Benvenuta F34! | BMWpassion forum e blog

Benvenuta F34!

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da antani1971, 6 Agosto 2014.

  1. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    Eccola con ben un mese e mezzo di anticipo rispetto al preventivato :-)

    [​IMG]

    negletta dai più, considerata un obbrobrio, penso che specialmente con questo colore Blu Midnight (la foto non rende giustizia al colore, è fantastico) e la cornice cromata dei finestrini faccia la sua bella figura. 320D Business, cambio automatico sport, servotronic, pacchetto driver comfort, cornici finestrini cromate

    prime impressioni:

    - assorbimento delle sospensioni molto buono , il compromesso è che le sospensioni stesse sono piuttosto soffici, quindi portando altre persone in auto un po' sensibili tocca limitare l'andatura per evitare l'effetto montagne russe e la trascolorazione dei passeggeri verso il verde. da solo, no problem :-)

    - modalità sport/confort/ecopro molto ben strutturate, è possibile andare comodamente a passeggio o con andatura risparmiosa e poi ritrovarsi con una risposta assai grintosa quando desiderato

    - cambio sport ottimo, cambiando in manuale con le paddle l'impressione di 'inerzia' che avevo avuto con l'8 marce 'normale' è svanita. il funzionamento in D è semplicemente esemplare, morbido e rapido allo stesso tempo.

    - il navigatore (business) è molto comodo con le indicazioni sulla strumentazione (pannello strumentazione esteso)

    grattacapi:

    - non riesco ancora a trovare una posizione di guida 100% confortevole. ho installato il pacchetto Z10 che comprende la regolazione lombare dei sedili, che però mi sembra sempre troppo intrusiva e ho fastidio nella parte lombare dopo qualche decina di chilometri. sto provando a intervenire anche sulla posizione e ho migliorato ma ancora non mi sento comodo.

    - utilizzando le paddle in D per forzare una marcia più bassa la logica di ritorno all'automatico mi sembra piuttosto casuale. alcune volte è rapido, altre volte non ritorna mai e devo intervenire sulla leva facendo D->S->D. il comando descritto sul manuale (tirare il bilico destro a lungo o entrambi i comandi insieme) semplicemente non funziona.

    penso che avrò modo di apprezzare l'auto ancora di più dopo il rodaggio :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Quando cambi i cerchi?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    uhm temo mai :-) un po' perchè voglio tenermi i 17", un po' perchè l'auto è aziendale e cambiando i cerchi con altri di diametro maggiore dovrei pagarmi di tasca mia i pneumatici...
     
  4. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Benvenuta F34!

    Togli il bollo da li,nun se po' vede,hai gli alogeni o xeno?no dai i cerchi devi farci un pensierino,dietro così in foto rientrano un bel po'.
     
  5. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    alogeni ahimè :-( per i cerchi vedremo più avanti, ma se cambio, cambio solo con un altro di identiche misure!

    qualcuno sa dirmi per il cambio (comando di ritorno a D che non funziona come descritto sul manuale)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  6. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Col cambio in d e usando le paddle hai sempre le impostazioni automatiche. . Puoi aumentare o scalare nei limiti del possibile in quanto viene gestito come un'emergenza tipo un sorpasso poi ripassa subito in auto completo.. se sposti la leva in s invece cambia a piacimento ovviamente sempre rapportato ai giri motore..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  7. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    Sí infatti succede cosí, il punto è che talvolta questo ritorno a D ci mette abbastanza, altre volte è molto rapido. Sul manuale interpreto che è possibile forzare il ritorno a D mediante le paddle ma in realtà ciò non funziona....
     
  8. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Bisogna rimanere col gas bloccatonper quakche secondo.. tipo sei a 50km h.. rinani a 50 oer qualche secondo e commuta subito

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non è l'auto che mi fa impazzire, specie in configurazione estetica base ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mancano gli xeno a mio avviso (capisco che è una aziendale) e cerchi di diametro maggiore......al limite, non potendo cambiarli (ed anche qui ti capisco) li vernicerei in colore matt titan (non troppo scuri) in modo da renderli un attimino più particolari

    per il resto complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    domanda per il (nutrito) partito dei cerchi più grandi: ma se passassi da 17" a 19" il rollio ne gioverebbe? con la metà a bordo mi tocca andare a due all'ora sto facendo una fatica del diavolo a tenere su il piede :-) magari potrei cercare una soluzione con la società di noleggio
     
  11. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Benvenuta F34!

    Purtroppo per l'effetto barca,oltre ai cerchi devi mettere mano a sospensioni e molle.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il rollio rimane identico chiaramente, non modificando la taratura delle sospensioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    però un giovamento comunque lo avresti, in quanto sparirebbe quella percentuale di morbidezza relativa alla deformazione della spalla del pneumatico

    chiaramente in teoria il top lo avresti sostituendo molle e ammortizzatori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Complimenti per l'acquisto! Ho pubblicato alcune foto di una Msport sul mio 3D proprio ieri e la trovo una vettura decisamente interessante!

    Invece mi giunge nuovo quanto asserisci nella parte che ho evidenziato: avevo letto qualcosa di simile su alcune Mercedes recenti, ma mai sullo ZF8 di BMW.

    Il mio libretto non riporta quanto dici e azionando i paddles come dici tu nemmeno la mia ritorna in D.

    Con riferimento a tale ultimo aspetto, il sistema riporta in D il cambio solo qualora non rilevi che le condizioni che ti hanno indotto ad azionare i paddles persistono: ad esempio, se tiri il paddle sinistro per scalare di rapporto in una discesa, finché non ritorni in piano non tornerà mai in D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh non proprio: un minimo la spalla più alta incide sul rollio, in quanto vi è maggior "compressione" della spalla stessa degli pneumatici esterni in curva. In pratica, la spalla funge, assieme al gruppo-sospensione, da componente ammortizzante, quindi più elevata è (e più morbida è), più l'escursione verticale in appoggio sarà maggiore e più elevata sarà dunque l'inclinazione laterale della vettura (il rollio appunto), imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo infatti, ma parlavo solo della taratura delle sospensioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il giovamento di cui parli sarebbe dovuto solamente dalla spalla più bassa
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto! Ma contestavo proprio quello che hai scritto sopra, ovvero che NON modificando la taratura delle sospensioni, il fatto di passare dai 17 (spalla più alta) ai 19 (spalla più bassa) non limiterebbe il rollio. Per me si, lo limita, marginalmente, ma lo limita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: Benvenuta F34!

    Beh Giovanni....se come definizione accettiamo che il rollio è l'oscillazione di un veicolo intorno al proprio asse longitudinale, allora capirai che il diametro dei cerchi c'entra poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Qursto chiaramente in teoria, perché in pratica, è naturale che cambiando il diametro dei cerchi si avvertono sensazioni differenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fatto sta che l'escursione dell'ammortizzatore non varia seppure cambi i cerchi....

    A mio avviso diciamo la stessa cosa e concordiamo entrambi che al variare del diametro dei cerchi le sensazioni sono differenti.....ma, tecnicamente, il rollio, ossia l'oscillazione lungo l'asse longitudinale del veicolo, non varia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Actarus, perdonami, ma non sono d'accordo: ovvio che non cambia l'escursione dell'ammortizzatore al cambiare dei cerchi!

    Tuttavia, il diametro dei cerchi si riflette in una spalla più o meno alta e, posto che quest'ultima ha funzione ammortizzante, mi pare evidente che più alta è, più vi saranno oscillazioni verticali sulle ruote in appoggio in grado di influenzare, appunto, il rollio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In ipotesi estrema, se un'auto avesse ruote senza gomma, tutto il rollio sarebbe imputabile alle caratteristiche di estensione/compressione verticale della sospensione. Ma siccome così non è... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Gio, diciamo la stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il diametro del cerchio non influenza il rollio in senso stretto (se come definizione accettiamo che sia l'oscillazione su asse longitudinale)....quello non cambia pure se monti i cerchi da 22 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però sono d'accordo che, alla guida, la vettura diventa più precisa e meno "morbida" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tanto è vero che sulla mia E87 ho trovato ottimi miglioramenti solo cambiando il diametro dei cerchi, da 16 a 18....fermo restando che il top lo otterrei mettendo mano all' assetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2014
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh.. No... Non stiamo dicendo la stessa cosa e ribadisco che il diametro del cerchio, modificando l'altezza e conseguentemente la flessibilità della spalla, influenza (marginalmente) il rollio.

    Noooootte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina