Barra duomi: alcune domande

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da El Nino, 8 Dicembre 2005.

  1. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Le barre duomi portano soltanto vantaggi, soprattutto sulle auto con assetti rigidi, con silent block duri (o addirittura uniball) con pneumatici maggiorati, con pneumatici a spalla bassa, ma in particolar modo sulle auto con sospensioni McPerson in quanto questo schema di sospensione, in fase di appoggio in curva (la ruota esterna alla curva) esercita quasi il totale della forza proprio sul duomo.

    I benefici (come già detto da qualcuno) stanno nel limitare il più possibile la variazione degli angoli di assetto (camber, caster e convergenza, dovuti appunto dalla flessione del telaio), con ovvi vangtaggi in termini di precisione di guida, inserimento in curva, e reazioni più precise e controllabili (quindì maggior facilità di guida).
    A dire il vero anche il confort beneficia dell'irrigidemento del telaio nei punti strategici, in quanto non ci sono strane vibrazioni e/o scricchiolii.

    L'unico svantaggio possibile è che la posteriore potrebbe stare in mezzo al bagagliaglio limitando così la capacità di carico di oggetti ingombranti.


    Altra storia invece è per le barre antirollio. Quelle agiscono direttamente sulle sospensioni. Quindi irrigidirle significa avere meno rollio, reazioni più brusche in curva (soprattutto sulle asperità dell'asfalto), assetto molto più piatto.
    Tutto questo va a vantaggio della velocità di percorrenza della curva e della facilità di controllo dai più esperti alla guida. Ma sul bagnato diventa più impegnativa.
    Anche in questo caso il confort non è compromesso perchè sulle asperità incontrate lungo i rettilinei le antirollio praticamente non lavorano.

    P.S.: Il telaio di un'auto più rigido è meglio è. Poi si lavora sulle sospensioni (molla, ammo e antirollio) per averla più o meno cofortevole/più o meno veloce.
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    tutte le case automobilistiche cercano di realizzare telai sempre più rigidi proprio perchè la rigidità non è mai tropppa..

    Quindi le varie barre che si montano come rinforzo non possono che portare vantaggi da questo punto di vista.

    Il fatto è semmai che sti vantaggi si sentono solo in ambito corsaiolo
     
  3. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura

Condividi questa Pagina