Barre Antirollio Maggiorate - Una Follia? | BMWpassion forum e blog

Barre Antirollio Maggiorate - Una Follia?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gandalfthegrey, 23 Gennaio 2009.

  1. gandalfthegrey

    gandalfthegrey Aspirante Pilota

    36
    2
    1 Maggio 2008
    Reputazione:
    30
    f30 335i mperformance
    Stavo pensando di cambiare le antirollio alla mia macchina, pero' ho letto anche su questo forum che potrebbero esserci delle contro-indicazioni.

    Cioe': irrigidendo le antirollio potrei andare a modificare la motricita' della macchina, e addirittura la stabilita' in condizioni di rapido trasferimento di carico, come per esempio uno scarto improvviso in velocita'.

    Ora, considerando che la macchina la uso nella vita di tutti i giorni, ma che non mi dispiace guidarla anche al limite quando si puo' e dove si puo' (al momento non la ho ancora portata in pista, ma non escludo di farlo in futuro), e che la voglio il piu' possibile precisa (certo, compatibilmente con il tipo di macchina che e'), mi sto seriamente chiedendo quali possano essere gli svantaggi e i vantaggi di un kit barre antirollio maggiorate (tipo H&R o Eibach).

    La guida ne risente positivamente in termini di precisione? Ma di converso, la macchina diventa piu' pericolosa e ingestibile al limite?

    :-k
     
  2. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Bé io ho b8+ eibach prokit-barre stabilizzatrici maggiorate eibach-barra duomi+poweflex e 18 e nn ho avuto nemmeno mezzo problema e nel cambio di rapida direzione resta incollata..
    COnsilio?
    Mettile ne resterai felice
    Magari prova le H&R che sn ancor più grosse delle eibach;)
     
  3. gandalfthegrey

    gandalfthegrey Aspirante Pilota

    36
    2
    1 Maggio 2008
    Reputazione:
    30
    f30 335i mperformance
    hai fatto le modifiche tutte allo stesso tempo o hai installato la barre dopo aver installato l'assetto? che differenza hanno fatto le sole barre sulla dinamica di guida della macchina?

    sono veramente indeciso...
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io ho le barre di serie, ma non credo che il telaio della bmw sia così di pastafrolla da darti sensibili cambiamenti montando solo le barre. Almeno nell'uso stradale penso che non ti cambino nulla, sarebbe preoccupante il contrario. imho.
     
  5. gandalfthegrey

    gandalfthegrey Aspirante Pilota

    36
    2
    1 Maggio 2008
    Reputazione:
    30
    f30 335i mperformance
    non capisco cosa intendi, il telaio e' sicuramente ottimo, ma le barre antirollio non vanno ad alterarne la rigidita' strutturale.

    influiscono sul rollio in curva...

    il problema e' che se sono troppo rigide, vanno a peggiorare la motricita' mi sembra di capire...

    quello che voglio evitare e': compro le barre, le installo, provo la macchina e poi mi rendo conto che per uso stradale e' una modifica che non va bene....
     
  6. maury81

    maury81 Kartista

    131
    4
    15 Giugno 2007
    Reputazione:
    40
    Z4 3.0i
    Da andar bene, vanno sicuramente bene. La domanda è se ne vale la pena in termini di spesa... fare solo le barre senza ammo e molle non so quanto abbia senso
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

    non ti seguo. La tua vettura ha già una barra antirollio, di un tot spessore e di una tot rigidità. Aumentando la rigidità della barra per percepire un cambiamento qualsiasi (in meglio o in peggio) devi andarti a cercare il punto in cui la tua attuale barra inizia a flettere. penso che su strada con una bmw ce ne voglia per mettere alla frusta le barre.
     
  8. gandalfthegrey

    gandalfthegrey Aspirante Pilota

    36
    2
    1 Maggio 2008
    Reputazione:
    30
    f30 335i mperformance
    ho gia' un assetto completo (bilstein b16 ridecontrol).

    al momento pero' l'ho dovuto smontare e ho rimesso l'originale (m-sport) perche' ho un difetto agli ammo anteriori bilstein (attendo responso dalla bilstein stessa).

    in questa ottica, (scusate se non ho fornito il quadro completo prima) mi stavo chiedendo se non sia esagerato per un uso prevalentemente stradale, installare anche le barre antirollio maggiorate..

    si? no? mi servono alla luce di un potenziale uso in pista (ma sporadico) della macchina o la renderebbero non sicura sul bagnato per esempio?
    la motricita' verrebbe compromessa in quella situazione per esempio, in uscita di curva e piena accelerazione?

    so che e' molto difficile discutere a livello generale di queste cose, pero' non so prendere una decisione... voglio l'assetto precisissimo, ma non la voglio rendere estrema e poco controllabile in situazioni difficili su strada.... (curve su neve, pioggia... non la guido solo io questa macchina...)

    grazie
     
  9. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Le barre maggiorate fanno molto e ti parlo che le ho montate dopo l'assetto e ammort
     
  10. NicolaAntonioArturo

    NicolaAntonioArturo Aspirante Pilota

    2
    0
    16 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 130i
    Ho una 130i su cui vorrei installare un assetto Bilstein B14 PSS (quello con taratura ammo fissa ed altezza regolabile) e un kit di barre stabilizzatrici maggiorate.
    Eibach e KW propongono kit da 28 mm. ant. e 15 mm. post.
    H&R invece 27 mm. ant. e 20 mm. post.
    Voi su cosa vi buttereste?
    Con 20 mm. al post. sarà troppo sovrasterzante?
     
  11. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    io ho la mia solo con assetto m sport e volevo renderla meno traballante in curva, vorrei si appoggiasse meno sulle sospensioni, non vorrei neanche peggiorare il confort più di tanto... dite che solo le barre mi risolvono il problema?
    OT: l'assetto m sport si può regolare?
     
  12. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Compra in concessionaria BMW quelle della ///M3 E92. Sono la scelta più equilibrata ed economica.

    Per il resto non ha senso dire che le barre antirolio fanno questo o quell'altro... dipende dalla differenza di rigidezza tra l'anteriore ed il posteriore, oltre che dalle molle utilizzate.

    IMHO con assetto ///M sport e le barre della V8 non dovrebbero esserci particolari problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  13. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    quanto costano quelle della m3?
     
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Circa 250 euro entrambe.
     
  15. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    come mai quelle della m3 250 e quelle eibach tipo 400? hanno diverse dimensioni?
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Perchè ad Eibach un tondino de fero piegato costa molto più che a BMW visti i volumi in gioco :wink:.
     
  17. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    e come misure e quindi l'effetto pratico sull'assetto è uguale?... servono adattamenti per farcele stare?
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Rispetto ad Eibach e KW sono di certo più bilanciate in abbinamento con l'assetto ///M sport (molto meno sottosterzo in assetto stabilizzato) e non creano alcun problema di adattamento su serie uno o e9X (escluse versioni "X").
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    sul mio 318 is e36 monto dall'origine l'assetto m, con molle accorciate e barre maggiorate e rinforzate.
    ne ho provate altre senza e la differenza c'è, ovviamente non da stradale a pistaiola, ma si sente, considerando anche che i miei hammo sono alquanto scarichi.

    il mio consiglio è di montarle, sappi che se le prendi in conce devi anche ordinare i relativi supporti ed ancoraggi, perchè cambiando spessore cambia il supporto.
    se invece le prendi after informati se sono compresi nel kit o vanno anche in quel caso ordinati a parte.

    logico che se passi per esempio da 19 a 22 mm hai una risposta, mentre se passi da 19 a 30 ne hai un'altra, quindi più sali e meno la guidi
     
  20. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    In che senso più salgo e meno la guido?... per avo io ho una e46 quindi ne serie 1 ne e9x... dite che avendo il pack m ho anche la barra maggiorata?
     

Condividi questa Pagina