Confermo, stesse rilevazioni fatte sulla Celica con Panta e V Power. Confermate oltre che dal crono anche dai valori di temperatura EGT e sensori battito. Differenza abissale.
Sono d'accordo con voi per il numero di ottani delle benzine speciali (magicgas e pantha ), anche se quest'ultima non ancora provata. Ma credo che il mio vecchio v10 vada piu d'accordo con i 98,5 o quasi 100 (come preferite) ottani che con benzine piu alte di ottani. In base alle mie prove sono questi i risultati. Che poi la 100 o 102 etc siano migliori non c'e' dubbio minimo. Pero' io con la blu super mi trovo meglio con la mia auto. Le prove vengono svolte per circa 1000 km con circa 4 pieni alla volta svuotando il serbatoio a riserva e poi facendo il pieno della benzina da provare.
Cmq vorrei il parere di qualcuno che ha il motore aspirato come il mio . magari v10 o v8 per sapere il parere. Il motore turbo e'un altra storia. Immagino solo con la gtr che abisso di differenza ci possa essere con la miglior benzina 102
All'epoca costava già 3 euri + I.V.A. il litro, anche se acquistata in pista potevi avere uno sconto pari all'I.V.A.
non vorrai mica aggiungere la 95 ottani alla lista degli ammortizzatori con 150.000km e PS4s con troppo grip? fai la ENI 100
qualcuno ha già provato a mettere la benzina 100 ottani sul motore della 20i/30I e se si, ci sono state sostanziali differenze? oltre vabbè al prezzo alla pompa :)
anch'io ho provato a fare un pieno con la 100ottani della Q8 sulla mia G20 330i....ho notato più prontezza del motore a bassi regimi e un po' più cattiveria nel salire di giri verso la zona rossa, comunque non una grande differenza......non la ho più rimessa.
Se non hai una mappatura specifica non ci sono differenze apprezzabili in termini di prestazioni. Essendoci additivi, mantieni il sistema di alimentazione, valvole e candele più pulite
Esattamente, una volta ogni tanto male non fa. Oppure puoi direttamente usare qualche additivo specifico, tipo: Bardahl Top Benzina oppure STP Putente Pulitore Concentrato ecc... con i soliti risultati. A livello di manutenzione è sicuramente efficiente per la prestazione, miglioramenti minimi quasi nulli.
Anni fa fecero delle prove quelli di quattroruote su un'utilitaria e su un auto di circa 200 cv. Sull'utilitaria non cambiava praticamente niente mente la sportiva dell'epoca guadagnava 5-6 cavalli. Il problema è che anche 10 cavalli in più su un auto con più di 250 cv sono un po' difficili da apprezzare
Già. Praticamente nulli, almeno io non ho notato niente di notevole o comunque da sottolineare ne con 200cv ne con 570 ecc.. L'obbiettivo (a mio avviso ovviamente) è di dare una bella "spolverata" al reparto scoppio/iniezione solitamente o con un pieno di 100ottani oppure sempre un pieno di Verde con additivo a scelta. Io personalmente quanto ne ho voglia (in dieci anni mi sarà capitato 6 volte) faccio un pieno di Verde e aggiungo del Bardahl Top Benzina.