buon giorno a tutti, l'altro giorno ò trafficato con il pannello laterale per accedere alla batteria ma non c'è stato modo di toglierlo, qualcuno sa come si fa?
Ciao, dovrei fare lo stesso tipo di lavoro, hai ricevuto risposte o hai fatto "tu" semplicemente il lavoro ? Ho visto che ci sono direi 2 tappi a pressione neri, ma la copertura è abbastanza ampia e non ho fatto in tempo a verificare se e come sia fissata alle altre estremità. Grazie.
No mi serviva collegare un cavo per avere sempre corrente alla fine mi sono collegato a un fusibile che è sempre sotto tensione, la batteria forse va tolta da sotto.
Mi pare strano che vada tolta da sotto: sulla E46 Cabrio il "coperchio" era solo appoggiato. Sulla F33 non ho mai curiosato, ma deve esserci sicuramente un modo per accedervi dal bagagliaio. Il manuale non dice nulla al riguardo?
Il manuale non dice assolutamente niente, dice che "è nel bagagliaio" e fra l'altro il disegnino la raffigura "al centro", mentre dal vivo non l'ho ancora trovata ma non è sicuramente "lì". "Presumo" sia dopo la ruota posteriore destra, verso il retro, ma è "presumo" perchè non ci si mette 1 minuto a togliere la tappezzeria per quello che ho visto.
Nella E46, infatti, era sul fianco destro. Nella F33, sotto al fondo del bagagliaio ci sono un sacco di componenti elettrici.... dovrebbe bastare seguire i cavi di alimentazione per capire dove sia posizionata la batteria. E' anche vero, però, che se fosse nel fianco, data la presenza di quei fastidiosi montanti retrattili, non sarebbe affatto facile rimuoverla: possibile che l'abbiano montata centralmente?? Dai un'occhio qui: https://www.newtis.info/tisv2/a/en/...le-electrical-system/61-20-battery/1VnYFFLvxE
Io non l'ho ancora "trovata", ma da quello che vedo non è centrale nel mio (pre restyling del 2015). Se qualcuno "sapesse" dove e come è posizionata sarebbe d'aiuto, nel week end dovrei aver tempo di smontare un po' di pannelli e spero di vincere questa caccia al tesoro...
La mia dentro è fatta così: Qui senza la copertura: Per me è sul lato destro, come nelle serie precedenti.
Io avevo smontato il pannello laterale e ho tribolato non poco per toglierlo ma è impossibile togliere la batteria per questo motivo credo che vada tolta da sotto poi non ho più approfondito perché non ne avevo più bisogno.
Ecco, adesso siamo sicuri che sia lì e che sia pure un "nightmare" cambiarla.... (a parte il costo).... Un bello sbattimento
La mia idea è che l'intero progetto F33 sia enormemente complesso: non oso pensare cosa succederebbe se venissi tamponato...... probabilmente nessuna carrozzeria sarebbe mai in grado di ripristinare perfettamente il funzionamento di apertura della capote. Da qualche giorno sulla mia rilevo uno strano rumore proveniente dalla zona centrale (in prossimità dell'asse di trasmissione) ogni volta che sterzo a sinistra e affondo sul gas con una certa decisione: temendo si trattasse del ripartitore centrale, l'ho portata in BMW, dove dopo alcune analisi e verifiche s'è scoperto che manca una fascetta che dovrebbe tenere in posiione il cavo del freno a mano, per cui in certe condizioni esso finisce per toccare. Ebbene, tale fascetta (originale BMW) costa 6,50€, ma per montarla è necessario spostare l'asse di trasmissione, mettendolo in trazione, con un preventivo di manodopera pari a circa 200€.