batte in testa.... | BMWpassion forum e blog

batte in testa....

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da evo, 15 Gennaio 2014.

  1. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ciao colleghi!!

    ho un problema, il motore batte in testa!

    cosa può essere?

    faccio sempre la solita benzina, dal solito benzinaio(solo 1 volta su cinque circa faccio la wr100), mai avuto problemi.

    ho fatto da 3 mesi la rimappatura, ma prima di adesso non mi ha mai dato problemi..mi sembra impossibile si sia starata...

    le candele credo siano ok, anche perchè la macchina tirerebbe indietro se non arriva corrente..

    -sui 1500 giri mentre accellero leggermente si sente una battarella che mi vergogno girare....mentre l' auto prende giri e velocità la battarella sparisce e il motore gira alla grande senza alcuna incertezza.

    ps:è grave?la macchina si rovina se non si nterviene subito?

    Resto in attesa di una vostra opinione/esperienza!
    ma non per sentito dire, non voglio allarmismi inutili..grazie a tutti per l' attenzione!
     
  2. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Guarda, pure la mia con la 95 ottani picchia un po in testa... Dopo 7 anni e varie pistate e nessun intervento mai avuto un problema...
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    imho se mettessi sempre la 100 faresti solo bene, a maggior ragione che hai mappato
     
  4. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    X quanto possiamo riuscire a capire, è impossibile sapere di che gravità stiamo parlando. Cmq falla sentire da un meccanico che ci capisce qualche cosa xo.. Tu pensa che io x una cosa del genere, avevo la guarnizione della testa pizzicata tra il secondo e terzo cilindro.. Ma a te sarà sicuramente un'altra storia....
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Domanda: avendo i motori delle M il sensore di detonazione, non dovrebbe provvedere in ogni caso il motore -una volta rilevato il battito in testa- regolare l'anticipo per far cessare tale fenomeno? Potrebbe essere plausibile che un sensore (non mi ricordo se è uno per tutto il motore o uno ogni tot cilindri) non funzioni bene?
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, ragazzi,

    da quello che si legge la macchina è stata "mappata", il che per un motore a benzina non sovralimentato significa variare la curva di anticipo;

    i progettisti stabiliscono questa curva con un certo margine rispetto alla detonazione per permettere l'uso di benzine con numero di ottani diversi; quando il preparatore si "mangia" questi margini occorre molto spesso l'uso di benzina di qualità migliore; è possibile che durante la mappatura sia stato anche "inibito" il sensore di detonazione; nella situazione attuale, se non si vuole ripristinare la mappatura d'origine, bisognerebbe usare benzina a 98 ottani oppure aggiungere degli additivi; e fare qualche prova
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    Mi sembra se nn ricordo male che il motore della m3 ne abbia 3,1 ogni 2 cilindri.... Ma penso che la spiegazione tecnica di Giacomo, risolva questi dubbi.....
     
  8. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    grazie ragazzi per le risposte!!tutti moltoi gentili!!!

    proverò a fare la wr100 della tamoil, vediamo se cambia qualcosa...

    certo però che 3 mesi fa quando è uscita dal preparatore la macchina non batteva in testa, questo è sicuro..

    può essere che la centralina abbia avuto uno svarione e perso qualche dato per strada, provocando una variazione dei paramentri, provocando così il battito in testa?

    fin dei conti è roba elettronica..potrebbe capitare qualche naomalia del genere...magari ripristinabile rinserendo la mappa..

    ps:potrebbero essere candele, bobine?

    comunque batte abbastanza da dare fastidio a tal punto di vergognarmi di accellerare...non è una roba leggera impercettibile...
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L' S54 già di serie è sensibile a benzine di bassa qualità in stagioni intermedie, figuriamoci se mappata e con le temperature invernali (che tra l'altro non si può definire freddo questo inverno 2013/2014).

    Conta anche lo stato delle candele, verifica quando sono state cambiate e se sei li li come chilometraggio consigliato, non sarebbe male farlo proprio ora che hai il battito in testa.

    Infine se il battito in testa è molto accentuato a motore freddo, non è sbagliato attendere un po' di più che si scaldi.

    Per quanto riguarda il discorso dei sensori di battito in testa, per quanto possano essere sensibili, non possono fare miracoli visto le benzinacce che abbiamo in italia (tra le peggiori nei paesi definibili "moderni" visto che la legislazione permette valori di ottano bassi per essere vendute; partiamo dal fatto che già con la 95 Ron i sensori stanno già tagliando e non poco.
     
  10. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    Infatti io con la blu super ho risolto parecchie rognette...
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ancora un consiglio: prima di ogni altra cosa, vai in un centro bosh qualsiasi attrezzato con le strumentazioni di diagnosi, fai collegare le apparrecchiature e fatti scaricare la lista degli errori che compaiono. Questa informazioni preliminare serve per chiarire dove arriva il malfunzionamento.

    Come ottimamente consigliato da Giacomo, chiama il preparatore ed informalo SUBITO. Fatti dire se ha disattivato qualche funzione di diagnosi.

    Ricorda lui che è responsabile del lavoro che ha realizzato. Se ha impostato una mappa tanto spinta da indurre ogni genere di problema con benzine meno performanti, falla correggere a leggere scapito delle prestazioni ma sicuramente a favore della sicurezza. Purtoppo motori ove si verifica il battito in testa, se molto spinti, possono portare al collasso di uno o più pistoni. Non si scherza con certe estremizzazioni a meno che tu non abbia una vettura da pista che viene alimentata _sempre_ con benzina certificata e con parametri monitorati.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ancora grazie a tutti!

    allora ho provato la tamoil wr100 e con mia sorpresa il battito in testa si sente a fatica...presente ma meno invasivo!e la cosa mi fa pensare che il problema è sulla mappa anche se appena fatta qualche mese fa non mi generava battiti in testa...

    ho già contattato il preparatore il quale è disponibile per controllare l' auto...comunque mi ha garantito che i parametri impostati sono sotto la soglia di danneggiamento del motore..lui è per una mappa meno spinta ma che salvaguarda il motore..tanto qulla diminuzione di prestazioni è minima e innavvertibile.

    le candele, esattamente non so quanti km hanno, forse è il caso di sostituirle, ma la macchina al di là del battito in testa, quando si sale di giri va bene

    vi faccio sapere!

    grazie

    secondo me basta correggere un' attimo i parametri e il gioco è fatto..almeno lo spero
     
  13. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    Meglio così....
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma dicci qualcosa anche della mappa, che benefici hai riscontrato?
     
  15. LIONELLO

    LIONELLO Aspirante Pilota

    16
    1
    20 Gennaio 2014
    TORINO
    Reputazione:
    19.044
    bmw m3 e 46
    La mia lo faxceva poi dopo un sacco di casini con la centralina ho cambiato 1 sonda lamba e non lo fa ppiu.. certo se metti 100 ottani è meglio consuma meno e non batte x niente ( la mia va x i 200 mila...
     
  16. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    200 mila? Da pauraaaaaaa!!!! Che machina!!!!:sbav:
     
  17. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    i benefici che ho riscontrato, sicuramente che prende prima la coppia, con la mappa originale sembrava quasi "ferma"!

    e poi mentre scarica il contagiri è bella vigorosa e piena fino alla fine..diciamo che è faticoso vedere la fine dell' accelleratore(ma questo anche con la mappa originale).

    peccato il battito in testa....che per problemi devo ancora sistemare..ma con la wr100 è migliorato parecchio il battito...ma non la uso per paura di spaccare...

    ps:secondo voi, è possibile che i paramentri di anticipo si possono "spostare"?

    il preparatore dice che se non batteva in testa subito, è strano batta dopo qualche mese...

    che dite?

    avrò fatto nemmeno 500km tra l' altro tranquilli visto che uso l' auto per andare a spasso in dolce compagnia e non pista...
     
  18. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    Magari dopo questa mappa ha bisogno solo di benzine superiori, guarda fa tanto. E magari lo faceva anche appena fataa, ma certe cose le noti solo con il tempo...
     
  19. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    falso allarme!

    il battito in testa diannosticato ad orecchio dal meccanico di fiducia alla fine si è rilevato una semplice vibrazione di un lamierino sulla marmitta..

    non so ancora esattamente perchè e dove, l' auto è ancora dal dottore...

    chi ha scoperto la causa del battito è stato il preparatore della centralina, che ovviamente fa anche il meccanico..dopo un' attenta ricerca del problema..cosa che il mio meccanico non ha fatto perchè la sua sentenza è stata il battito in testa senza dubbi(dovuto all' anticipo derivato da benzina diversa o rimappatura)...vai da chi ti ha fatto la centralina per controllare e sistemare

    pensa te....

    Grazie a tutti per il vostro contributo e interessamento!!
     
  20. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    comunque usa la 100 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina