Guarda hai ragione. Allora son proprio cog*ione che ho sput*anato dei soldi... Tutti quelli che si prendono un 335d da 65mila euro e 7 al litro lo fan per risparmiare... sisi A volte mi chiedo come non fate a ridere da soli x le caxxate che scrivete.
che lo facciano...voglio proprio vedere come un venditoretto di auto da 1000 euro al mese che non fà altro che vendere una cosa NON SUA in un posto dove NON CONTA UN CAXXO si possa permettere il lusso di ridere in faccia ad uno che si può permettere un 330i NUOVO però che lo vuole a GPL (per motivi suoi)...quando loro però per fare i "fighetti" o mettono la targa prova o escono con l'aziendale...
Sinceramente dubito che la DreamCar di Ravenna mi venda una bmw che esce dalla casa madre gpllizzata, questo intendevo.:wink:
questa è stata bellissima cmq sia si sta esagerando... ormai ognuno ha espresso la propria idea... non vedo il perchè continuare... con questi toni soprattutto:wink:
cmq vedi muccio... se la bmw facesse un 330i a gpl farebbe solo ed esclusivamente una gran cosa, l'inquinamento sta facendo danni immensi e risparmiare non è mai sbagliato... e non ci vedo niente di male, ANZI, gplizzarlo... il discorso qui era: gpl sull'm3 mio risposta: manco morto
su questo discorso sono d'accordo...o meglio sbagliano a non dare l'opportunità di scegliere come ha fatto la Mercedes con la E klasse NGT...
ascolta professore, se col 335ci ho fatto la media dei 10 al litro guidando normalmente più parecchie tiratone, son convinto che il 335d con la stessa guida riesca anche a fare i 12. SE con 335d, con la tua guida, fai i 7..col 335ci con la stessa guida non vai oltre i 5. quindi direi che una certa differenza c'è. poi grazie al cielo il mondo è pieno di gente come te, che ha tanta di quella esperienza di vita che in confronto dio è un lattante. se non ci fossi tu questo forum crollerebbe, anzi mi domando che kazzo ci resto a fare io.
facciamola finita con le faide Puccio e MucCio, ora siete "compagni di giallo" provate a mandarvi al diavolo via pm, scoprirete che si odia solo ciò che non si conosce
In effetti 2 km al litro su una macchina che vale 65mila euro... bè si il risparmio è evidente. Ci stiamo arrampicando sugli specchi... Andras... se poi puoi spiegarmi dov'è la provocazione... e cmq, se quella era provocazione, questa è da galera: bella domanda. Di solito un forum è fatto per scambiare opinioni... Ma tu come ti han gia detto in molti vai avanti con la tua, senza ascoltare gli altri... Non ne faccio una cosa personale, ci mancherebbe, ma se vuoi aver ragione te la do... Io personalmente son della mia opinione e ti ho anche gia spiegato i motivi...
Guarda son buono... segui bene il ragionamento... ma per piacere ASCOLTAMI... durante il ragionamento userò cifre approssimate x eccesso, quindi gravose per il tutto: partiamo dicendo che: - il mio 330cd l'ho pagato 23mila euro. - un 330ci con parecchi optional (mi interessava abbastanza prima della prova) me lo davano per 15mila euro. La differenza di prezzo fra le 2 macchine è: 8000 euro All'anno percorro la media di 20.000km. Caso1: 330ci 15mila + 3mila impianto gpl = 18mila euro (5000 euro risparmiati, e giravo all'equivalente di 15/l, se non di più) Caso2: 330ci 15mila. Ipotizziamo che la benzina costi 1,4 euro/l (arrotondiamo per eccesso) mentre il diesel 1,2 euro/l (arrotondiamo per eccesso) Con 20mila km annui mi troverei a spendere: - DIESEL: 1600 euro calcolati su una media di 15 al litro. - BENZINA: 2800 euro calcolati su una media di 10 al litro. - DIFFERENZA: 1200 euro 8000 euro della differenza iniziale risparmiati fra il costo delle due macchine DIVISO i 1200 euro spesi in più all'anno = 6,666.. ANNI Trascorsi essi, il 330ci sarà più dispendioso (come carburante) del 330cd La macchina fra 4 anni (inizio 2010) la vendo. Ancora convinto l'abbia preso per risparmiare il diesel?
Uno di voi ha scritto (non trovo più chi): "La risposta è una: concezione della macchina sportiva" Concezione sportiva? e chi lo dice? il mercato? i petrolieri? i fabbricanti di autoveicoli? E poi parlare di snaturare il motore... Perchè il 330 si può snaturare e l'//m no? In base a che cosa dite: si questo e no quell'altro? Proviamo a ragionare mettendo da parte le stronzate. E' ovvio che ognuno fa le sue scelte dettate da esigenze personali, che possono essere economiche (90% dei casi) ecologiche (forse 1%) e varie (9%) ma non è questo il punto. Se la gente per assurdo gasasse tutti i motori a benzina sono convinto che studierebbero un bell'//m3 a gpl (e non solo /m) con prestazioni anche superiori. Se poi qualcuno è contrario a modificare un motore... allora niente da dire anche se non capisco il motivo... Se voglio l'uccello + lungo e la tecnologia me lo consente perchè non farlo? (scusate il paragone..e aggiungo che su questo non potrei aiutarvi perchè non conosco nessuna clinica adatta allo scopo) E dirò di più..bisognerebbe montarlo anche sui motori marini così inquineremmo meno i mari.. perchè non si fa? Diamo del barbone a chi gasa un'auto sportiva... figuriamoci come si sentirebbe uno che gasa un'imbarcazione! E poi in questo topic si parla di gpl non di metano (anche se tanti non conoscono nemmeno la differenza tra i due). Se ben tarato (e lo sappiamo tutti ma lo ripeto) l'impianto da anche maggiori prestazioni rispetto al benzina. Portiamo pure il prezzo del gpl a 1 euro (ma sempre + basso di quella della benzina e diesel) e imponiamo a tutti i fabbricanti di autoveicoli il motore bifuel benzina/gpl. Questo noi non lo possiamo fare ma POTREMMO gasare tutte le nostre auto a benzina... state tranquilli che qualcosa cambierebbe. Ho detto potremmo (cosa praticamente impossibile)... ma almeno PROVIAMO a essere meno chiusi, a non giudicare, e a rispettare chi non inquina o chi inquina meno di noi e a dirgli GRAZIE (anche se poi lo fa per suo interesse personale/economico intanto gli dico grazie lo stesso)
Tolte le scuse dell'inquinamento (che se no veramente quando scoreggiamo dobbiamo tapparci il culo se no inquiniamo, e scusatemi il paragone ), la concezione di auto sportiva deriva dal fatto che se c'è un reparto della BMW chiamato MOTORSPORT un motivo c'è. Poi il concetto non è perchè SI PUO'... Tutto si può, compreso anche mettere a gpl una ferrari. Il discorso è... ha senso? IMHO, no, magari per te si. E visto che lo scopo finale è: la gpllizzo cosi faccio lo stesso percorso a metà prezzo e risparmio, con gli stessi soldi prendi una punto a metano usata, che con 7 euro fa 250km. Cosi hai una macchina che veramente non consuma niente e inoltre non snaturi un motore ///M o chi per lui. Ripeto, personalmente la penso cosi.:wink:
Magari potessimo immagazzinare tutto il metano prodotte dai nostri culi e girare con le auto a scorregge! L'inquinamento per me non è una scusa non per niente ho detto di aumentare il prezzo del gpl così sono contenti lo stato e i petrolieri. Bisogna però imporre ai costruttori (poco prima dell'aumento del prezzo) di fabbricare solo motori bi-fuel. Ha senso su una ///m3? IMHO non lo so ancora...forse si, forse no...bisognerebbe chiedere a quello che l'ha gasata, come va, che problemi ha avuto.. ecc. E' per questo che dico che sarebbe importante sentire un parere tecnico dagli ingengeri del reparto. Un'altra cosa sicura è che l'impiantista deve avere veramente i controco@@@ni... altrimenti il gioco non ne varrebbe la candela. Ma perchè per risparmiare devo usare una punto a metano che non va un c@@zo, quando oggi con i nuovi impianti posso gasare una qualsiasi auto senza avere cali di prestazioni? Questo discorso poteva valere 20 anni fa.. forse, ma non oggi. Così come i diesel anche i gpl hanno fatto passi in avanti (forse meno ma li hanno fatti). Poi appunto se la mia priorità è risparmiare e non mi interessano le prestazioni... bene, allora mi prendo la zafira a metano.. che non pago nemmeno il bollo (o lo pago ridotto)!
Boh, io non vi capisco.. Puccio in primis, sembra che le varie ditte che producano impianti a gas siano tue oppure i gasdotti siano di tua proprietà, ma spiegami a tew cosa ti va in tasca sul fatto di convincerci sul gpl? Io la mia idea gia ce l'ho, il 99% della gente punta al gpl per arrivare ad una macchina che normalmente non potrebbe permettersi.. Se sul tuo bolide hai il gpl e sei contento, buon per te. Io il gpl lo vedo come risparmio totale, perciò un domani che avessi tale necessità mi comprerò o una panda o una punto natural power, economia di esercizio al 100%. Non un 330ci o una M3. Poi volete gasare l'M3 perchè le "vostre" povere tasche non vi permetteno di adoperarla? Fatelo, ma saprete gia cosa ne penso!
Perchè una punto nella peggiore delle ipotesi di costa 1/20 in manutenzione rispetto alla zafira, quindi il risparmio è maggiore, poi se vuoi fare un paragone corretto ti conviene paragonare multipla e zafira, e qui ti smonto subito quei cessi di motore ecotec che gia bruciano le teste ogni due pali della luce a benzina, fuguriamoci a metano, molto meglio la Multipla, ne ho vendute una barca e i clienti sono contenti, inoltre la zafira è si 7 posti ma a 7 posti è senza baule, mentre la multipla è un sei posti con baule!!! La zafira per avere del baule la devi ridurre a 5 posti, ergo ti potevi comprare un'altra amcchina!:wink:
sicuro sul discorso ecotec??? azzo ma sono l'unico fortunato che con un'astra 2.0dti 101cv ecotec anno dic. 2002 ci ho già fatto 120.000 km non mi consuma un grammo d'olio e va benissimo solo manutenzione ordinaria?? mi stupisco e mi tocco per scaramanzia ma ultimamente sento solo un sacco di lamentele su questi motori....la mia va da dio