Quoto Si vede che nessuno ha le competenze tecniche per farlo. Non c'è nessun ingegnere bmw che ci possa aiutare? In sostanza dopo aver letto 10 pagine rimaniamo con il dubbio se sia fattibile o meno.. nessuno (compreso me) ha avuto la voglia, il tempo, e la pazienza di reperire informazioni serie a riguardo. Aggiungo un'altra cosa: con un impianto gpl su una ///M (attenzione che parliamo di gpl non di metano quindi intendiamo quasi nessun calo di prestazioni), se fosse veramente fattibile senza compromettere affidabilità, senza rogne di nessun tipo.. ecc. (cose che ancora non sono state chiarite purtroppo), dicevo.. se fosse fattibile io personalmente non otterrei nessuna forma di risparmio in termini economici.... perchè invece di fare 10.000 km l'anno, ne farei il doppio e anche il triplo godendo appunto del basso costo del gpl che mi consentirebbe di usare l'auto in ogni momento. Sarebbe un vero peccato sacrificarla in garage e usarla solo nei week end, perchè mancano i soldi per la benzina.. e c'è un sacco di gente che lo fa. E allora chi è il "barbone" a questo punto?
Secondo te con 10mila euro in meno per un 330ci non ce la mettevo la benzina?? Si... ce la mettevo... e con i km che faccio ce la mettevo per 9 anni... considera che la macchina se va bene la tengo 4-5... Semplicemente l'ho provata, e quando son risalito sulla mia vecchia focus tdci il turbo mi dava l'effetto che volasse rispetto alla 330ci... di conseguenza la scelta, visto che potevo permettermela, è stata ovvia. Probabilmente se nn potevo spendere tanto in un 330cd, spendevo 12mila euro in un 330ci e 2mila euro di gpl... E sai quanti ne risparmiavo di soldi... ma in effetti si, volevo proprio fare i 15 al litro Per quanto riguarda lo scarico non l'ho fatto dritto per farlo sembrare un benzina, anche perchè chi nn riconosce un diesel da un benzina è parecchio ignorante, l'ho fatto semplicemente per un fattore estetico...
Il barbone è chi si compra tale macchina senza potersela permettere, a benzina o gpl che sia, perchè anche se metti l'impianto a gpl aggiri solo l'ostacolo caro benzina, tutto il resto ti rimane!
Infatti. E' proprio questo che non capisco. Dare del barbone solo perchè si monta l'impianto gpl quando alla fine i costi di manutenzione rimangono invariati.. anzi, aumentano. Con 10.000 km l'anno si spendono circa 2.200 euro di benzina, con il gpl la metà. Quindi si tratta di un risparmio di soli 1100 euro l'anno ovvero 110 euro al mese (per chi può permettersi l'///m sono spiccioli). Se poi aggiungi che con il gpl sei portato a viaggiare di più perchè ti costa meno allora questo risparmio si riduce ancora di più. Aggiungi il costo dell'impianto e la manutenzione aggiuntiva... quindi? non risparmi quasi niente.. ti godi solo di più la macchina. Ma allora questo impianto sull'///m3 si potrà fare oppure no? E perchè? Meglio un ///m gasato oppure un trattore rimappato? Per adesso preferisco la seconda (per mia ignoranza nel settore)...ma se c'è qualcuno in grado di dimostrare il contrario... basandosi su dati tecnici di fattibilità, sono tutt'orecchie.. anzi tutt'occhi.
io credo che giudicare così sia abbastanza sbagliato... magari il tipo usava l'm3 come auto da tutti i giorni e per divertirsi ha in garage una exige 240r...chi lo sa... ad ogni modo, io lo ammiro perchè ha avuto il coraggio di fare ciò che credeva giusto fregandosene degli altri.... e considerando che in italia sono tutti capaci a criticare le scelte altrui non è cosa da poco.... personalmente ho avuto ed ho diverse auto diesel, tutte solo ed esclusivamente perchè il diesel mi viene completamente rimborsato mentre la benza o gas no.....dato che tra un anno finirà questa pacchia e dovrò iniziare a pagarmi il carburante, sto valutando seriamente di prendermi (per la prima volta nella mia vita) un auto di 6 mesi /1 anno a benzina, tipo una 335i o (se la fanno e non farà troppo schifo) una 135i coupè e gli faccio l'impianto a gas, e cosa ancora più orrida la farò pure rimappare.... poi ditemi che sono un barbone dite quel che volete, ma io sarò contento, avrò ottime prestazioni, e come costi di gestione mi sa che non sarebbe moltio diverso dal mantenersi una 120d come la mia (che per inciso mi fa i 10 km/l!!!!!)... ovviamente imho....:wink:
pensa a chi si pippa 60.000km o più all'anno... non so a te ma io 600-700 € al mese preferisco tenermele in saccoccia che buttarle al vento.....:wink:
io più che coraggio la vedo come necessità... "o cosi oppure non ci sto dietro..." cmq anch'io tutt'occhi x delle info sul gpl\m3... si sa mai ke..
60.000 km all'anno con una //m3?!!!! I comuni mortali considerano di percorrere un chilometraggio di 10-15000 l'anno con una ///m3, altrimenti per i motivi che leggo in questo topic si spostano sul diesel o altri benzina da gasare o addirittura già gasati in fabbrica. Poi c'è sempre l'eccezione... in tutto
Mah, dipende sai? Magari uno se lo può permettere e usa la macchina che gli pare... rimane sempre un caso isolato. Certo è che se uno ha la possibilità di trombarsi tutte le donne del mondo e preferisce trombare soltanto con una 60.000 volte l'anno...deve essere innamorato pazzo!
magari questo ha una zonda, una enzo e un slr... poi ha l'm3 gasata per girare sempre... sta di fatto che io non lo farei MAI! se sai che ti devi sparare 60000 km l'anno ti prendi un 330ci e lo gasi, non un m3
per fare 60k km all'anno non prenderei mai una serie 3!! si fa come il Cosmic con 530i e39 gasato/automatico/vetri doppi neri
io sinceramente non riesco a capire dove stia andando a finire il filo del discorso.... sembra che stiamo parlando di diritto io sono per la libertà, uno è libero di limitare la propria ma perchè occuparsi di quella degli altri? se uno vuole una m3 e vuole gasarla non vedo lo scandalo, se uno decidesse di farsi distillare del wiskey scozzese per farci andare la m3 e spendere 30€ al litro sarebbe un figo, ma siccome il gpl costa meno diventa una cosa di cui vergognarsi? tutti sanno che mantenere una m3 costa tanto indipendentemente dal carburante, se una lo compra non è per ostituire la punto ma per guidare una m3... cosa vi viene in tasca se c'è l'impianto? l'unica condizione è che l'impianto sia affidabile... cosa che credo perchè non vedo il senso di costruire e commercializzare un impianto sapendo di scontentare un cliente, quando un impianto di questo tipo può essere un gran veicolo pubblicitario....
andrea qua si stava parlando di pareri personali... per me la gente può comprarsi pure il csl per fare il destruction derby, a me poco importa, ma IO non gaserei mai un m3...
il discorso è un pò complesso.... diciamo che in genere l'acquisto di un'auto a benzina di cilindrata medio alta per intenderci dal 3000 cc in su , ha una svalutazione abbatsanza interessante nell'arco del primo anno di vita.. quindi punto 1° basso prezzo di acqusto... (basso si fa per dire si parla sempre di cifre sostanziose..) poi se lo si gasa ha costi di esercizio paragonabili al diesel con soddisfazioni (leggi rumore) nettamente più gratificante (non parlo di prestazioni perchè oggi un buon 335 d rimappato fa impallidire molti benzina!!!!) quindi risulta paradossale ma tra comprare rivendere ed usare ho fatto due conticini e mi costa molto ma molto meno che mantenermi un diesel ridicolo come il mio!!!!!!!:wink: poi fosse per me anche se non avessi alcun problema economico su auto che uso per strada per passeggio il gpl lo prenderei sempre in considerazione... certo non lo mettrei sull'auto da track days o da sfizio puro...:wink: