si ma il fatto è che la televisione è solo una minima parte dello spreco... se si pensa a tutti i milioni e miliardi di euro sprecati per strutture mai finite o mai iniziate.. quelli sono tutti soldi nostri pagati con le tasse...
Mi sono arrivate delle tasse da pagare dal ministero delle entrate, e se non le pago mi vengono a prendere veramente è poca roba, però... Poi ti vedi lo zingaro con il mercedes!! e ti girano vorticosamente
Benigni è bravo, li merita tutti (anche perchè ovviamente durante il suo intervento c'è stato un boom d'ascolti, che significa soldi dalla pubblicità) ma per 200000 euro potrebbe ripassare un pò di storia.
se penso che i miei soldi vanno a finire nelle tasche di quelli di montecitorio preferisco che vengano sperperati così. Benigni ha dato un senso alla parola Italia in 40 minuti, che coloro i quali ci governano, tutti belli in prima fila, non sono riusciti a darci in anni di squallida poltrona. Sperperare è sbagliato, ma meglio a Benigni che agli "altri".
cominciando dal ruolo dei Borboni :wink:... Si, certo, le cose che ha detto non erano sicuramente bibbia. Però - ripeto ancora una volta - è stato il come ad essere meraviglioso; il fatto che sia riuscito ad "accendere" milioni di lampadine rispetto a un senso civico che molti, troppi di noi non sentono più. Imho non si può parlare di sperpero sull'arte, in nessun caso. Altrimenti anche il celebre dipinto di Picasso, il Nu au Plateau de Sculpteur, se pensassimo che si tratta solo di un po' di colore su una tela, non sarebbe stato venduto all'asta per 106,4 milioni di dollari :wink:
quoto. "Sperperare" significa spendere "a vanvera", cioè senza che la cifra spesa possa coprire l'utilità del bene acquistato. Benigni ha fatto egregiamente il suo lavoro: ha dato ai suoi acquirenti esattamente quello che questi cercavano in lui. Mi chiedo, invece, se non sia uno "sperpero" - ad esempio - dare 12.000 euro ITALIANI al mese a un certo Renzo Bossi - detto "la trota" per le sue spiccate doti e la sua straordinaria cultura - per schifare tutto ciò che ci unisce come Paese.
quoto e se pensiamo a tutte le opere pubbliche che vengono lasciate marcire costate milioni di euro....
http://www.melodicamente.com/2011/02/benigni-devolve-il-compenso-di-sanremo-in-beneficenza/ http://infoinrete.myblog.it/tag/benigni+tutto+in+beneficenza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo applausi....niente più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lo scontro di due concezioni: Il valore del lavoro dipendente dal tempo impiegato. Il valore del lavoro dipendente dal talento, dall'esclusività (e quindi più richiesta, più valore, legge di mercato).
Io per i 150 anni rinuncerei volentieri alle manifestazioni di festa nel Varesotto, e licenzierei il Trota.
Benigni, come qualsiasi altro professionista, è libero di chiedere ciò che ritiene + congruo per se, ed alla Rai spero che abbiano fatto bene i loro conti... Probabilmente un qualche profitto in termini pubblicitari l'avrà anche portato! Penso che sia molto + preoccupante, in tempi di crisi, che non abbiano ancora pensato ad abbattere i costi della politica (vero cancro del nostro paese), costi che non portano a NESSUNA crescita!! Come buttare i soldi nel cesso!
scusami pietro, non voglio difendere Benigni, ma visto che si guadagna bene, l'operaio in questione dovrebbe provare a fare quello che ha fatto Benigni... Altro esemio: ti lamenti perchè un calciatore guadagna milioni? Vai a fare il calciatore allora!