:/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sti cazzi mi sa che ho preso na sola, questa e garantita due anni senza manutenzione, cmq a sto punto ormai e fatta mi auguro che alla fine si riveli una batteria sorprendente di qualita' e durata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anch'io ho appena preso un'arexons da 55 ah...64 euri in un centro commerciale.Garantita 2 anni....io ho fotocopiato e conservato lo scontrino....vediamo come si comporta...:wink:
io sostituita un anno fà, ho messo una bella evolution batteries VB12V90A 3500H sono contentissimo anche con impianto hi fi non fa nessuno scherzo...ve la consiglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
stiamo a vedere magari uscira fuori una bella sopresa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi ma per cambiarla basta staccare prima il negativo poi il positivo mollare dalla sede la batteria vecchia montare quella nuova nella sede e ricollegare i cavi prima il positivo e poi il negativo?
si ho pensato di staccare proprio tutte le fonti di alimentazione metto un pezzo di nastro adesivo nel sensore del portabagagli cosi nn ci dovrebbe essere niente di collegato solo l'allarme
E bravo c'era sta cosa che mi ronzava per la mente, ma l'ultima volta che ho armeggiato con la batteria non ho verificato. E cioè con la chiave inserita c'è un aumento di consumo o no? Si attiva qualcosa che con la chiave disinserita non c'è???
Io l'ho appena cambiata, dopo 6 anni e mezzo....ho messo una Fiamm Titanium da 80ah e 740 di spunto, pagata 122 euro e montata da me. Ho letto che bisogna mettere la stessa batteria su alcuni modelli, ovvero lo stesso amperaggio...pare che in modo intelligente la centralina regoli quanto ricaricarla in base all'amperaggio che viene settato. Quindi mettere una 100 anzichè una 80 e poi non averla carica al 100% non ne vale, ammenochè non si passi in conce per la codifica... La mia non era finita, però ho avuto delle noie che imputo alla batteria, ora che è nuova la differenza si sente.....chiaro...ho il solito problema dei finestrini che devo ancora resettare!
a dire il vero,Coals, non lo so. ma se penso al trucco del reset service dove anche la sola chiave inserita non girata ha una funzione ,mi vien da pensare che qualche circuito sia chiuso ugualmente. inoltre ho sentito sul forum che per alcune operazioni,tipo il settaggio del modulo deb o altro se non vado errato,vada levata. per non sbagliare la tolgo ad ogni lavoro che faccio. (il negativo lo scollego sempre anche quando faccio lavori strani ),approfitto per far aggiornare la ecu ai nuovi parametri:wink:
sulla linea i-bus cè il segnale di chiave inserita! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma per esettare tutto tipo finiestrini, lìecu, ecc dopo avere cambiato la batteria qual' la procedura?
Quando l'ho cambiata non ho avuto bisogno di resettare i finestrini.....L'ecu si smemorizza facilmente...basta tenere il positivo e e negativo uniti per un minuto...ovviamente SENZA BATTERIA
cioè far toccare morsetto il positivo con il morsetto negativo ? Oo nn salta mezzo mondo facendo cosi ?
Per resettare i finestrini, farli scendere con chiave in posizione 1 e tenere premuto il tasto a fine corsa per qualche secondo, poi il contrario ovvero farli alzare e così tornano ok..... A che pro si dovrebbe resettare la Ecu facendo corto?