Cmq uno che lavora con mio padre ha la multipla a metano, la bipower... Lui con 20 euro fa 250-260km. Come me. Oltretutto prima aveva un e46 320d touring con assetto sport e 17.. e ci andava a sassata. Considerate che ha 65 anni.
a ok, no è che ultimamente ne ho sentite di tutti colori anche sui diesel come il mio... e giuro, che rimango basito, ci credo se mi dicono che mangiano olio come dei lavandini ecc ecc.....ma mi domando: io che auto ho???? :wink:
Hai un auto onesta con un motore onesto, non vola ma cammina egreggiamente, poi non tutti i motori nascono uguali!!!
Dipende dalle esigenze e gusti personali, uno può preferire la zafira alla multipla per 1000 motivi. (a me non piace nessuna delle due ... ma se proprio dovessi, sceglierei anche io la multipla.....anzi prenderei la FR-V anche se è un po' + stretta.. ma a questo punto decade il discorso del risparmio e del metano. ) Dicevo zafira per fare un esempio visto che il topic non verte sulle monovolume.:wink: Però anche le mulpitla metano prima serie avevano dei bei problemi con la testata.. adesso sono migliorate molto.
si le prime avevano un "noto" problema alla testa, infatti penso che la fiat abbia fucilato l'ing. che l'ha progettata, ora con la teste modificate vanno senza problemi, ho un cliente che ne ha una del 2001 con 350.000 km e va ancora come una viola!
c'è solo una cosa che cala, e lo fa in virtù della forza di gravità. sappi, dot.miglio, che gli stessi discorsi li farei anche se girassi con una gallardo a nitroglicerina. è questione di mentalità, e non questione di "che auto si guida". mi spiace che non l'abbiate ancora capito. ripeto, la cosa buffa è che a fare la "ramanzina" sul concetto di auto sportiva sono 2 persone che guidano una coupè a gasolio..
..e oltre al coupè a gasolio hanno un garage di tutto rispetto, che parte da una fulvia coupè, cilindrata piu piccola e arriva ai 6750, cilindrata piu grande, di una Bentley.:wink: Lasciando perdere le altre, questo per farti capire che anche se ho delle vetture che fanno 50 km con 50 euro di benzina, io sono contento di metterceli dentro. Avendo il pallino delle auto d'epoca non mi sognerei mai e mai di snaturarle con un impianto a gpl! Poi come gia detto nei post precedenti, se tu sei contento buon per te, io sono contento della mia scelta di "vita" e non t'impongo di togliere il gpielle dalla tua, come tu non puoi mettermi in testa le tue idee..
anch'io sai ho il pallino delle auto d'epoca, ma a 27 anni l'unica cosa che mi potrei permettere è l'auto di tutti i giorni, poichè non prendo stipendi nè sussidi. anch'io, come te, non andrei mai a modificare le auto d'epoca, specie se originalissime, e su questo andiamo d'accordo. il punto è che con le auto d'epoca non ci giri tutti i giorni dell'anno. vedi, tu guidi tutti i giorni un 330cd, così come un'altro potrebbe guidare un'M3 a gpl e avere un garage con 100 auto d'epoca tutte originali. non capisco dove sia dunque la differenza. perchè tu e l'altra ipotetica persona avreste un'auto da tutti i giorni e le auto da "passione".. spero tu riesca a capire quello che sto dicendo, io penso di sì, comunque..
Perchè io la macchina la concepisco solo originalissima come mamma la fatta, e sinceramente non capisco cosa può spingere una persona a spararsi 30.000 o 60.000 km all'anno con una M3, per me è da masochisti!!!
parliamo di discriminazione del gpl e mi esci dicendo che chi ha gasolio non dovrebbe parlare.. è discriminazione anche questa Io purtroppo il garage di tutto rispetto non me lo posso permettere, ho 19 anni... ma di per certo so una cosa... la mia sarà un naftone, quindi sicuramente non sportiva, ma mi mangio tranquillamente i 520i, che visto che son benzina son sportivi
Bravissimo! Hai centrato in pieno... Magari uno vede la propria macchina come un'auto da spostamento, io la bmw (specialmente l'm3) la vedo solo come passione, quindi non ci metterei mai le mani... Ora capisco, son punti di vista diversi, dipende uno cosa vede nell'auto che usa tutti i giorni
Muccio, i 520i me li mangiavo con l'audi quattro che andava na sega, potresti aspirare a qualche macchina piu competitiva.. Io le maggiori soddisfazioni le ho avute con Honda Civic TipeR, i fighetti con la boxter 2.5, le Slk kompressor nuove che non vanno na sega pure loro.. devo dire che a volte mi diverto anche con gli sfigatelli che mi puntano con la 320d e90, si capisce che non sanno cosa voglia dire avere lo scarico doppio!!!
Cmq io considero piu una puro sangue la Fulvia coupè a confronto di tantissime altre auto moderne benzina o diesel che siano..
io aspetto di rimappare poi i boxter me li brucio anke io e alla mappa nn manca molto... Già adesso ci sto praticamente pari...
il 2.5 ce l'aveva l'avvocato che mi vendette il 190E 2,3-16 e me lo disse chiaramente che rispetto alla M-b era fermo!