dopo che mi è successo anni fà che mi si è congelato il gasolio nel filtro dopo una notte a -23 ho sempre risolto introducendo un addittivo nel serbatoio prima del pieno. ma sulla 1er ho letto che non può essere introdotto alcun addittivo. Qualcuno l'ha mai usato?
In montagna (ad esempio in sud tirolo) durante l'inverno, il gasolio ("invernale") che si acquista al distributore è già miscelato con degli additivi per prevenire il problema da te menzionato. Non conosco il tipo di additivo che vorresti utilizzare, ma se fai un salto dal concessionario credo che ti sapranno dare la risposta corretta. :wink:
posso chiederti dove l'hai letto?? interessa molto anche a me questa cosa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq, generalmente, se vado in montagna faccio rifornimento la, appunto xkè sono già miscelati con gli addittivi anti-gelo...
Quoto , è la soluzione migliore. Provato sulla mia pelle: gasolio fatto in pianura -8 macchina bloccata. Gasolio fatto in montagna (svizzera) auto partita perfettamente con temperatura di -25 (che nella notte sarà sicuramente scesa più giù) Adittivi mai provati ma non capisco perchè non dovrebbero entrarci. C'è qualche paratia?
l'ho letto sul tappo del serbatoio e anche nel manuale mi sembra... cmq ho risolto. oggi ho parlato con un amico che vende carburanti e mi ha detto che sicuramente si riferiscono agli addittivi vari tipo pulizia valvole, meno fumo ecc che vendono anche nei supermercati.. invece per quello anticongelamento non ci sono problemi perchè quello che mi ha venduto è lo stesso che mettono nella cisterna per fare il diesel artico..
Se la situazione è di emergenza (quindi con gasolio già ghiacciato) ci sono additivi che consentono lo scongelamento del gasolio congelato.