Barra stabilizzatrice M3 su 335d...?..

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Elbow, 13 Luglio 2010.

  1. Elbow

    Elbow Aspirante Pilota

    25
    0
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW F20 114d
    Mi hanno vivamente consigliato di montare la barra stabilizzatrice posteriore dell' M3 sulla mia 335d; essendo di diametro nettamente maggiore, garantirebbe maggior stabilità al retrotreno soprattutto nel veloce.Qualcuno di voi ha mai fatto o sentito di questa modifica??
    Visto il prezzo decisamente contenuto,( 230€ con le boccole e gli attacchi) sarei tentato....:-k
     
  2. Elbow

    Elbow Aspirante Pilota

    25
    0
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW F20 114d
    Nessuno sa niente??
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    di sicuro rende la guida più precisa e toglie un po' di sottosterzo, molti l'hanno installata sul serie 1 e si sono trovati benissimo
     
  4. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    io l'ho fatto e ti dico solo una cosa: COSA ASPETTI? io però ho modificato anche l'anteriore con braccetti e tiranti di sterzo della M.. ti dico solo che è un altro pianeta guidare la macchina.. però di contro c'è(che poi tanto contro non è) la macchina resta un pò più reattiva ed è molto ma molto più precisa e sicura e la senti sicuramente meglio la strada e il posteriore nei suoi movimenti.. ti consiglio di fare tutto il pacchetto ovvero barra braccetti e tiranti..
     
  5. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Io non metterei quella originale bmw,tanto che sei dietro a cambiarla prendi una coppia di H&R,sono anche regolabili,hanno dentro i supporti H&R,e sono moolto più spesse di quelle di serie dell'M!

    Ok costano il doppio di quanto ti costerebbe la singola barra posteriore originale Bmw ma non c'è paragone...se non erro sulla mia le originali sono da 22 anteriore e 18 posteriore le H&R sono 25mm la post e 30 l'anteriore con ben 3 regolazioni!!!
     
  6. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Monta anche l'anteriore della ///m3 e lascia perdere le soluzioni aftermarket che sono molto meno equilibrate.

    Ottima scelta!
     
  7. Elbow

    Elbow Aspirante Pilota

    25
    0
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW F20 114d
    re

    la macchina per sgasare ed andare in pista ce l'ho già.... preparata con tutto ciò che serve per la pista...ed è dura come un sasso.....,!!!..volevo solamente rendere un poco più reattiva la mia 335d, ma senza esagerare, tanto la utilizzo solo edesclusivamente nei week, con la famiglia....

    Mi è venuta questa idea dopo averne provata una con la barra posteriore M3,ed effettivamente è molto più reattiva e stabile sul veloce.!! Per l'anteriore invece ho già avuto esperienze, e non sempre la barra grande davanti migliora..
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io andrei di barra posteriore m3 + relativi attacchi e cuscinetti (obbligatori), poi una ripassatina agli angoli e vedi come migliora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Secondo me sentirai poco la differenza con le antirollio dell'M,e non credere che con delle aftermarket diventi chissà che rigida,mica ci monti i pps10!:mrgreen:

    Però vedi te,ho visto ieri sera che vendono anche solo la posteriore H&R allo stesso prezzo dell originale M...
     
  10. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    H&R tutta la vita!!
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    passare da 13-15mm a 20mm dell'M3, di sicuro cambia parecchio
     
  12. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Cambia IL MONDO! Anzi, solo con la barra dietro (come la mia) è fin troppo sovrasterzante (impegnata al limite perde trazione anche quarta).

    Ripeto, la migliore soluzione su assetto standard sono le due barre ///M (ed anch'io a breve aggiungerò l'anteriore).

    Se poi volete sperimentare, liberissimi di farlo, ma vi troverete male, garantito. :wink:
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    davanti sbaglio o c'è da "smacchinare" di più con attacchi e supporti?
     
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    No, davanti è un lavoro da 20 minuti. Dietro invece è un Inferno...
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Capito... anche io vorrei cambiare le barre sulla mia :-k
     
  16. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Lo 'smacchinare' come dici tu varia sicuramente da auto ad auto,sulla mia ad esempio pensavo fosse un casino invece ho visto che davanti è plug & play mentre dietro è sufficiente smontare il centrale..massimo un ora di lavoro e hai finito..
     
  17. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Cosa aspetti? Fallo e noterai subito delle differenze !
     
  18. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    quotissimo.. cmq è veramente una goduria guidare così.. ti consiglio barra e eliminare almeno i pernetti di centraggio sugli ammortizzatori rifai gli angoli ed è veramente una bomba..
     
  19. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Montate oggi pomeriggio H&R regolabili,quella dietro un parto..non sono mennemo riuscito a metterla sulla posizione dura perchè tocca dentro al semiasse mentre quella davanti l'ho messa sul medio,l ho provata 10minuti dietro casa...per ora sono abbastanza deluso,non so se è dovuto al fatto che dietro è su medio e non su duro ma non noto alcuna differenza rispetto a prima,nemmeno questo incredibile sovrasterzo,anzi ho provato ad intraversarla un po e devo cmq dargli un bel colpo di sterzo come prima..in percorrenza di curva forse forse la sento un pochino più piantata ma è minima la differenza...forse sono gli ammo ed i silent block talmente finiti che non mi fanno godere dei benefici delle barre...la proverò meglio e vi farò sapere,sarà sicuramente legato agli ammo visto che tutti ne sono così entusiasti :wink:
     
  20. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Ok...l'ho provata meglio,mi rImangio tutto PAURA :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina