BAR SPORT - Dove ciascuno è portatore di verità assolute | Pagina 105 | BMWpassion forum e blog

BAR SPORT - Dove ciascuno è portatore di verità assolute

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sgranfius, 26 Febbraio 2016.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Come chiunque di noi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    [emoji6]
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Forse dovresti LEGGERE bene l'articolo che ho postato prima di sparare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altra lettura ==> https://it.wikipedia.org/wiki/Statistiche_delle_competizioni_UEFA_per_club

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    La coppa del nonnooo
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Se per te la C.coppa e Supercoppa sono quelle del nonno a me sta bene >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Coppa rica [emoji51]?
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Algida :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ?

    Almeno con te si può scherzare e fare qualche battuta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Siiii [emoji51]
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :haha
     
  12. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    mauretto quella del 1985 non la conterei vinta in mezzo al sangue e morte......quella 1996 con dopping.........in pratica juve senza coppe champion.....
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    dagli uno sguardo

    [video=youtube;c7u-6UDRsfk]



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    parli tu che le vostre aree rigore sono di 25 mt :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A lavare i somari sprechi tempo, butti il sapone e la bestia s'incazza....
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    8. 1966 ANGELO MORATTI IMBROGLIONE (tratto dal Times del 02/09/2006 – di Emilio Marrese da Repubblica.it)

    Angelo Moratti era un imbroglione e l'unica cosa buona che si possa dire di suo figlio Massimo è che s'è messo alle spalle le malefatte del padre (Io piuttosto direi che ne è stato degnoerede). Questo è quanto incredibilmente sostenuto sabato dal londinese Times che ha ripreso -nella rubrica di Brian Glanville titolata sulla "storia gloriosa ma macchiata" dell'Inter - laconfessione dell'arbitro ungherese Gyorgi Vadas su un tentativo di corruzione da parte di Moratti senior prima della semifinale di Coppa Campioni col Real Madrid del 20 aprile '66:denaro, orologi d'oro ed elettrodomestici in cambio di rigori. Il quotidiano scrive che "le vittoriedell'Inter degli anni '60 furono frutto di corruzione e imbrogli nei quali Angelo Moratti giocò unruolo cruciale in un sistema messo in piedi da due uomini ora deceduti: Deszo Holti,faccendiere ungherese, e Italo Allodi", definito "serpentine". L'Inter, si sostiene, fece offerteper tre anni consecutivi agli arbitri delle semifinali e le prime due volte, nel '64 e '65, la cosafunzionò, ai danni di Borussia e Liverpool. La terza no, perché Vadas (le cui rivelazioni furonopubblicate nel libro di un giornalista ungherese), rifiutò una somma con cui avrebbe potutocomprarsi 5 Mercedes: 10 per un rigore all'ultimo minuto, addirittura 25 per un rigore aisupplementari. Il giorno della partita Vadas fu ospite di Moratti nella sua villa e ricevette un orologio d'oro. Moratti promise anche televisori ed elettrodomestici. Ma Vadas non aiutò inerazzurri a rimontare lo 0-1 dell'andata, la gara finì 1-1 e fu la sua ultima apparizioneinternazionale. L'articolista del Times si chiede infine il perché di questo strano debole degliitaliani per i "condottieri" alla Moratti. Una bella palata di fango su vivi e morti.






    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    9. 1971-72 LA LATTINA DEL BORUSSIA

    Qualificazione in Coppa Campioni rubata grazie alla famosa finta lattina di Moenchengladbach. L'inter, sconfitta sul campo 7-1, consegnò una lattina tirata fuori dal nulla all'arbitro e disse che aveva colpito Boninsegna. In sede di giudizio, il potere politico dell'inter, nettamente superiore a quello del provinciale Borussia, spinse i parrucconi Uefa a disporre l'incredibile ripetizione dell'incontro. Anni più tardi gli stessi interisti protagonisti della vicenda ammisero di aver truccato le carte



    10. Tentativo di rubare un mondiale per club juniores

    Tentativo di rubare un mondiale per club juniores schierando giocatori più anziani del consentito: la Ladrinter 'vinse' il torneo, ma fu scoperta. Le fu ordinato dalla Fifa di restituire il trofeo, cosa che avvenne tra gli sbeffeggiamenti generali e l'indignazione dell'opinione pubblicae della Fifa per il comportamento della dirigenza mafiosa interista (anni '80)



    11. 1991 coppa uefa LADRATA (Tratto da "Indagine sul calcio" di O.Beha e A. DeCaro)

    L’8 maggio del 1991 a San Siro si gioca l’andata della finale della coppa Uefa Inter-Roma. Partita strana: normale per tutto il primo tempo, in bianco; nel secondo l’arbitro russo con il cognome da medicinale, SPIRIN, decide di animare la partita e dà un rigore all’apparenza inventato che Matthaus realizza. Finirà due a zero. Negli spogliatoi il tecnico della Roma, Bianchi, e alcuni giocatori, a partire da Giannini, contestano la giustezza del rigore. Ma appunto, succede. Succede anche, però, che ormai 15 anni dopo, il figlio di Viola, Ettore, allora punto diriferimento per il club ad interim presieduto da sua madre, ci racconti una storia veramente interessante. «La finale con l’Inter? L’ho persa io. Mi proposero di comprare l’arbitro. Fu una mediatrice russa che lavorava in Italia e frequentava anche l’ambiente del calcio ad avvicinarmi per dirmi che Spirin era accomodabile: con 150.000 dollari si vinceva la partita. Iodissi no per due ragioni. La prima era legata all’illecito ovviamente, la seconda è che la Roma era già di fatto passata di mano. Avevamo concluso il passaggio di proprietà a Ciarrapico e francamente di rischiare io per regalare a lui la gioia di una coppa proprio non mi andava…Quello che non potevo immaginare e che invece poi mi è apparso chiaro è che qualcun altro accettò la proposta della mediatrice… Alla fine della partita ero nervosissimo. La squadra aveva giocato bene ma era stata punita da decisioni molto discutibili. Negli spogliatoi del Meazza in crociai proprio la mediatrice, bastò uno sguardo. Lei mi vide allargò leggermente spalle e braccia senza dire una parola. Un modo come un altro per farmi capire che qualcun altro avevadetto sì… e questo era il risultato. Hai visto, potevi farlo tu… lessi nel suo sguardo. E così la Roma perse quella Coppa Uefa» Ps: nei sedicesimi di finale di quell’anno l’Inter aveva perso con l’Aston Villa la partita di andata per 0-2. Nel ritorno di San Siro riuscì clamorosamente a ribaltare il risultato vincendo 3-0.Sapete chi era l’arbitro di quell’incontro: un certo SPIRIN.Ps: Coppa Uefa 1992/93 Torino - IK Norkkoping 3-0, arbitro SPIRIN, c'erano e ci sono molte chiacchere in giro, alcune da autorevoli personaggi del panorama calcistico, che parlano di una proposta di mediazione da parte della FC Internazionale tra l'abitro Spirin e la Torino Calcio (ormai l’Inter e Spirin erano diventati una cosa sola).



    12. 1998 Mancini, il moralizzatore, che accetta (a Firenze) il patentino preso illecitamente grazie al sistema di cui parla male



    13. 2000 GLI ELETTROSTIMOLATORI NERAZZURRI

    E’ l’anno dei “famosi” Rolex giallorossi regalati da Sensi agli arbitri. Platealmente scoperti questi sono costretti a restituire il gentile cadeau. Ma un arbitro più solerte degli altri restituisce anche un elettrostimolatore regalato dalla dirigenza interista, dichiarando di averloricevuto dall’Inter e come lui molti altri arbitri professionisti.



    14. Passaporto di Recoba falsificato.

    [​IMG]



    L'Inter schiera illegalmente, per ben un campionato e mezzo (1999/2000 e 2000/01), Alvaro Recoba come comunitario,sfruttando un passaporto italiano poi risultato completamente falsoe mai emesso da nessunaQuestura. Il passaporto falso diRecoba serviva per superare i limiti al numero degli extracomunitari. Moratti ha ottenuto da Guido Rossi (quello super partes) lo scudetto per un tributo all’onestà nerazzurra e “ha dimenticato” che il suo direttore generale Lele Oriali ed il suo pupillo Alvaro Recoba hanno da lia poco patteggiato una pena per aver falsificato il passaporto (Recoba non aveva antenati in Europa) e ricettato patente rubata (Ricettazione - quella di Recoba) e sono stati condannati a 6 mesi di carcere ciascuno (tramutata in pena pecuniaria di 21.420 euro). Moratti forse non ricorda che c’è un tetto all’ingaggio di extracomunitari e superare quel tetto significa voler imbrogliare chi, regolarmente, ne utilizza il numero consentito.Ps: Nel 2001 il St Etienne è retrocesso in B a causa della penalizzazione di 7 punti e della multa comminata per i passaporti falsi del brasiliano Alex e dell’ucraino Levitsky (ha impiegato 3 anni per risalire in Ligue 1)






    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    15. 2001 Plusvalenze e bilanci taroccati, con buchi di milioni di euro, ma l'Inter comunque si iscrive ai campionati regolamente come se non fosse successo nulla, l' Ischia nel '97 in serieC1 per molto meno venne sbattuta in ECCELLENZA, ma vabbè l' Ischia non conta nulla, l'Inter invece... di quella inchiesta non si hanno più notizie.



    [​IMG]

    16. IL 5 MAGGIO 2002

    - Materazzi che, il 5 maggio 2002, chiede all'avversario in partita (la Lazio) di farli vincere(e dire che i laziali – a parte Poborsky - ci hannopure provato...)- Peruzzi fa fare il gol a Vieri più finto della storia il 5 maggio dopo telefonata da sede Inter a Peruzzi il 4 maggio- Il 4 maggio Cragnotti rivela di esser stato contattato da Moratti in una intervista rilasciata : il 5 maggio andò così



    17. M.TRONCHETTI PROVERA E TELECOM

    Dalle indagini condotte in questi ultimi anni emerge che nel 2002 M.Tronchetti Provera, maggiore azonista della società Telecom e importante azionistadella società F.C. Internazionale, commissiona un sistema di spionaggio con utilità prettamentepersonali e/o private. Vittime di tale sistema sono calciatori, persone pubbliche e società comela F.C. Juventus. Dalle azioni condotte come ammesso dal capo della sicurezza Tavaroli sievincono azioni di spionaggio industriale di assoluta gravità nei confronti delle società citate. Lostesso Moggi a seguito della apertura di farsopoli più volte ha confessato di sentirsi spiato eperseguitato nel suo lavoro, vedendosi per tale ragione, costretto ad usufruire di SIM 'segrete'(sim vizzere) consegnate ai suoi interlocutori appartenente all'ambiente del calcio.Poi, pensandoci un pò su, si nota che: Massimo Moratti è azionista Telecom, Marco Tronchetti Provera presidente Telecom e principale azionista Inter (attraverso il gruppo Pirelli), Guido Rossi diventa presidente dopo Tronchetti Provera dopo essere stato consigliere Inter, CarloBuora è vice-presidente Telecom ed è anche vice-presidente Inter, ma a pensar male si fa peccato Dirigenti interisti, nell’estate 2006 dichiarano di AVER FATTO PEDINARE DE SANTIS DA UN INVESTIGATORE PRIVATO, cosa hanno trovato? Lo hanno trovato che annullava un gol regolare di Trezeguet nella finale della Supercoppa Italiana. A tal proposito, da un articolo di Giuseppe D’Avanzo su Repubblica del 23 maggio 2006, si rimanda a Emanuele Cipriani - boss investigativo che, su input dell’Inter di Massimo Moratti e ordine di Marco Tronchetti Provera,raccoglie un dossier sull’arbitro romano e sua moglie, su Mariano Fabiani del Messina e Luigi Pavarese del Catanzaro. Successivamente (scandalo intercettazioni illegali Telecom) si viene asapere che si spiavano anche Bobo Vieri (allora giocatore dell’Inter) e Fabio Capello (allenatore della Roma prima e della Juve poi) e che la società di Moratti ha pagato circa 20 milioni di euro alla società “Polis” per i vari pedinamenti.



    18. 2003 Kallon fermato per nandrolone

    (l’Inter dichiara che lo usava per i brufoli)



    19. 2003 Pagamento fideiussione fuori tempo

    Ma poi, di nascosto, fatta risultare “regolare” tramite atto doloso (l’Inter sarebbe stata cancellata dal campionato ed oggi non esisterebbe più).



    20. DECRETO SPALMADEBITI UTILIZZATO DA TUTTE LE SQUADRE (INTER IN PRIMIS)MENO CHE DALLA JUVENTUS (permette di pagare ratealmente senza interessi – le famose 2000 rate a interessi zero)così molte squadre hanno scampato la retrocessione



    21. 2004 ingaggio di Stankovic

    Quando era in precontratto con la Juve e per non finire in tribunale l'Inter decide di scambiare con la Juve Cannavaro per un terzo portiere






    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    2006 FARSOPOLI



    27. Lo scandalo farsopoli con l' Inter in primo piano con le intercettazioni della TELECOM il cui propretario era Tronchetti Provera DIRIGENTE DELL' INTER, in seguito un' ex dirigente dell' Inter Guido Rossi viene nominato presidente della FIGC e assegna lo scudetto a tavolino all'Inter, dopo un mese magicamente Guido Rossi si dimette ed entra a far parte della TELECOM, stranamente nelle intercetazzioni su farsopoli solo l'Inter non compare, sarà un caso ??? Nello stesso scandalo si apprende che l'Inter ha fatto pedinare illegalmente l' arbitro De Santis e alcuni suoi giocatori; Il resto lo trovate su questa pagina La verità su calciopoli con notizie sempre aggiornate a riguardo anche rispetto al presente documento. Di seguito sono riportati alcune pillole.




     
  18. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    mauretto metti le vostre irregolarità.....non bastano 100 pagine:mrgreen:
     
  19. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    NO! Quale sequestro, il commissario “davvero straordinario” Guido argonauta Rossi, già consigliere dell’Inter nel quinquennio 1995/1999, difensore dell’Inter (e di Milan e Juve) nel confonto sui diritti TV con la Fiorentina e il Consorzio Calcio Italia, dipendente Telecom in pensione (ora dinuovo a cavallo), ritiene di premiare chi si “era sempre comportato correttamente” e premia l’Inter! A tal proposito è opportuno una dichiarazione dell’argonauta.”

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il fatto che io sia stato per un brevissimo periodo [cinque anni, ndr] nel CdA dell’Inter e che io sia amico personale di Massimo Moratti non c’entra niente. Moratti da quando ho assunto questo incarico, per la sua estrema delicatezza, non mi ha più neanche telefonato...” Ps: Nel corso dello scandalo cosiddetto “Moggiopoli”, giungono a Guido Rossi da tutt’italia segnalazioni su comportamenti illeciti tenuti da altre squadre (Inter, Milan, Roma, Lazio, Parma ecc.). L’argonauta decide di perseguire penalmente chi segnala tali comportamenti perchè “INTRALCIA IL LAVORO DELLA GIUSTIZIA !!!”Incontri, mai negati, di Facchetti con Nucini – l’arbitro ha dichiarato di essere molto amico di Facchetti e di aver pranzato spesso con lui, si lamentava col “brindellone” di ostacoli alla sua carriera e chiedeva raccomandazioni (complimenti, proprio un arbitro super partes, con lui lesquadre che incontravano l’Inter erano sicuramente tutelate) - La Juventus per motivazioni simili ha avuto: retrocessione in B, meno 17 in classifica, revoca di 2 scudetti, mancatapartecipazione per almeno 3 anni alla Champions, obbligo di fatto a vendere tutta la squadra titolare -

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Cene, mai negate, Facchetti-Bergamo a casa Bergamo, quando l’Inter andava a giocare in Toscana (addirittura Bergamo dichiara che Facchetti si fermava anche a dormire a casa sua,dove spesso parlavano delle griglie arbitrali) Riportiamo l’intervista a Bergamo nellatrasmissione MATRIX di Enrico Mentana. Mentana domanda: "Signor Bergamo, in una telefonata con Moggi si parla di "una cena" con Giraudo a casa sua, Vorrei sapere oltre a loroha invitato altri dirigenti a casa sua?" Bergamo risponde: "Certamente, venivano a casa mia molti dirigenti di società di calcio anche con le loro famiglie, in quanto legato da vecchieamicizie"Mentana: "Qual'era il dirigente che veniva più spesso a trovarla?? "BERGAMO: "beh! per la verità, non posso nascondere che GIACINTO FACCHETTI e' stato quello che più degli altri RICEVEVO IN CASA"! - La Juventus per motivazioni simili ha avuto: retrocessione in B, meno17 in classifica, revoca di 2 scudetti, mancata partecipazione per almeno 3 anni allaChampions, obbligo di fatto a vendere tutta la squadra titolare -Telefonate, innegabili, Facchetti-Pairetto – In una di queste si parla a lungo di biglietti dipartite dell’Inter da consegnare a Pairetto e pronti nella sede dell’Inter che passerà a ritirare un certo Sant' ambrogio.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    La Juventus per motivazioni simili ha avuto: retrocessione in B,meno 17 in classifica, revoca di 2 scudetti, mancata partecipazione per almeno 3 anni alla Champions, obbligo di fatto a vendere tutta la squadra titolare -Telefonate, mai negate, Moratti-Fazi - La Juventus per motivazioni simili ha avuto: retrocessione in B, meno 17 in classifica, revoca di 2 scudetti, mancata partecipazione per almeno 3 anni alla Champions, obbligo di fatto a vendere tutta la squadra titolare -Telefonate Inter-Bergamo, nella trasmissione di Antenna3 del 11/09/2006 Bergamo dichiara diaver ricevuto telefonate dai dirigenti di tutte le squadre di A e si stupisce di come risultinointercettate solo le telefonate di Moggi - La Juventus per motivazioni simili ha avuto:retrocessione in B, meno 17 in classifica, revoca di 2 scudetti, mancata partecipazione peralmeno 3 anni alla Champions, obbligo di fatto a vendere tutta la squadra titolare -Si annoverano anche telefonate che riguardano Facchetti con entrambi i designatori arbitrali incui si esercitano pressioni per ottenere arbitri di gradimento nerazzurro e le modalità di cometaroccare le griglie. E' risaputo anche di interventi di Facchetti negli spogliatoi arbitri percercare di influenzare l'andamento del match. Tutte queste cose la Juventus non le ha maifatte.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dirigenti interisti, nell’estate 2006 dichiarano di AVER FATTO PEDINARE DE SANTIS DA UNINVESTIGATORE PRIVATO, cosa hanno trovato? Lo hanno trovato che annullava un golregolare di Trezeguet nella finale della Supercoppa Italiana. A tal proposito, da un articolo di Giuseppe D’Avanzo su Repubblica del 23 maggio 2006, si rimanda a Emanuele Cipriani - boss investigativo che, su input dell’Inter di Massimo Moratti e ordine di Marco Tronchetti Provera,raccoglie un dossier sull’arbitro romano e sua moglie, su Mariano Fabiani del Messina e Luigi Pavarese del Catanzaro. Successivamente (scandalo intercettazioni illegali Telecom) si viene asapere che si spiavano anche Bobo Vieri (allora giocatore dell’Inter) e Fabio Capello (allenatoredella Roma prima e della Juve poi) e che la società di Moratti ha pagato circa 20 milioni di euroalla società “Polis” per i vari pedinamenti.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    28. CLAMOROSI AIUTI ARBITRALI

    Dopo farsopoli ad oggi in quasi tutte le partite dell' Inter ci sono clamorosi aiuti arbitrali, ora anche in europa!



    29. TRASFERIMENTI ILLEGALI

    I trasferimenti di Milito e Thiago Motta (campionato 2009/2010) non sono validi e, codice alla mano, essendo il tesseramento di questi due giocatori irregolare, in ogni partita in cui anche solo uno dei due sia stato schierato (anche per pochi minuti) dovrebbe scattare la sconfitta a tavolino... L’articolo 10 comma 1 del Codice di giustizia sportiva recita: «Ai dirigenti federali, nonché ai dirigenti, ai tesserati delle società, ai soci e non soci di cui all’art. 1, comma 5 è fatto divieto di svolgere attività comunque attinenti al trasferimento, alla cessione di contratto o al tesseramento di calciatori e tecnici, salvo che avvengano nell’interesse della propria società. È fatto altresì divieto, nello svolgimento di tali attività, di avvalersi di soggetti non autorizzati e di avere comunque contatti con tesserati inibiti o squalificati. In questi casi gli atti, anche se conclusi, sono privi di effetto». Su stessa ammissione di Preziosi (interdetto dal calcio) i presidenti delle due squadre hanno trattato e concluso i due trasferimenti, violando apertamente le regole. Il campionato 2009/2010 non dovrebbe essere vinto dall'inter per nessun motivo. Non appena qualcuno ha cominciato a muovere le acque qualcuno ha provveduto a creare un caso sul trasferimento di Amauri poichè il padre procuratore risultava essere non del tutto conforme. Non è la stessa cosa che trattare con un interdetto, ma la cosa servì a pareggiare il buffetto dato all'inter di Moratti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    30. RIVELAZIONI SCONCERTANTI USCITE DALLA RELAZIONE DEL PROCURATORE FEDERALE STEFANO PALAZZI, SEGUE DOCUMENTO CHE POTETE TROVARE NEL SITO DELLA GAZZETTA.IT



    http://media2.gazzetta.it/gazzetta/content/2011/pdf/Palazzi_su_scudetto_06.pdf



    in breve:



    Palazzi "condanna" l'Inter Ecco tutte le motivazioni Il procuratore definisce prescritti i reati, dunque sullo scudetto 2006 può decidere solo il consiglio federale. Anche il comportamento di Spinelli (Livorno) è da illecito, mentre per Meani e Foti c'è già un giudizio. Fra i "colpevoli" prescritti anche il tecnico Spalletti



    ROMA, 4 luglio 2011 - Sono 72 le pagine in cui il procuratore federale Stefano Palazzi motiva lasentenza su "Calciopoli bis" che ha portato all'assoluzione per prescrizione di tutti gli imputati,venuti fuori dalle intercettazioni evidenziate lo scorso anno nel processo penale in corso aNapoli. In pratica il procuratore entra nel merito e spiega certi comportamenti e qualisarebbero state le conclusioni se i tempi della giustizia sportiva non fossero stati prescritti.Pesante in particolare il giudizio sui comportamenti del tesserato Giacinto Facchetti, ritenutocolpevole di "illecito sportivo". Quanto all'esposto della Juventus, con richiesta di revoca delloscudetto 2006 assegnato all'Inter, spiega Palazzi che non si può più intervenire per viadisciplinare. Ma alla luce del parere del collegio dei saggi, nominato dall'allora commissariofederale Guido Rossi, la decisione di eventuale revoca può spettare solo al consiglio federale,che ne discuterà nella seduta programmata il 18 luglio.

    Nelle mani del consiglio federale Spiega Palazzi: "Alla luce delle considerazioni svolte durante lapresente disamina, anche con riferimento a tale problematica, questo Ufficio ritiene che sullaquestione costituente oggetto dell'esposto possa, in ipotesi, pronunciarsi esclusivamente la Federazione, da una parte, in conseguenza della improcedibilità delle situazioni di rilievodisciplinare emerse e, dall'altra, in conformità a quanto affermato nel parere consultivo reso il24 luglio 2006 dalla Commissione nominata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio ecomposta dall'Avv. Gerhard Aigner, dal Prof. Massimo Coccia e dal Prof. Roberto Pardolesi. Ne consegue che, nella specie, appare fondato e ragionevole ritenere la sussistenza, nell'ambitodell'ordinamento di settore, di un interesse qualificato, facente capo alla Federazione, in ordine all'acquisizione di tutti gli atti del presente procedimento, al fine di poter più compiutamente valutare l'ammissibilità e, quindi, l'eventuale fondatezza della richiesta formulata dalla società Juventus F.c."..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    GRAVI E REITERATI COMPORTAMENTI — Scrive il procuratore sui comportamenti "Indefinitiva: la reiterazione delle telefonate; i rapporti di consolidata conoscenza fra gli interlocutori; l'affidamento insorto in questi ultimi sulle informazioni attese o ricevute; lareciprocità delle informazioni richieste; la assoluta inverosimiglianza o contraddittorietà delle giustificazioni fornite dai soggetti esaminati nel corso delle indagini; rappresentano tuttielementi gravi, precisi e concordanti, in ordine alla illiceità di molte delle condotte in esame e che consentono di escludere una qualsivoglia verosimile ricostruzione alternativa dei fattioggetto di indagine. Più avanti verranno esaminate partitamente le condotte dei singolitesserati.



    INNOCENTI — In definitiva Palazzi spiega quali sarebbero stati i suoi provvedimenti.Assoluzione per i dirigenti Zamparini (Palermo) e Zanzi (Atalanta) perché i loro colloqui con gliallora designatori - Bergamo e Pairetto - sono irrilevanti. Luciano Spalletti, 52 anni, all'epoca tecnico dell'Udinese. Ap



    COLPEVOLI DI SLEALTA' — Invece configura la violazione dell'articolo 1 (quello sulla lealtàsportiva) per i tesserati: Cellino (Cagliari), Campedelli (Chievo); Foschi (Palermo), Gasparin(Vicenza), Governato (Brescia), Corsi (Empoli), Spalletti (allenatore Udinese).



    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    GIA' GIUDICATI — Differente la posizione per i dirigenti Foti (Reggina) e Meani (Milan), giàcondannati per violazione dell'articolo 1. Palazzi tiene a precisare che per il Milan la richiestanel 2006 era stata di condanna per illecito sportivo (art. 6), ma la giudicante decise diversamente. E sottolinea che i nuovi elementi probatori emersi dalle altre intercettazioni configurerebbero l'illecito come già sostenuto a suo tempo. Già giudicati anche i designatori egli arbitri: Bergamo, Pairetto, Lanese, Mazzei e De Santis.



    COLPEVOLI DI ILLECITO — Per la procura federale è configurabile per il Livorno (Spinelli) e per l'Inter (Facchetti). A proposito di Facchetti e dei nerazzurri, Palazzi è duro: "Questo Ufficio ritiene che le condotte in parola siano tali da integrare la violazione, oltre che dei principi di cuiall'art. 1, comma 1, CGS (codice di giustizia sportiva, ndr), anche dell'oggetto protetto dalla norma di cui all'art. 6, comma 1, CGS, in quanto certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale F.c., mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale. Oltre alla responsabilità dei singoli tesserati, ne conseguirebbe, sempre ove non operasse il maturato termine prescrizionale, anche la responsabilità diretta e presunta della società ai sensi dei previgenti artt. 6, 9, comma 3, e 2, comma 4, CGS". Un po' meno grave la posizione del tesserato Massimo Moratti: "Comunque informato della circostanza che il Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate, nel corso delle quali è lostesso Bergamo che rappresenta tale circostanza al suo interlocutore. (...) Ne consegue che la condotta del tesserato in esame, Moratti, in considerazione dei temi trattati con il designatore e della frequenza dei contatti intercorsi, appare in violazione dell'art. 1 CGS vigente all'epoca dei fatti, sotto i molteplici profili indicati".



     

     

     


    Buona lettura >:>
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ziobon [MENTION=17497]Ivano65[/MENTION]!! Gli hai fatto chiudere la vena!!!!
     

Condividi questa Pagina