Ma tu rispondevi a me? Io ho già messo ammortizzatori Bilstein B8 e molle H&R. Per una guida su strada consigli comunque le barre maggiorate? Quello delle barre è un pallino che ho sempre avuto, il punto è che costano veramente tanto, praticamente quasi quanto 4 ammortizzatori nuovi e forse, come si discuteva prima, il gioco non vale la candela?
Barre antirollio Assetto-M o H&R ? Io le barre maggiorate le ho sempre messe e parecchi anni fa me le sono anche costruite che nn esistevano gia pronte... Per dipiu se sono anche regolabili sono veramente un toccasana per la guida, ed in più non si vedono, non danno problemi su dossi e rampe Se cerchi solo estetica non ti servono ma se vuoi guidare davvero sono indispensabili Piuttosto con cerchi in ferro da 16" ma prima spesa : barre antirollio ed ammortizzatori, regolazione camber e convergenza come si deve. Il resto dopo, forse
Uhmm.. secondo me dipende anche da macchina a macchina. Hai mai avuto esperienza con E85 con e senza barre? Su molte macchine sono convinto che la differenza si senta eccome, sulla E85 invece, che ha un telaio rigidissimo, un passo corto, un peso contenuto e già 2 barre stabilizzatrici di serie, non sono sicuro che si possa avvertire così tanto la differenza. Mi piacerebbe avere il riscontro di chi ha provato la Z sia con le maggiorate che con quelle di serie.. Solo così penso si possa avere un'idea un po più precisa. Non dimentichiamoci che ogni telaio è diverso e funziona esattamente come nel mondo dei kart. Ci sono telai più o meno rigidi, ma tutti studiati per lavorare in un certo modo. Se si va ad irrigidire un telaio studiato per lavorare in un certo modo, si rischia di avere un kart inguidabile. Io posso riportare la mia esperienza dal prima al dopo aver montato molle+ammo+powerflex e avendo già una buona convergenza con camber aperti (domani andrò a regolarla a puntino). Da quando ho montato questi componenti, la macchina è migliorata notevolmente in curva e il coricamento è veramente pochissimo! Non pensavo però di guadagnare così tanto anche nei cambi di direzione veloci, nelle serpentine ecc. In realtà il rollio è pochissimo anche in queste situazioni, sembra veramente di guidare un go-kart! Questa è la mia percezione ora, se poi, questo comportamento, grazie alle barre, migliorasse ancora di tanto, potrei valutare seriamente di completare l'assetto con queste ultime, ma ho qualche dubbio sul reale miglioramento
adesso ho capito molte cose! passare da 24 originale a 27mm e da 19 originali a 24mm cambiando i sineblock delle barrecon migliori e più resistenti, con barre regolabili tipo queste http://www.ebay.it/itm/BMW-Z4-Z89-Kit-Completo-Barre-Antirollio-H-R-/151271916040 li costruiscono per tirar pacchi alla gente! chi le monta non è sano...e si pensa troppo poco La Z è comunque cabrio/coupé non sportiva....evidentemente chi legge in giro per il forum legge troppo poco... ci sono delle Z M, delle Z di tutti i tipi che han trovato giovamento... chi partecipa MAGARI ha un certo bagaglio d'esperienza su quest'auto e su diverse altre con idee e sensazioni che sono prossime al professionale, senza togliere nulla a chi lo fa per lavoro. Ho visto sulle preparazioni il più assoluta chiusura mentale anche dopo l'intervento d'esperti, preparatori, appassionati, operatori del settori etc etc... gl' interessati continuano ad aver occhi chiusi...peggio per loro! Chi vi ha partecipato con coscienza di sapere...molla no? cosa vanno a rompersi le scatole che tanto la loro passione la capiscono in pochi? Su diciamo la verità.... siamo contro gl'up, li odiamo troppo non ci crediamo non li vogliamo vogliamo distruggere gl'up etc etc Dovrò ritirarmi dalle discussioni Z...perchè devo dire che le ultime 3/4 che ho visto che parlano di up...sono assurde in modo incredibile... atte solo a far passar il tempo ai più..che filosofando passano la giornata... dai su...non siamo assurdi! Si capisce bene il perchè meglio postare su reparto M! Sembra che chi non ha M sia un pò chiuso a tutto Molti di noi (me compreso) leggeranno con piacere certe assurdità, ma il parteciparvi in modo costruttivo lo vedo impossibile visto che s'accenna a qualcosa di tecnico lo si mette a zittire e rassegnato anche se di competenza se ne fregherà... coraggio....se resterete nelle vostre posizioni ora per sempre...non vi cambierà nulla.... Buon per voi..
Bene, dopo lo strippo di Fastmechanic........ cerchiamo di tornare IT e di vedere se qualcuno può rispondere alla mia domanda che ripeto: c'è qualcuno che ha avuto esperienza diretta con le barre anti torsione maggiorate su E85, con relative impressioni prima e dopo il montaggio? P.s. Fast, credo che nessuno sia contro gli UP, ma ognuno ha le proprie priorità e sopratutto, ognuno deve fare i conti con le proprie tasche. 2 barre anti torsione, a parer mio hanno un costo molto elevato, rapportato a quello che offrono. Sopratutto in relazione all'utilizzo che ne fa una qualsiasi persona su strada! Mi piacerebbe montarle, sono interessato e si scrive nel forum per saperne sempre qualcosina in più, ma quello che sto cercando di capire, è se mi posso spingere a spendere questi 500 euro per avere qualcosa che si percepirà realmente sulla guida di una Z4 SU STRADA, o se è meglio investirli su uno dei tanti altri UP che vorrei fare. Avessimo tutti le possibilità economiche, non credo ci fermeremmo a pensare più di tanto. Dato che non sono il berlusca, prima di comprare 2 barre di ferro spendendo metà stipendio, permetti che mi vada ad informare bene
Sarà uno strippo! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?293816-La-mia-Z4-3-0si-da-Trackday ma è la seconda volta che linko la stessa discussione.... sarò fuori io... o te è proprio vero che passi il tempo... dai presta attenzione e leggi fra le righe:wink: magari trovi che non va bene...perchè perchè perchè... addio mondo Z:wink:
Io per modifiche pesanti ho gia' dato in passato e conosco bene pro e contro. Col senno di poi ci son cose che non avrei fatto e non vedo perche' non discutere anche di questo. Fosse per te dispenseresti solo consigli sui pro spingendo a modificare tutto, io invece penso sia bene metterci non solo passione ma anche giudizio in certe cose. Avvertire che certi interventi sono costosi, che comportano problemi di rivendibilita', legali, di limitazione nell'utilizzo quotidiano. Poi, detti i pro e contro, uno si fa i suoi conti e ragionamenti e agisce di conseguenza. Magari nella sezione M ne discutono di piu' per il semplice fatto che sono i modelli top, in genere non accessibili a tutti, figuriamoci spenderci sopra soldi e soldi pure per modificarli. C'e' anche chi deve valutare altri aspetti e la passione va anche frenata e regolata dal giudizio. Qui in genere la gente cerca un assetto migliore e qualche cv in piu' senza esagerare, se quel che vorresti e' un forum di tuning estremo, temo resteresti sempre deluso.
Non dico ciò ma vi perdete per strada tutti gl'utenti che han fatto le modifiche... magari anche iscritti ai topic..... la gente si stufa... domandate lì no? poi evidentemente non ci crederete!ma amen... la scarsità di frequentazione nei topic di Husky e Cgoucg con l'abbandono dei più al contributo..stando alla larga non è mera illusione, sto cercando di farVi capire il vostro contributo al forum e come siete visti da molti utenti poi amen, evidentemente per passione non tutti si sbattono come me nello spiegarvi le cose...o forse l'avranno fatto a tempo debito e han rinunciato come con loro tra pm, rep e scherzi vari molti han capito con chi han a che fare... spero che vi illuminiate leggermente, l'ho fatto in buona fede perchè il vostro contributo sia sempre migliore. na vida loca!
È sufficiente una sola discussione delirio/degenero sui vari filosofamenti riguardo le modifiche e concretezza delle elaborazioni. Qui restate in tema per piacere. Ho eliminato il "surplus"
Una domanda: insieme alle barre maggiorate, si devono sostituire anche le biellette di collegamento con delle biellette più rigide/sportive/regolabili o si possono lasciare tranquillamente le originali? (Sempre che siano in buone condizioni, ovvio)
Quei tiranti se non ho capito male possono rendere meglio se regolabili, per accorciarli, in combinazione con assetto molto ribassato. Non so se realmente si hanno benefici, semplicemente la barra antirollio torna a lavorare con la corretta inclinazione, anche se io credo che pure inclinata faccia il suo lavoro.
Ragazzi, avrei trovato delle barre stabilizzatrici usate di una M3 E46. 26mm l'anteriore e 21,5 la posteriore. Diceva ale72 che dovrebbero montare su E85.. Confermate? Se la compatibilità è sicura, mi butto su quelle!
A parte il fatto che devi comunque cambiare i silent block (anche se hai l'assetto M sarebbero al massimo da 25mm all'anteriore e 19mm al posteriore), su Z4-forum.com ricordo di uno che le aveva prese per la sua Z4 (3.0 pre-rest) e poi le ha rivendute perché non montabili. Sinceramente però non ti so dire se avesse desistito per impossibilità tecnica o perché non voleva troppi sbattimenti (come ad esempio cambiare anche i silent block). Da RealOEM, sembrano uguali come forma, sulla Z4M sono da 27mm all'anteriore e 21,5mm al posteriore (dietro sono identiche).
Vi aggiorno! Un paio di giorni fa mi sono arrivate le barre usate di una M3 E46: Quella anteriore su M3 coupè sarebbe di 26mm, ma io ho trovato sul web quella da 27mm destinata alla M3 cabrio, stessa misura della H&R maggiorata per Z4! Ottimo direi! La posteriore invece è di 21,5mm. Ieri ho provato a montare e.... quella anteriore è compatibile al 100% e si monta anche abbastanza facilmente. Quella posteriore invece ahimè è diversa.. Su realoem la forma della barra della Z è uguale a quella della barra del'm3, ma in realtà quella m3 fa 2 curve in meno ed è dritta al centro. Non ho capito se fisicamente ci può stare, però lo spazio è poco, e quando ho visto che eran diverse, ho lasciato perdere e ho lasciato l'originale.. Al di là di questo, c'è un'altra differenza importante: i silente block con i relativi supporti, sono grandi il doppio per quella m3.. Inoltre, per la posteriore, lo spazio è poco, si lavora male e temo si debbano smontare anche i 2 tiranti centrali per estrarre la barra. Il prpblema è che adesso ho un bel barrettone da 27 mm all'anteriore, mentre al posteriore è rimasta la barra originale da 18 mm. Sapevo che la più importante è proprio l'anteriore, però non vorrei che una differenza del genere, portasse l'auto a strani comportamenti, voi che dite? Magari, più avanti con calma, proverò a vedere se esistono silentblock specifici da utilizzare per la Z e se effettivamente riuscirò a farcela stare, altrimenti mi toccherà comprare quella H&R posteriore. - Edit: ecco, questi silent sono proprio da 21 e specifici per Z4, quindi da usare con i supporti originali: http://www.ebay.it/itm/BMW-Z4-21mm-Rear-Anti-Roll-Sway-Stabilizer-Bar-Bush-Kit-SuperPro-Poly-Not-M-/251609297424?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3a95153210&_uhb=1 prima però devo provare a farcela stare P.s. nel caso, se a qualcuno dovesse interessare la barra posteriore dell' M3, la darei via ad un prezzo ssssssstracciato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Barre antirollio Assetto-M o H&R ? Che con quelle differenze il comportamento lo modifichi di sicuro. Se non sai con quale esito, è un buon motivo per non farlo.
Bè in realtà, ora che ci penso, ricordo alcune discussioni dove si diceva proprio che si poteva partire cambiando solo l'anteriore.. Ovvio che non è sicuramente la configurazione migliore se si cercano i limiti dell'auto (guida in pista), ma, almeno per il momento, non mi riguarda. Ad ogni modo è una soluzione temporanea, non credo di tenerla così a lungo.. Se fisicamente imparo che ci sta, compro i silente appositi e la monto, altrimenti vado di H&R al posteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">