Supppngo non ci sia scritto un bel appellativo sotto gli asterischi... di conseguenza non ti sembra di esagerare...??? Definire l'Italia di *****... solo perchè non ti fanno mettere l'alettone da buzzurro... le ruotone da buzzurro... le luci da buzzurro... dovresti ringraziare l'Italia... Così...
MA arrivi a capire cosa stai scrivendo? Cosa vuol dire:" il problema più grave è che in italia non puoi,nemmeno volendo,nemmeno pagando,essere veramente a norma" Quindi secondo te ,pagando dovresti poter fare quello che vuoi,tipo mettere un alettone stendipanni che potrebbe trinciare chi passa in bicicletta,oppure luci a led colorate che potrebbero distrarre alla guida e provocare incidenti,o ancora gomme da 19 semi slick,che alla prima curva sul bagnato,ti pianti contro il disgraziato che viene nella corsia opposta?? L omologazione spesso fa rima con sicurezza, in Germania c è più libertà certo,ma ci sono regole ferree con chi sgarra o non rispetta la sicurezza,si scorda la patente.
ehi ciccio , guarda che con "pagando" non intendevo "ungere" le ruote dell'impiegato della MTCT. Parlo di OMOLOGAZIONE REGOLARE A NORMA DI LEGGE COME FANNO IN GERMANIA Hai capito adesso? :wink: Ma se non esiste la legge (e il problema è questo) tu non puoi fare niente per metterti in regola, nemmeno per quegli interventi che non modificano la sicurezza o che anzi, addirittura la aumentano
mah... io non so se non avete tempo di leggere, se non avete voglia, o se vi divertite a fare la voci fuori dal coro sempre e comunque. Guarda che non è per quel motivo che l'utente si lamentava (anche perchè il paladino della buoncostume lo sanno fare tutti, io ad esempio vieterei la colorazione di quel motorino che hai nell'avatar). Qui si parla di uno stato europeo del 1 mondo che ha un codice della strada paragonabile a uno stato del terzo mondo. Questo è il discorso e il vero problema, non la bellezza estetica del parco auto italiano
Forse non hai capito... IN GERMANIA puoi regolarizzare pagando solo quelle cose che sono regolari per la coincisa legge stradale tedesca,non qualunque cosa come vorresti fare tu.... MI spiego meglio,puoi montare dai 14 ai 19,ma se nella stagione invernale (6 mesi)non monti le termiche,ti ritirano patente e auto. IN ITALIA le leggi sono restrittive,visto che l indole dell italiano medio è di sbattersene,e si finirebbe per trovare sempre il cavillo per omologare qualunque cosa.Quindi è chiaro che se una cosa è prevista,perchè omologata e sicura non vedo perchè dovresti pagare,di contro se una cosa non è prevista e quindi contro il codice della strada,perchè dovresti avere il diritto dietro una somma x di poterla mettere...
ma io non ho mai detto questo, non hai capito un tuboooooooooooooooo in realtà stiamo dicendo la stessa cosa, forse mi sono espresso male, forse ti sei fatto un'idea sbagliata. Ti faccio un esempio concreto: decidi di sostituire il faro della z4 prima del restyling, con il faro della z4 post restyling. Lo sai che non lo puoi fare? Rischi per questo il ritiro della carta di circolazione, 350 euro di multa e revisione straordinaria. Questa è l'Italia, dove anche se il faro aftermarket che monti ha l'omologazione "e" europea, non conta una mazza, perchè la pattuglia guarda che sul libretto non è riportata l'omologazione (e non ti sto raccontando cose per sentito dire, E' SUCCESSO A ME!!! sulla mia vecchia auto). Allora cosa fai? Dici va bene, quando vado in MTCT a fare la revisione straordinaria (tanto la devi fare per riavere il libretto no?) chiedo di farmi mettere sul libretto sti benedetti fari, pagando il dovuto naturalmente. E NO!! Perchè non si puo' fare amico! Il CdS non prevede di omologare sul libretto qualcosa che ha la marcatura "e" della omologazione europea, pero' al contempo il CdS non dice montando un componente aftermarket con l'omologazione europea tu sei in regola. Chiaro???????????
PAROLE TUE"il problema più grave è che in Italia non puoi, nemmeno volendo, nemmeno pagando, essere veramente a norma. Quando ho fatto la revisione in motorizzazione, ho chiesto all'ingegnere della mtct di poter trascrivere a libretto, naturalmente pagando, assetto, scarico, fari, eccetera (tutti già provvisti di marcatura CE) per stare tranquillo nel caso avessi incontrato qualche pattuglia eccessivamente zelante/ignorante"MI SEMBRA BEN DIVERSO DAL CONCETTO CHE HAI ESPRESSO ORA!!
E' ovvio che il discorso PAGANDO era riferito al costo per la regolarizzazione della pratica di omologazione. Poi io ho il pallino dell'auto originale al 100%, però bisogna essere obiettivi riconoscendo che molte modifiche aumentano e migliorano la sicurezza oltre che le prestazioni delle vetture. Assetto, barre duomi, ruote e pneumatici più grandi, cinture 4 punti, ecc...per cui il CDS ha lacune nell'impedire a priori che si possano fare tali modifiche. E' ovvio che non si deve permettere di fare modifiche a caso a seconda di come ti alzi alla mattina, ma cmq devono essere certificate, omologate ed eseguite a regola d'arte, altrimenti si rischia di peggiorare prestazioni e/o sicurezza...come appunto avviene in Germania. Non è che il si omologa di tutto, ma anzi è possibile omologare di tutto purche verificato ecc.
Diverso???? Ma dai... hai semplicemente capito male, ammettilo, non è per niente diverso (mi hai pure quotato!) ho parlato di assetto, scarico, fari provvisti di marcatura CE... se sono provvisti di marcatura CE vuol dire che sono omologati per uso stradale, non ho parlato di scarichi artigianali, fari verniciati con la bomboletta, assetti su uniball e via dicendo. E suuuuuuuuu... Altro esempio: omologare i 19" sulla zeta in Italia. Impossibile! ovvio ovvio (e non mi sembrava nemmeno il caso di specificarlo) :wink:
....presa dalla germania...con la certificazione dei documenti tedeschi ed omologata in Italia... HihHihihiIIiiii... questo è un possibile modo per scavalcare ste cavolo di restrizioni...un pochino esagerte!!! ad ogni modo... un saluto a tutti voi... cià...CIONE
si. questo è l'unico modo per davvero legale possibile. Anche se... anche se... ha anche i suoi contro, vedi discorso garanzia, e concessionari nostrani che storcono il naso se la bimba non è ufficiale italia (a me hanno chiesto se ero totalmente sicuro che non fosse di importazione... non ho ben capito perchè. Ma la garanzia europea non è uguale per tutti gli stati membri?)
Primo io ho letto tutto... Secondo... non sono io la voce fuori dal coro... spero che le voci fuori dal coro siano coloro i quali, a qualsiasi titolo definiscano l'Italia di *****... Terzo... se il legislatore... per colpa, per disattenzione nei confronti del "tuning", per mille altri motivi ha peccato, stà peccando, peccherà, non si può definire l'Italia come è stato fatto. Quarto... il "motorino" in avatar è un Lambretta LI MKII 150 del 1960 (prodotta dal Ottobre 1959 al Novembre 1961 in 162.040 esemplari), a mio avviso parte della storia Italiana del design e della tecnologia ingegneristica del 1900. Schema colorazione 150 LI IIs. (Colori sistema Lechler) Tutta nello stesso colore Grigio Fiume. Tutta nello stesso colore Grigio Alba ad eccezione dei cofani laterali e del frontale che sono verniciati in: Rosso Corallo, Rosso Rubino, Azzurro Flaminia, Verde Nilo, Blu Inghilterra. In alcuni lotti di produzione per il colore base della carrozzeria sono stati utilizzati anche il Grigio Fiume (specialmente all’inizio produzione) e il Biancospino (specialmente fine produzione). È possibile verniciare solo i cofani nel colore differenziato e lasciare il frontale come la carrozzeria. Essendo fine produzione, e in fase di restauro mi sono accorto che la combinazione originale era Biancospino e Verde Nilo (per i cofani e il frontale) ho optato per questa colorazione... Ciao Mario PS Per me potete mettere e farvi omologare tutto sulle macchine, alettoni, minigonne, ruote cingolate, vetri oscurati, ganci traino, pelo sul volante, lucine rosse davanti come supercar, fanali atomici, trombe bitonali..., dadi appesi allo specchietto, forni a microonde nel bagagliaio, bbq sul cofano, turbo boost, manicotti in manganese, dischi in carbonio, pastiglie in oro... tutto, ma non dare appellativi poco carini all'Italia.
va bene il patriottismo, ma non ti pare un po di mancare di obiettività? Il commento sul tuo motorino era solo per farti capire come "de gustibus non disputandum est" ovvero... per te sarà un pezzo di storia italiana, per altri un pezzo di ferraglia per giunta pure un po da fighetta (ma l'espressione da usare sarebbe un'altra)... ma se ci si mette a dar peso a simili inutili giudizi, non si cava un ragno dal buco. Ok è chiaro per te che il tuning è un qualcosa per menteccatti e zoticoni, ma sinceramente a noi non ce ne frega un tubazzo perchè il problema non è quello. Il problema è la lacunosità del CdS, che non viaggia certo da sola ma va tranquillamente a braccetto con i mille altri problemi (leggi poco chiare, tasse sulle tasse, tempi processuali esasperanti, criminali messi in libertà, ecc. ecc. ecc.) che affliggono il nostro paese e che fanno spesso nascere sulla bocca degli italiani parole volgari ma a mio avviso comprensibili come sfogo. Per cui o tu non te ne rendi conto oppure vivi in una isola felice per cui tutto questo non ti tocca.. nell'ultimo caso, buon per te.
Mi sfugge quale sarebbe un'altra espressione da usare... Mai detto che il tuning sia qualcosa da mentecatti e zoticoni. Se tu hai la convinzione di avere una legislazione che non ti comprende sei libero di pensarlo, ma semplicemente non usare termini poco rispettosi nei confronti dell'Italia. Punto. Puo dire... senza offendere nessuno:"Ah... quell'ingegnere della Motorizzazione... che scemetto... non mi ha fatto mettere la barra Duomi... io la mia macchina la voglio più rigida e sicura nell'ingresso di curva... e lui non ha capito!!!" "Ah quel funzionario Tal dei Tali... non mi ha fatto omologare i cerchi da XX... e l'assetto ribassato... perchè io voglio..., capperi è proprio un cattivone!!!" "Oh quel legislatore stronzettino che non prende in considerazione le mie esigenze... di avere le trobette bitonali sulla macchina!!!" Hai capito??? Mi riesce difficile essere più chiaro...
eh ma l'italia la fanno l'italiani... mi sembra chiaro! mica gli svedesi eh... con italia chiaramente, si sottointende anche quelli che la fanno... mica stà in piedi da solo un ostato! :wink: