Barra duomi mi sono deciso...inizia la storia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da scetti, 1 Aprile 2010.

  1. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    appena arriva la mia postero foto e impressini:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Perdonami ma come puoi testare l'auto su una curva a 90° tra l'altro con il fondo a bassa aderenza?

    Io personalmente sui fondi ad aderenza normale non ho sottosterzo (cerchio 18 e gomme rft), la macchina si inserisce bene e al limite accelerando a fondo con anticipo accenna un pò di sovrasterzo (tagliato dall'elettronica).

    Tra l'altro aa barra duomi anteriore irrigidendo l'assale anteriore dovrebbe aumentarlo il sottosterzo.... questa è una questione semplicemente tecnica e non teorica, se si ha sottosterzo per eliminarlo si deve irrigidire l'asse posteriore o ammorbidire l'anteriore.

    Hai controllato gli angoli caratteristici dell'avantreno?

    Max
     
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    in teoria la barra duomi serve a irrigidire appunto i duomi per consentire agli angoli delle sospensioni di non modificarsi causa flessione della scocca sotto forti sollecitazioni.

    quindi sempre in teoria avere l'avantreno che lavora con i suoi angoli significherebbe avere un maggiore grip dell'avantreno e di conseguenza si dovrebbe aumentare il sottosterzo.magari sbaglio.

    si dovrebbe avere un avantreno piu preciso e stabile ma non so se aumenti la tendenza al sovrasterzo.

    io cmq una visitina da un assettista la farei, sono i 50 euro spesi meglio.ma non perchè tu li hai modificati perchè come giustamente hai detto hai mollato un solo bullone su tre quindi niente si è spostato.dato che mi sembra di capire che il tuo problema sia un accentuato sottosterzo io farei rifare gli angoli che oltre che a ridare alla macchina la maneggevolezza che si merita diminuisce molto il sottosterzo senza diventare troppo sovrasterzante e si diminuisce il consumo anomalo del bordo esterno degli pneumatici anteriori.
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    certamente non è una prova attendibile , è però significativa , è una curva che per come è fatta mette in crisi l'avantreno di tutte le macchine , anche le nostre , che se si entra troppo forte ha un evidente sottosterzo , che accellerando (senza controlli) passa velocemente al sovrasterzo che comunque si controlla benissimo.

    Con la barra la sensazione principale è che l'avantreno lavora meglio sia in inserimento che in uscita si avverte la maggiore precisione che si traduce in minore sottosterzo .

    A dirla tutta è sparita quella sensazione di alleggerimento dello sterzo durante la curva poi comunque è presto per dare impressioni , ma di certo il sottosterzo non è aumentato
     
  5. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Non sbagli, sembra controverso ma è così, per avere meno sottosterzo devi irrigidire l'asse posteriore (anche lavorando sulla pressione delle gomme...) o ammorbidire l'anteriore....

    Con che pressione di gomme viaggi?

    Max
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ma il discorso della pressione delle gomme serve solo per fini regolazioni , non per correggere comportamenti sotto o sovrasterzanti.

    Aumentare la pressione delle gomme posteriore non ti risolve il sottosterzo , te lo maschera perchè il posteriore scivola via prima , ma di fatto la curva con la tua auto "neutra" la fai ad una velocità minore rispetto la mia sottosterzante , in quanto il grip dell'anteriore lo abbiamo uguale e il posteriore tu ne hai di meno.

    Giocando con gli angoli invece le cose cambiano radicalmente la barra aiuta a tenere gli angoli impostati costanti per tutto il percorso dela curva , poi mettendoci angoli più o meno agressivi cambi sostanzialmente il comportamento con l' inconveniente di aumentare il consumo delle gomme anche in maniera notevole....

    ma il gioco è questo
     
  7. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Ps: è bellissimo il tuo piccolo pilota!!
     
  8. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Quoto in pieno, va anche detto che tra l'aspetto tecnico-teorico e la percezione del guidatore passa un po' di differenza... :wink:
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    se è vero quello che scrivete smonto tutto !!!

    voglio ridurlo il sottosterzo non aumentarlo.... magari è un'effetto placebo ma sono appena tornato e mi sembra più reattiva all'avantreno.. comunque ora mi ci abituo poi tolgo la barra e voglio vedere se sento differenze
     
  10. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Sicuramente senti la machina più solida davanti, l'avantreno si è irriggidito strutturalmente, ma il sottosterzo è un'altra cosa come ben sai, se la macchina smusa la soluzione va cercata altrove a mio parere...

    Max
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    non esageriamo non smusa, però lo si avverte è un fatto di sensibilità individuale.

    La cosa che più mi ha colpito è che nella percorrenza delle curve non sento più lo sterzo che tende ad alleggerirsi ( a prendere sotto... mi viene di dire)..
     
  12. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Allora e' un'altro discorso, parlavi di sottosterzo, lo sterzo leggero dipende comunque molto sempre da come sono regolati convergenza, camber etc etc...

    Ma li hai controllati mai?

    Max
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Alla fine ho risolto i problemi informatici che mi impedivano di postare le foto....

    Questo è come si presenta il vano motore con la barra

    [​IMG]

    Tolta una leggera interferenza con i tubetti della ricarica del condizionatore nessun problema ...

    [​IMG]

    e l'altro lato....

    [​IMG]

    Contrariamente a quanto detto precedentemente dove in una prima impressione non avevo avvertito sostanziali cambiamenti dopo qualche centianio di km.. forse le gomme si sono adattate alla nuova geometria , l'auto è diventata più precisa lo sterzo nella percorrenza curva è più duro , più solido , e l'avantreno segue più fedelmente i comandi .

    Il sottosterzo ( quello che per me è sottosterzo per un alfista è probabilmente un inizio di sovrasterzo](*,)](*,):mrgreen::mrgreen: ) direi che si è ridotto in maniera avvertibile , ma forse è solo un'impressione..

    Che dire male non fa , come confort è rimasto invariato , visto il costo credo che sia una modifica consigliabile e ripeto a sensazione l'auto la inserisci in curva molto meglio
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ieri viaggetto autostradale a Genova , ho notato delle differenze abbastanza marcate nelle curve , non tanto nel limite ( visto che il limite in autostarda è bene non avvicinerlo...) ma nello sterzo che ha aumentato molto la sua tendenza ad riallinearsi , insomma in curva va tenuto con decisione , prima molte volte quidavo con solo la mano sinistra sul volante e la destra a fare di tutto ... ora con la barra sento l'esigenza di tenere il volante con due ...

    In un curvone a Genova preso allegrotto... ho scoperto il nuovo limite dell'auto che ora sono le gomme che essendo su cerchi da 17 flettono togliendo un po di precisione ... si avverte chiaramente la flessione delle gomme certo con i 18 o 19...
     
  15. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    Qualcuno sa se si può montare sul 335d e90? Tra i ricambi non c'è...
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    In effetti è specificato per motori diesel 4 cilindri e per motori benzins escluso 335I io la ho montata senza problemi.... credo che non dovrebbero esserci problemi ..
     
  17. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    hai riscontrato i cambiamenti importanti che la barra duomi ha portato al tuo telaio..... ed hai trovato subito il limite delle gomme..... curiosita' le geometrie l'hai fatte controllare dal gommista?
     
  18. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    sul 335i non si può montare la duomi perchè c'è l'AIRBOX a rompere le balls.
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    infatti non credevo facesse tanto e dopo un primo momento in cui forse le gomme dovevano adattarsi le cose sono cambiate molto in meglio...(rimane sempre il dubbio che sia effetto placebo....)

    No gli angoli sono sempre quelli ufficiali, anche perchè se modificati devono essere modificati da chi se ne intende altrimenti ci mangiamo le gomme ...o peggio...
     
  20. Raffa320D

    Raffa320D Secondo Pilota

    752
    22
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    29.252
    BMW 320D 177Cv Touring
    bel post...letto tutto in un fiato!!

    stavo cercando discussioni sulla barra e mi sono imbattuto in questa.

    Scetti, ad un anno di distanza cosa puoi consigliare circa la barra? installarla o no? pregi e difetti?

    Ciao

    Raffa
     

Condividi questa Pagina