Buongiorno a tutti, ho una bmw F31 318d del 2018 e da qualche giorno aveva iniziato ad avere difficoltà a rimanere accesa dopo essere partita normalmente, in pratica si spegneva pochi secondi dopo, dovevo accelerare o marciare rapidamente per evitare che questo accadesse. Questo però solo al primo avvio, poi durante la marcia nessun problema. Ieri invece, proprio difficoltà nell'accendersi, tipo batteria morta e sono riuscito a farla partire tramite cavi con altra auto. Possibile che sia la batteria morta senza aver mai avuto spie di batteria scarica accese?
Dopo il cambio batteria lo fa ancora? No --> era la batteria. Si --> fai fare una diagnosi. Potrebbe essere l'alternatore.
Se la macchina è del 2018 è un po' presto per dover cambiare la batteria, io proverei con una ricarica fatta al 100% (e non quel tanto che basta a metterla in moto) ed eventualmente misurerei con un tester il voltaggio a macchina spenta ed in moto per capire se l'alternatore fa il suo dovere, poi eventualmente la cambi.
correggetemi se sbaglio, ma una batteria morta una volta che è riuscita a far avviare l'auto non la fa spegnere per mancanza di energia, ci pensa l'alternatore a caricare, semmai al successivo riavvio non riesce a far partire l'auto
Sulle auto datate, un paio di decenni se non più, la batteria aveva il grande impegno all'avviamento, la corrente generata dall'alternatore (e neppure troppo stabilizzata) era sufficiente ad alimentare la poca elettronica di quei tempi (rispetto ad oggi) Con le auto moderne, tra decine di centraline e moduletti, Can Bus e sistemi di recupero energia, alla batteria di avviamento è richiesto di essere in forma
L'unico elemento dell'impianto che stabilizza la corrente è la batteria, senza uno stabilizzatore le centraline si spengono immediatamente, la corrente erogata dal generatore è sporchissima ... la funzione stabilizzatrice è anche più importante di quella per l'avviamento. Se la batteria non è interrotta, anche se completamente alla frutta, assorbe e stabilizza corrente permettendo il funzionamento dell'elettronica, se è interrotta non c'è nulla da fare. La semplice prova è staccare la batteria con l'auto in moto ...
Pensavo fosse rischioso per l'elettronica proprio per la funzione di stabilizzazione che viene a mancare. Comunque se lasciandola un paio di giorni attaccata con un caricatore/manutentore tipo quelli del LIDL da 20/30 € si carica potrebbe non essere partita.
Infatti, non è una cosa da fare, era solo un esempio di quello che succede senza batteria. Ma capita quando si fa partire con i cavi l'auto con la batteria totalmente morta (da non fare mai) e staccando i cavi l'auto si spegne, è la stessa cosa.
Scusate per la tarda risposta, alla fine era un problema sull'AGR che trafilsva liquido di raffreddamento e chissà dove questo andava a finire. Risolto in concessionaria.