provata nessuno? http://www.ip.gruppoapi.com/prodotti/prodotti-speciali Io ho fatto 3 pieni consecutivi di vpower dopo aver messo sempre blu super+, e parte il fatto che per il pieno non bastano 90€ non ho notato differenze rispetto all'agip, il motore risponde sempre meglio ma lo imputo al fatto che si sta slegando e alle temperature che fino alla settimana scorsa erano più basse.
È la stessa cosa della blusuper+, se non sbaglio questa costa un pó di piú senza sconto sul self. Io avrei preferito continuare ad usare la ip98 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bye, Speck
Io con la blu super + mi trovo molto bene! Costa parecchio meno della v-power e hanno prestazioni pressoché identiche
quoto è la stessa benzina, meglio prendere direttamente la ENI che non passa per le mani di nessuno V-Power vs Eni: le ho provate a lungo entrambe, posso dire con sicurezza che la Eni va meglio specie ai medio bassi c'è più coppia e a regimi parzializzati verso i 2000 giri è più fluida. il vero problema della V-Power è che essendo altamente ossigenata andrebbe fatta una mappa precisa su misura per quella benzina, allora si viene sfruttata a pieno.
Fin da ragazzo, (fresco di patente) di tanto in tanto (quando ero in riserva dura, vicino al rimanere a piedi) facevo un bel pieno di V-power poi anche oggi di tanto in tanto lo faccio.... Capita anche di utilizzare la eni..... Quando utilizzo queste benzine mi sembra che l'auto vada meglio, più pronta nel salire di giri.... Ma ora mi chiedo.... Non sarà una sensazione psicologica??? Ce mai stato nessuo di voi che abbia messo a banco la propria auto alimentandola con Benzina "normale" poi alimentandola con V-power o omonima ENI e abbia registrato un incremento di cavalli o coppia?? Nel caso contrario, sarebbero soldi buttati, o sbaglio???
Io la prova al banco la feci con una Mitsubishi Lancer Evo VIII e con la Shell V Power aveva un picco di potenza di 3,5 cv superiore ed un migliore rendimento a livello di coppia massima...
Inoltre, tutte le auto che ho fatto rimappare, l'ho fatto utilizzando la Shell V Power per sfruttare curve di anticipo più spinte...
Massi73, ho visto solo ora che sei di Bologna.... Posso chiederti dove sei andato a far rimappare l'auto?? Avevo una mezza idea di rimappare la centralina.... Guardavo la TopTuning, ce la pubblicità proprio su questo sito.... a peschiera del garda... Ma penso ti montino un settaggio "modificato-standard", mentre tu per fare una modifica ad-hoc dove sei andato?? Grazie!!
Digital Motor a Cavaria (VA)....tutte le mie auto le porto li. Guarda il loro sito. Rullano l'auto di serie; mappano la centralina via OBD; rullano l'auto con la mappa; ritoccano l'erogazione lungo la curva di coppia e di potenza a seconda delle necessità ed infine il titolare, l'ing. Maurizio Bettini, testa personalmente l'auto su strada...
Se proprio vuoi mappare la tu Z4 M ti consiglio dopo aver montato uno scarico completo Supersprint ed un filtro aria più permeabile. La sola mappa sulla tua auto da risultati non APPREZZABILI....
In realtà avevo pensato di mettere un filtro K&N e sostituire i silenziatori. Navigando nel forum e leggendo discussioni vecchie ho costatato che Bartoli di Faenza fa ottimi lavori, perciò il mio primo step sarebbe questo poi penserei all'elettronica. Anche se, solo con l'elettronica questo è quello che promettono..... sarà..... http://www.toptuning.it/it/centraline/BMW-Z4-ROADSTER-M-3.2-343CV_1616.htm Qualcuno la montata?? O comunque ha utilizzato questa azienda su altra Zetina?? Ciao.
Comunque credo che in pista una 102 ottani sia perfetta. Io ho provato la 102 della Panta e Magigas qualcuno mi dicesse che non ci sono differenze con la 98!:wink:
Bartoli è molto bravo a fare rumore ed è un ottimo saldatore.....meglio un impianto completo supersprint e poi la mappa, se vuoi un minimo di resa.Altrimenti lascia perdere...
Il motore della Z4M è un motore con scarico accordato e quindi necessita di un profondo studio di diametri, incroci e box silenziatori. Lo scarico stock è fatto per mantenere una erogazione lineare. E' molto facile con uno scarico modificato, a fronte di un guadagno in un certo range di giri, creare un buco altrettanto sensible in un altro range (conseguenza fisiologica per aver variato l'accordo). Occhio anche alla mappa dove, se presente una linea di scarico diversa, bisogna agire di conseguenza sulle fasi delle camme.
Non parlate per sentito dire, per favore. Chiedi a Giampyzetino se una mappatura fatta realmente sulla vettura non dà risultati apprezzabili!
Assolutamente d'accordo. Ricordo che quando avevo la 147 Gta andai da All Car racing a Roma sulla Salaria per rimappare la centralina. Ho trascorso tre ore buone per avere non solo cavalli in più, ma anche distribuiti in maniera omogenea da poter utilizzare anche nel quotidiano e non solo in pista. Questo ha comportato tante riprogrammazioni con altrettanti rullaggi e prove su strada. Risultato finale con mappa, cammes più spinte Colombo e Bariani, centrale e scarico Supersprinta 30 cavalli e un paio di chili di coppia. Non male:wink:
Io parlo per esperienza, altro che per sentito dire! La sola mappa sull'aspirato sono soldi buttati. Gianpaolo ha ottenuto 30 cv, forse..... Ma spendendo una marea di soldi e rinunciando senz'altro ad un motore più fruibile in basso, spostando l'erogazione più in alto.>Dipendo dal profilo delle cammes. La storia che con la mappa si compensa la perdida ai bassi è una favola....