ps il tuo "e prendi le falken??" era ironico o no? della serie "non economicizzi sulle gomme eppoi ti prendi le falken??" io l'ho interpretata così
La qualità delle produzioni cinesi, taiwanesi e compagnia bella è sicuramente aumentata negli ultimi anni, ma credo che nessuno possa dire che il livello raggiunto sia equivalente a quello dei brand più blasonati, anzi! Purtroppo non basta un design aggressivo - o a volte copiato - e un prezzo non troppo inferiore in modo da far dire "ah però, non costano proprio poco = qualità accettabile". Come sempre è una questione di esigenze e di portafoglio: spendo meno, mi accontento e mi autoconvinco che non ho buttato i soldi, oppure mi "sveno" ma so esattamente su cosa viaggia la mia auto. Personalmente quella per le gomme è la spesa su cui non ho mai voluto risparmiare, anche se andassi in giro come mio nonno in spedizione al supermercato. E fa un po' sorridere leggere che si cercano gomme mediocri solo perché si percorrono pochi km l'anno... :wink: Lavoro nel settore delle mescole da competizione e non, e parlando anche con diversi piloti WRC, SBK e MotoGP, non ce n'è uno che adotterebbe per un'intera stagione delle gomme progettate e prodotte in oriente. Quelli che le usano, specie nel WRC, sono team privati che devono fare i conti coi budget, visto che una made in China costa 3-4 volte meno di una Michelin, con rendimenti decisamente proporzionati. E stiamo parlando di gare, figuriamoci cosa gira in ambito "civile". Altra cosa da non trascurare e che alcuni non sanno: non posso fare nomi ma se un'auto esce dallo stabilimento con 4 pneumatici di una marca ultra nota non significa che siano gomme eccellenti. Le stesse case, anche le più blasonate, usano componenti diversi a seconda dell'auto equipaggiata, anche se il pneumatico si chiama allo stesso modo. Per lo stesso motivo, lasciate perdere le super offerte degli ipermercati/centri commerciali, quelle non vanno bene nemmeno per farci le altalene Scusate se mi sono lasciato prendere, ma per come la vedo io mettere delle gomme di dubbia provenienza o con un DOT vecchio come il già citato nonno equivale a guidare sulle uova.
No.. C'è stata una incomprensione.. Non cerco gomme mediocri (Falken non è una grandissima marca ma si difende molto bene come leggo sia qui che in altri forum), faccio pochi Km e quindi non mi sevono delle gomme invernali perchè non la uso proprio l'inverno, cerco delle gomme piu predisposte per l'asciutto, non voglio spendere 1.500 Euro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Detto questo apprezzo ciò che hai scritto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusami, ho preso semplicemente spunto dalla tua esigenza per riportare cose sentite più volte ;-) Le Falken sono decenti comunque, anche se per me hanno la spalla poco rigida, ma anche li dipende da cosa si cerca...
Figurati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Capisco che ci sono altre mescole e marche molto migliori, magari anche tu (se posso ti do del tu) hai sicuramente molta esperienza nel settore, se hai delle marche modelli da consigliare ben venga /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Ribadisco che non cerco delle gomme straordinarie, ma dei buoni pneumatici il classico qualità prezzo orientate verso le stagioni estive. Sperò possa essere d'aiuto anche in futuro
Senza andare su Michelin, Bridgestone o Pirelli, direi che le Toyo T1 R o Yokohama S.Drive sono un buon compromesso. Queste ultime sono un filo più "turistiche", a differenza delle Advan Sport che hanno la carcassa più rigida.
760 mi sembrano tanti per l'altro punto, ok che vieni da rft ma le direzionali copiano meglio l'asfalto Queste un altro ragazzo me le ha suggerite :wink: non sono eccelse ma per 100 o meno € a gomma.... Non per ultimo perchè non possono economicamente supportare certe competizioni, la qualità secondo me viene MOLTO dopo :wink: Questo vale anche per i trapani di marche famose, nella GDO li trovi a 80 e vai al ferramenta e lo trovi a 120. Secondo voi quale farà un lavoro senza surriscaldarsi Quindi fammi capire, io vorrei spendere poco (infatti al retro treno monto falken) ma ho un'auto da 231cv, cosa compro? che sia un buon compromesso?
io ho dietro falken da 17000 km, l'usura è ancora ottima, certo però non ci ho fatto molto l'asino come resto delle caratteristiche non mi sbilancio più di tanto perchè sull'avantreno ho ancora bridge.... Posso dirti che sul bagnato perdono abbastanza facilmente aderenza e senza fare tanto il pirlotto...però non ho paragone con altre marche. Prima montavo bridge ma erano praticamente finite e rft quindi non posso dire molto... Di certo ultimamente falken ha aumentato i prezzi!
Si ce l'ho...guarda in una rotonda una mattina ho ringraziato il DSC, andavo piano ma mi sarei girato e fermato sul marciapiede senza dubbio.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pero visto quanto costano le gomme dovrebbero mettere a disposizione un treno prova... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
è per questo che alla fine chi ci tiene.. spende un pò di più.. toccherà anche a me.. al massimo cambio solo quelle dietro e via.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ellamiseria!!! Ok che non sono delle Pilot Sport, ma una reazione del genere è eccessiva secondo me, e forse non imputabile solo alla qualità delle gomme: asfalto umido? campanatura eccessivamente sovrasterzante? modalità sport attivata che appena peli il gas l'auto schizza? mah...
Forse mi sono espresso male...non intendevo con questo sconsigliarle, anzi nel complesso sono tentato di prenderle nuovamente, se le trovo ad un certo prezzo per quando mi serviranno. Sicuramente è stato un insieme di fattori, però mi son spaventato. L'asfalto era umido e viscido senza dubbio. Comunque non hai risposto alla mia domanda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io monto delle goodyear eagle F1 pagate 780 euro (prezzo di favore) costeranno circa 850 euro.. è quasi un anno che ce l' ho e finora mi hanno dato solo buone impressioni.. ottima tenuta sia su asciutto che bagnato, sembra di stare sui binari non sono affatto rumorose e mi hanno dato anche la garanzia di un anno che in caso di foratura rimborso/sostituzione gratis del pneumatico danneggiato. Prima avevo sui 16 delle bridgestone re 040 che se non fosse per il prezzo eccessivo le avrei prese ad occhi chiusi sono fantastiche, pilot sport e pzero mai provate e visti i prezzi mai le proverò! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> un consiglio ragazzi sulle gomme non risparmiate perchè sono la cosa più importante su una macchina dato che incidono anche sulla frenata, meglio spendere 100-200 euro in più ma poter star tranquilli.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che sono l'unica cosa che di un'auto ha contatto col terreno è incontrovertibile verità, credo sia per questo che MOLTI se ne approfittano con prezzi degni di via della spiga.....
risolto.. a breve ti ritrovi la macchina su 4 mattoni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Straquoto Meglio non risparmiare a meno che non si facciano 40.000 km all'anno (ma su una z4 la vedo dura)