Barra duomi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Voss, 14 Luglio 2010.

  1. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    :haha
     
  2. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    alla fine finisce sempre così la manfrina ..... :haha
     
  3. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    mi spiace, ma ti sbagli al 200% su tutta la linea...

    io ho sempre montato la barra duomi, sin dai tempi della S2000 (che gia aveva un telaio della madonna), l'ho messa sulla Z3 poi e sulla Z4 dopo...questo su macchine aperte.

    La misi anche sul 120d 5porte e poi sulla Alfa GT 3.2, ti posso dire che su tutte "effetto placebo" una ceppa.

    Sulle auto chiuse lo senti meno, ma su vetture aperte, che abbiano o meno un telaio "spaziale" e in particolare la Z4 aveva un GRAN telaio, molto rigido, la barra la senti eccome.

    Innanzitutto va ad irrigidire la "vasca" anteriore del motore, che non sembra..ma non cambia di un 5% e basta come dici tu, cambia molto di più, e non lo senti SOLO in curva.

    Mi ricordo (e parlo di Z4, quindi gia telaio "buono") che da originale, quindi con assetto non granitico, su di un pavè sentivo le fisiologiche vibrazioni di una spider, ovvero squotimenti alla cornice dle parabrezza e leggere vibrazioni sulla colonna dello sterzo (normale..vista la lunghezza del muso e di conseguenza del comando di sterzo), ma appena montata l abarra la prima cosa che ho fatto è stata buttarmi su un pavè, e milano è il campo ideale..bene, vibrazioni ZERO, sparito tutto.

    Poco dopo montai un assetto -5cm, un bel Blistein, tosto tosto, granitico...e anche con quello le vibrazioni non c'erano, perchè la barra faceva il suo lavoro.

    Non facendo flettere la vasca del motore, anche in condizioni normali le sospensioni lavorano al 100% senza la minima variazione di nessun angolo, la macchina ci guadagna così anche in stabilità sul dritto in caso di sconnessioni e asfalto movimentato.

    Su una serie 3 cabrio (e93) che pur rigida finchè vuoi di telaio resta comunque di "burro", la barra si senta di brutto, e non basta come dici tu regolare gli angoli...ci vuole ben altro...

    La barra si sente, e tanto. Quanto sopra era ulteriormente amplificato sulla Z3, il cui telaio non era certo rigido come sulla Z4, anzi...su quella addirittura non avevo fatto l'assetto perchè con una banale barra della OMP di acciaio avevo eliminato del tutto i problemi e con il "mollissimo" assetto standard la macchina era cambiata dal giorno alla notte.

    Anche sulla 120d si sentiva, certo meno che sulla Z3 e Z4, ma ti garantisco che la differenza c'era.

    Poi mi puoi dire che da guidatore a guidatore la cosa cambia, in base alla sensibilità di ciascuno, ma ti sfido a non sentire la differenza su una vettura aperta. Ti farei provare la mia E93..quando sarà equipaggiata, ti faccio fare 2 guide, senza dirti quando è montata, poi mi dici...
     
  4. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    poi tutti a dire "effetto placebo", ma avete guidato una macchina "spider" o "cabrio" con e senza barra...? io si, visto che son 18 anni che guido spider e cabrio (S2000, Z3, Z4, e46 cabrio, e93, MX5) e penso di essermi fatto una discreta esperienza in materia..) e posso garantire che la differenza si sente eccome!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2013
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Scusami, mi sembra di leggere un "eccesso di foga" nel tuo intervento, a seguito di pagine in cui in molti riportavano il proprio punto di vista ovvero la propria esperienza sul campo.

    Dal punto di vista tecnico, la barra a duomi perfomance non ha un sistema di fessaggio così rigido con il telaio da costituire un vincolo totalmente efficace.

    Immagino quindi che si possano avere diversi riscontri considerando:

    1.Le condizioni di appoggio della vettura all'atto del montaggio della barra

    2.L'efficacia del sistema di tenuta dei bulloni al telaio (la barra è provvista di asole che permettono uno scorrimento relativo)

    3.L'efficacia del sistema di tenuta dei bulloni di regolazione della barra stessa (che è a sua volta munita di asole interne).

    Un discorso differente si ha per le barre a duomi provviste di un sistema "a tirante" che permette -a differenza di quella performance- di "precaricare" il telaio andando a compensare gli eventuali giochi.
     
  6. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    nessun eccesso di foga, come ti ripeto la barra duomi la monto da sempre e so di cosa parlo.

    Come dicono altri poi, regolando assetto e angoli ottieni ancora migliori risultati in termini di guida, ma se prendi una comune Bmw Z3, e ci metti una banale barra duomi fissa, la macchina cambia completamente, te lo posso garantire! Purtroppo non ce l'ho più da anni...ma se l'avessi avuta ti avrei fatto sentire la differenza. Dopo quella fissa poi ne ho messa (sempre su Z3) una regolabile, facendo poi le dovute regolazioni agli angoli il miglioramento fu ulteriore, perchè forzando con il tiraggio della barra avevo "chiuso" lievemente (parlo di un paio di mm) la vasca motore, "esasperando gli angoli anteriori e annullando il sotto-sterzo senza modificare la rigidità delle sospensioni.

    Attualmente sulla E93 sono arrivato al punto di metterla perchè il telaio flette chiaramente, lo sento a tetto aperto (la cornice del parabrezza ha cmq dei leggerissimi scuotimenti, vibrazioni se vuoi... e la colonna dello sterzo sulle buche o sul pavè hai delle vibrazioni (cosa che ho riscontrato anche su altre e93).

    Ma la senti anche a tetto chiuso, se abbassi il finestrino e metti la mano sulla congiunzione tra tetto e parabrezza, senti chiaramente i movimenti del tetto. Sono cose che con l'installazione della barra riduci (sia chiaro, su una e93 con la sua lunghezza NON elimini), e di molto.

    Sarà poi che con el auto passate: S2000, Z4, 120d e GT 3.2, MX5 qualche track day melo sono fatto..ti dico che la barra di differenza ne fa.

    Ovvio che tanto più è rigido il telaio originale della macchina, tanto meno senti la differenza, ma ripeto, su musi come quello di Z3, Z4 o S2000 dove i cofani sono kmetrici, unire i duomi crea un punto di congiunzione che moltiplica la rigidità del frontale oltre misura, molto più di quanto ti aspetteresti, e non è effetto placebo, te lo posso garantire.
     
  7. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Io Carlo tutte ste flessioni di cui parli non le sento. Ovvio non avendo il tetto la macchina ha un comportamento diverso. Io la barra ce l'avevo ( quella in carbonio Performance) e la macchina non faceva una piega anzi ( tutto è relativo al tipo di uso che se ne fa).

    L'ho levata solo perchè mi hanno dato 2 volte il prezzo a cui l'avevo pagata.
     
  8. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Quoto il discorso sulla barra duomi.

    In ogni caso anche su auto con telaio di m..da irrigidisce parecchio, vero il discorso poi sulle auto con muso lungo.

    Il lato negativo è che per uso stradale se si ha già un assetto rigido, aggiungendo la barra diventa abbastanza estrema e poi in caso di urti i danni provocati possono riguardare entrambe le parti del telaio dell'auto.

    Io sulla mia ho assetto completo eibach+barra performance e in certe situazioni stradali ho rischiato seriamente di fare danni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2013
  9. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Gianlu, io che sono abituato alle spider e alle cabrio da più di 10 anni...le flessioni le sento, avendo acquisito una buona sensibilità...guarda, se capiterà l'occasione di trovarsi una volta, sarò lieto di farti notare i "movimenti" del nostro telaio che non avverti (e se avrò ancora questa macchina.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Come però dici, la macchina NON faceva una piega quando avevi la barra...

    Io sulla mia sento molto la mancanza di rigidità, infatti adesso me la monto.

    Mi confermi che sul 330d non ci sono problemi e non tocca? perchè a catalogo la danno solo per la 320d...sti scurnacchioni della bmw... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    si tranquillo!! chiedi a @Matteo

    io adesso ho anche un assetto diverso cmq
     
  11. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    che assetto hai?

    io monto Blistein + Eibach, ma una cosa intermedia, non da spaccare la schinea ma nemmeno molle come l'assetto M originale (che detto tra di noi..era davvero penoso...)
     
  12. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    si ho un b12
     
  13. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    io un B52 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ci sta, anche sui 335 i/d anche se non prevista da BMW.
     
  15. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    capisco!!! :haha
     
  16. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Bene...ho ordinato la barra duomi Performance Bmw, bella, fantastica, si sente di brutto...MA CAMBIO AUTO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è stata montata 12 ore, di cui usata 3... (il resto era ferma in box), chi la vuole per 150€?

    contattatemi in privato.
     
  17. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Bene...ho ordinato la barra duomi Performance Bmw, bella, fantastica, si sente di brutto...MA CAMBIO AUTO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è stata montata 12 ore, di cui usata 3... (il resto era ferma in box), chi la vuole per 150€?

    contattatemi in privato.
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ahahahahahahah sto male :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    ahahhahahaha
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dalla a me, che la monto sul furgone ..
     

Condividi questa Pagina