http://travel.eni.com/iveportal/stations/stationfinder.do?locale=it_IT&checked=info14 http://travel.eni.com/it_IT/attachments/pdf/promozioni/iperself-10-elenco-pv.pdf
nemmeno io... però lascia la macchina all'obelisco all'eur che me la prendo col doppione delle chiavi che mi lasciò Birindelli quando la provai
Fammè capì... una chiave ce l'ha Mauro, una tu, e 2 io, ma quante cazz di chiavi hanno fatto pe sta macchina???
con la complicità del conce si possono fare un numero di chiavi tendente ad infinito quando vieni a roma ? pizzetta co tutta la banda ?
No, tu probabilmente ti riferisci alle benzine speciali, Blacky ha sempre messo la 100 ottani, soprattutto dopo aver mappato e tolto i kat. Con la 100 ottani l'abbiamo misurata più volte e non si verificano delle detonazioni anticipate che farebbero tornare indietro l'anticipo, quindi anche se mettessi una 120 ottani la macchina già prende tutto l'anticipo che serve con la 100 e non avrei grossi vantaggi. Potrei migliorare ulteriormente mettendo una 100 ottani ben ossigenata, ma questo è un discorso diverso e sinceramente il motore è già tanto tirato così che non vedo la necessità di andar a cercar rogne.
Nico' ti voglio bene ma 120 ottani e' benzina avio destinata alla Formula 1. Puoi fare tutte le mappe che vuoi ma sfasci tutto! Resti con il volante in mano fidate!
Comprandole dai produttori (tipo Panta, Magigas, ecc...). Se ne prendi un quantitativo decente, te la portano anche a casa. A me risulta che generalmente sino ai 108 ottani non ci siano problemi di detonazione. Avendo provato benzine racing su diverse auto, posso affermare che le differenze ci sono e si sentono. Non credo sia solamente una questione di anticipo, credo piuttosto sia il potere detonante che essendo superiore consente una maggior rapidità nel salire di giri.
Si...il numero di ottani era per dire, le benzine racing ci sono con tutti i numeri di ottani che si vogliono dai 98, ai 102 ai 108, 115 e chi più ne ha più ne metta ed è anche ovvio che il numero di ottani sia solo una delle tantissime caratteristiche che può aumentare l'efficienza di un motore, a patto che la centralina sia in grado di riconoscerle ed adeguare anticipi e carburazione in tempo reale. Questo la M3 lo fa ma come dicevo più potenza esprime il motore e quindi più PME e più rischi di romperlo ed allo stato attuale non sarò certo io che acquisterò delle benzine speciali, poi con quello che costano...
Bha alla fine secondo me la 98 era giusta, non so se la 100 vale i 3,5 euro a pieno medio(50 litri) che si pagao in piu' rispetto alla vecchia 98 .
Diciamo che vanno dai 3 agli 8 euri al litro, a seconda della formulazione. Se le compri in pista (in occasione di eventi sportivi) puoi spendere meno :wink:
Proprio normale non è, considerando che oltre alla formulazione particolarmente ossigenata, è anche una 100 ottani certificata, mentre le benzine da pompa "testate" generalmente hanno almeno 1,5 ottani meno del dichiarato
si, io intendevo normale tra virgolette perche' non e' uguale identica a quella del distributore, pero' non capivo l'affermazione di Giampaolo.... che diceva che la 120 ottani e' una benzina avio che e' da f1.... oppure ho inteso male il discorso
No, credo che intendesse Avio F1 (è il nome del carburante per elicotteri), in passato l'ho usato (miscelato ovviamente) e credo che avesse circa 130 ottani. Ho usato anche il Jet F1 miscelato alla nafta sul motore diesel