Bavarian "Tennic" (alias Bavarian Technic) | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Bavarian "Tennic" (alias Bavarian Technic)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tennic, 16 Giugno 2009.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Grazie a tutti

    PS

    L'errore menzionato su E92 appare e non e' cancellabile nel senso che se lo si fa cmq resta.

    Per il resto il cavo e' ottimo anche se anche a me in certi menu va in tilt tipo centralina vano piedi prima 2006 e dopo 2006....
     
  2. Ilo

    Ilo Kartista

    235
    2
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw Z4 roadster
    Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa che non mi è molto chiara andando sul sito della bavarian...

    il kit più economico comprende solo un cavo di collegamento tra auto e pc e costa oltre 250 dollari? Credo di essermi perso qualcosa anche perchè il software lo si scarica dal sito ed è libero o sbaglio?

    Insomma cosa giustifica il prezzo? Scusate la domanda sciocca ma un cavo del genere non lo si trova normalmente in qualche negozio????
     
  3. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Hai visto bene, il software si scarica da internet, così come i drive del cavo USB. :wink:

    Il cavo con la presa ODB2 al suo interno ha un cirquito elettronico che ha due funzioni, 1) interfaccia l'auto con il PC. 2) è una chiave hardware per permettere al software BT di funzionare.

    In buona sostanza, del programma senza il cavo da 250$ non se ne cava nulla :cool:
     
  4. Ilo

    Ilo Kartista

    235
    2
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw Z4 roadster
    capisco perciò se mi si rompe il cavo o lo perdo sono costretto a spendere nuovamente 250 dollari...peccato il cavo sia così particolare se no bastava un negozio e andarlo a comprare
     
  5. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    complimenti per il post =D>

    in attesa che mi arrivi la macchina, mi tengo informato :wink:
     
  7. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    perdonate in anticipo la domanda idiota, ma dove si trova di preciso l'interfaccia per la centralina a cui attaccare il cavo?
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Lato guida in basso a sinistra, accanto alla maniglia per aprire il cofano motore, OBD2 :wink:
     
  9. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    grazie... adesso mi è venuta la voglia di ordinarlo già. Da quanto ho letto qui dentro, mi pare che in fin della fiera sia tutt'altro che un pessimo acquisto :-k
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Per quanto mi riguarda, non riesco ancora a trovargli un difetto, ne al prodotto, ne all'assistenza :wink:

    P.S. La versione "economica" non può essere utilizzata su più di 3 vetture, ma chi non ha un'officina o comunque non ci vuole guadagnare su, non penso sia affatto una limitazione... Anche perchè 3 BMW/Mini si cambiano in più di qualche anno :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Scusate, sto valutando il BT, ma devo prendere quello full, dato che ho già 3 telai certi e forse un 4 da diagnosticare.

    La domanda è multipla:

    1) meglio in usa, risparmiando un bel po' o dall'importatore?

    2)c'è dazio doganale se prendo dagli usa?

    3) il GT1 venduto in Cina valela pena? Qualcuno lo ha?
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Seguo.
     
  13. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Io l'ho preso dall'importatore,a conti fatti tra spedizione e dogana si spendevano

    gli stessi soldi,ma i tempi di attesa per averlo erano un pò più lunghi :wink:

    Nella versione professional se non sbaglio oltre che alla presa OBDII c'è anche quella vecchia ( tonda),credo possa tornarti utile.

    Per il GT1 non posso aiutarti,mai sentito nominare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao Alessandro, io ho il BT da un pezzo. Ne sono soddisfatto, oltre alla precisione nella diagnostica (vede tutto), c'è la possibilità di verificare in tempo reale un'infinità di parametri, inoltre ci sono (come nel vecchio modic BMW) le possibilità di attivare i singoli componenti.

    Assistenza clienti gentile e sopra tutto efficace.

    Io l'hò preso in Italia, per questioni di garanzia, ma in usa (sopra tutto x la versione pro) si risparmia parecchio. Penso che il dazio in teoria sia da pagare, poi in pratica vada a "culo" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il GT1 "cinese", se ben organizzato è la cosa migliore in assoluto, c'è un thread dedicato di danielesimonelli, lui è riuscito, con tanta buona volontà e capacità a far funzionare tutto sia per la diagnostica che per le codifiche.

    Comunque ho capito che è un sistema complesso e per realizzarlo, oltre che la spesa elevata, ci vuole tantissimo tempo (cosa che purtroppo non ho).

    Eventualmente prova a contattare Daniele (è molto disponibile) in MP e chiedigli maggiori info. :wink:

    Per quanto concerne il BT, te lo consiglio caldamente. E' una bomba!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ti chiedo una cosa, sto per comprarlo anche io e volevo sapere se mi chiede che centralina ho ( io un 330d del 2007) cosa devo selezionare? sono un po novelino con il progr:redface: ...grazie
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Mauro dovrebbe individuarla da solo :wink:..................devi al limite solo dargli conferma.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto Gimax, e se non la indovina da solo (come recentemente fa con la mia), basta che selezioni il 330d del 2007 dall'elenco :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Grazie ragazzi...siete sempre disponibili =D>=D>=D>

    Anche se in ritardo....buon anno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  19. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    una curiosità: in cosa consistono di preciso gli errori che rivelano una modifica ai valori di fabbrica? e in che senso ti permette di eliminarli? cioè, essendoci una mappa o una piggy, questa non li modifica costantemente? una volta resettati, come mai non riappaiono?
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Se la centralina rileva, attraverso i suoi sensori, dei parametri incoerenti rispetto a quelli attesi, o comunque normali, suppone che il relativo sensore sia malfunzionante, e quindi registra un errore su quel determinato sensore.

    Il BT consente (come ogni altro prodotto analogo) di leggere il "database errori" in ogni centralina (l'auto ne ha minimo una decina o più, dipende dalle dotazioni), in modo da identificare quale sensore (o centralina) sta facendo le bizze...

    Ed è quindi possibile eliminare gli errori registrati in questo registro.

    Molti errori sono però momentanei, quindi magari si sono presentati un momento, ma poi è andato tutto bene e non si sono più presentati.

    Se il sensore è proprio guasto, anche se si elimina l'errore, alla prima messa in moto o comunque quanto prima l'errore si ripresenta (dipende dalla funzione della parte malfunzionante).

    Se invece era una falsa segnalazione, o comunque una cosa momentanea, allora, una volta resettato, e probabile che non si presenta più.

    Con i vari moduli, si fa funzionare il rail a pressioni diverse da quelle di progetto, ed altri parametri di funzionamento (es sonda lambda etc) daranno quindi esiti diversi rispetto a quelli standard. Il risultato sono degli errori su tali parti, in quanto la centralina rileva dei parametri "strani" e pensa che qualcosa non vada bene.

    In questo caso... Se si eliminano o si lasciano gli errori, non cambia niente, visto che quanto prima si ripresentano :wink:

    Se non si ripresentano, ricadiamo nel caso di errori momentanei, cioè il sensore è "impazzito" un attimo ma ora è tutto ok, quindi se eliminiamo l'errore, poi non si ripresenta.

    Ad esempio, nel mio caso ho un errore che mi tiene compagnia da mesi, e si presenta una volta ogni tanto, nella centralina "junction box".

    A6D1:

    Auxiliary water pump

    Error will not cause a warning light

    Error is not currently present

    Test conditions have been completed

    Short circuit or signal interruption

    Da una scansione col DIS della conce, l'errore è:

    JBE - A6D1 JBE: Pompa acqua addizionale - Interruzione - Errore momentaneamente non presente - L'errore non causerebbe l'accensione di una spia

    E' evidente l'uguaglianza della segnalazione.

    Ricordo che in base alla mia ultima esperienza, preferisco usare il BT in inglese, visto che in italiano molti errori non trovano facile comprensione di cosa si tratta e sarebbe impossibile trovare su internet ogni spiegazione :wink:

    Come la mia "valvola controllo di flusso", che in inglese era "valve control amount" e cercando su internet ho trovato di cosa si trattava solo in inglese, ed era il sensore pressione rail :wink:

    Dicevo... Si tratta di una "pompa acqua addizionale", errore che non causa alcuna spia (ma resta ovviamente memorizzato e leggibile) e che al momento non è presente, quindi, al momento funziona bene :wink:

    Pertanto, se io resetto l'errore (come ho fatto più volte), non lo ritrovo fino alla prossima volta che decide di non funzionare :wink:

    Grazie all'inglese, ho trovato su internet che questo componente:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=64_1446&hg=64&fg=18

    Pezzo n.3

    E serve per far circolare l'acqua calda del motore per riscaldare l'abitacolo anche a motore spento :wink:

    Appena possibile cerco di capire per quale motivo a volte non funziona :wink:

    Spero di averti tolto le curiosità sugli errori, altrimenti siamo qui :wink:
     

Condividi questa Pagina