Barre portatutto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Barre portatutto

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 12 Febbraio 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Vostra opinione..

    [​IMG]

    Queste sono bellocce anche da vedere, e dovrebbero essere originali BMW

    Il venditore mi dice che sono per serie3 del 92, il sistema di aggancio pero' mi pare strano, forse sono per la touring?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Alla fine li ho presi, non questi dell'annuncio ma al Carrefour!!

    Spesa: 32euro gli agganci e 16euro le barre, onestissimo! Ci sarebbe come optional una copertura in plastica con serratura che oltre a renderli esteticamente piu' gradevoli evita di farseli ciulare con una semplice chiave da 10, solo che non era disponibile.

    Praticamente c'e' una base gommata che si poggia sulla parte superiore mentre un aggancio in metallo va ad incastrarsi ai lati facendo da tirante, non si infilano sulle guarnizioni ma piu' in alto, dove c'e' un incavo nel telaio.

    Per sicurezza ho messo del nastro da carrozziere su tutti i punti dove poggiano le parti, anche perche' gli agganci metallo su metallo sicuramente graffierebbero la vernice.

    Funzionano alla grande :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci ho gia' trasportato un tavolo e un alberello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi chiedevo...

    Qualcuno ha un box da tetto?

    Pensavo di prenderne uno, ma non vorrei installare un box ridicolo sulla cupettonza.
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    io, devo chiedere ai miei se serve ancora o no.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non chiedevo per un'acquisto, ma per magari trovarne uno che stia discretamente sulla e36, non troppo lungo, non troppo alto, con una forma adeguata, alcuni sono osceni!

    Ne vendono uno al Carrefour a 59euro, ma non l'ho visto.
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    lascialo perdere.

    quelli veri costano da 300 in su.

    sotto sono cinesate pericolossissime, o si sfondano, o si rompe la serratura al primo utilizzo o ti volano via.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non spenderei mai quella cifra per un baule in plastica!

    Ne ho "tastato" uno di un amico preso in un negozio di autoricambi, mi pare sui 150euro, ed era ben robusto, e' rimasto sul tetto per almeno 6 mesi senza problemi, con viaggi e quant'altro.
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quello che ho io lo pagammo quasi 3.000, tra qualche giorno lo iscrivo asi, ha quasi 7 anni e di viaggi se ne è fatti parecchi. mai un problema, capienza spaventosa e qualità incredibile.

    prima di quello un'altro della stessa marca, venduto insieme alla macchina perchè in tinta.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io l'ho pagato 59euro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 320litri, piu' grande di cosi' su una 36coupe' non mi pare il caso.

    Carico massimo 50kg, sara' li' il trucco?

    [​IMG]

    Volevo dare un consiglio a chi ha intenzione di montare le barre sul tetto, i kit in commercio, almeno quello Driver che ho preso io, ma penso un po' tutti, hanno le staffe in metallo verniciato, ma non e' sufficiente a non graffiare la vernice dell'auto.

    Alla prima installazione ho messo del nastro da carrozziere sia lato barre che lato carrozzeria, poi con calma ho tagliato dei rettangoli da una camera d'aria di bicicletta e ho incollato con del Bostick sui ganci delle barre questo strato sottile(1mm) di gomma, che aderisce bene all'auto e penso eviti il rischio di graffi e strofinamenti vari.
     
  10. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2011
  11. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Guarda io avevo il tuo stesso modello sono della Cam e le ho usate una sola volta poi ho deciso di toglierle da mezzo in quanto mi ha lasciato dei segni sul tetto in corrispondenza dei 4 punti d'appoggio rettangolari che scaricano il peso.

    I segni erano ruvidi al tatto e a parere di un esperto erano leggere bruciature sul trasparente causate dallo sfregamento della gomma sulla carrozzeria, ovviamente sotto un carico di 50 kg.

    Quindi se vuoi tenerle ti consiglio non solo come hai fatto tu di proteggere i punti di aggancio ma soprattutto quelli di appoggio!
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La prima cosa da fare è pilure BENE le parti a contatto.

    Se poggi un gommino leggermente sporco sulla vernice è inevitabile che lasci il segno.

    Ma è una cosa quasi inevitabile, con qualsiasi set di barre (che sono della Driver).

    Mi resta il segno anche con la guarnizione dell'hardtop sulla Z4, c'è poco da fare.
     
  13. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    senza dubbio, ma ciò che è capitato a me non erano segni dovuti a sporco ma "bruciature" tipo aloni di escrementi lasciati al sole...e mi è costato qualche embolo per rimuoverle..
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' abrasione quella, e' inevitabile!! Le basi delle barre non sono saldate, un po' vibrano, e di conseguena grattano la vernice.

    Infatti le ho levate!

    Le montero' solo quando servono naturalmente.
     
  15. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    problema affrontato ieri con l'altra macchina (un golf 4 da rapina).Mi serve un tetto per portare in giro surf e derive.

    Ho trovato il portapacchi al grancasa (35 neure) e le barre da 120cm (15 euri).Tutto nuovo. Su intenet non spuntavo roba usata a meno di 60 euro, senza contare che l'originale vw per sta macchina costa la bellezza di 235 euri.

    Esistono per tutti i modelli, ho visto ovviamente anche quelle per e36, io resto esente perchè il tetto e36 non ce l'ho, e ovviamente non le metto sull'HT.

    Poca spesa tanta resa, l'unico dubbio che mi lasciano è un po' la portata, dato che nelle istruzioni c'è scritto 50 chili e io ne devo caricare 70.Per evitare di piegare le barre quindi provvedo al più presto a riempire le 2 barre ovoidali (minkia che termine!) cave di alluminio con 2 anime fatte con dei bei tondini ignorantissimi da cantiere diametro 1,2.

    Non ho idea di come cambi la portata...ma i tondini in acciaio sono duri come la morte, quindi per me tengono un botto di più.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Di solito c'e' doppia scelta di barre, ma non ho visto se varia il carico massimo consentito.

    Ci sono quelle in alluminio ricoperte da un guscio in gomma, e quelle in alluminio satinato e basta, forse piu' spesse (sicuramente piu' belle da vedere).

    Secondo me il 50kg sono un modo per esonerarsi da ogni responsabilita', perche' alla fine quel peso lo superi come niente, e se succede qualcosa e reclami la risposta sarebbe "hai superato i 50kg quindi ti attacchi" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    Mi sa che quello che ho per il golf è esattamente come il tuo vin, anche le barre sono identiche.

    hanno 2 tappi all'estremità delle barre che voglio riempire coi 2 tondini d'acciaio.

    Cosa costa lo scaldabagno che gli hai messo sopra?..pare molto comodo (minkia il golf lo faccio diventare un muletto...)
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Lo vendevano al Carrefour a 59euro, meno di così neanche usato.. Ma non so se c'è ancora.

    è un 320litri se non sbaglio
     
  19. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    azz...vado subito a vedere, mi sembra molto molto utile, grazie mille.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho avuto un'ideuzza che condivido con voi.

    Non l'ho ancora messa in pratica, ma al prossimo giro che monto le barre provvedero', a maggio infatti ci voglio fare un bel viaggetto e devo caricare un sacco di roba.

    Sotto i punti in cui poggiano le parti in gomma degli attacchi si puo' mettere un ritaglio di pellicola trasparente; viene usata spesso (su auto costose) per non rovinare la vernice in alcuni punti, come i paraurti e i fianchi ad esempio sui porschoni allargati dietro dove inevitabilmente schizzano sassolini e quant'altro.

    La pellicola e' quasi invisibile, se viene stesa accuratamente senza lasciare bolle d'aria sicuramente evitera' qualsiasi logoramento della vernice in quei punti.

    Insomma un bel po' di pazienza in piu' nel montaggio ma nessun rischio di residui.
     

Condividi questa Pagina