Bar rumoroso con tavolini sotto casa....

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cely, 10 Luglio 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Grazie Goldie ma ho il dubbio che qui le regole del resto del mondo non valgano in realta come dovrebbero.... Valenza e' da sempre per tanti versi un mondo a parte, veramente non sto scherzando.
    E per alcuni versi e' un bene ma per molti, moltissimi altri un male....... come ad esempio nel mio caso in qualsiasi posto del mondo la zona dove abito sarebbe appunto zona silenzio vista la casa di riposo invece, nella piazza di fianco mettono addirittura le giostre e sul viale oliva di fronte fanno ogni genere di manifestazione giorno e notte.......
    per chiarezza
    A e la casa di riposo
    B casa mia (con sotto i portici al pian terreno il bar)
    Viale oliva e i giardini che si vedono sono il parco pubblico e isola pedonale la via parallela a via piemonte con le freccie verso il basso il corso centrale, anchesso isola pedonale.....
    [​IMG]
     
  2. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Prima una diffida,se non basta un'esposto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2009
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    nn ci siamo :[-X

    SEZ. 1 SENT. 05578 DEL 04/06/1996 (UD.06/11/1995) RV. 204796
    PRES. Teresi R REL. Gironi E COD.PAR.325
    IMP. Giuntini ed altro PM. (Diff) Persiani
    602005 Reati contro l'ordine pubblico - Contravvenzioni - Concernenti le ma-
    nifestazioni sediziose e pericolose - Disturbo delle occupazioni o
    del riposo delle persone - Condizioni per la configurabilita' del
    reato - Attitudine dei rumori a propagarsi in modo da essere idonei a
    disturbare piu' persone - Necessita' - Sussistenza - Fattispecie in
    materia di rumori prodotti in uno stabile condominiale.
    COD.PEN ART. 659
    Ai fini della configurabilita' del reato di cui all'art. 659 cod. pen.
    (disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone) e' necessario l'ele-
    mento dell'attitudine dei rumori a disturbare una pluralita' indeterminata
    di persone: ne consegue che, allorquando si tratti di rumori prodotti in un
    edificio condominiale, ove il disturbo sia arrecato al circoscritto numero
    di inquilini di appartamenti sottostanti e soprastanti a quello di prove-
    nienza dei rumori stessi, si configura un illecito civile che resta confina-
    to nell'ambito dei rapporti di vicinato, non essendo ravvisabile alcuna le-
    sione o messa in pericolo del bene giuridico protetto dal citato art. 659
    cod. pen., costituito dalla "pubblica tranquillita'".
     
  4. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    forse non è necessaria :wink:, che costi si :mrgreen:

    SEZ. 1 SENT. 07042 DEL 11/07/1996 (UD.27/05/1996) RV. 205324
    PRES. Valiante M REL. Gemelli T COD.PAR.325
    IMP. Fontana PM. (Conf) Persiani
    602005 Reati contro l'ordine pubblico - Contravvenzioni - Concernenti le ma-
    nifestazioni sediziose e pericolose - Disturbo delle occupazioni o
    del riposo delle persone - Accertamento del superamento dei limiti di
    normale tollerabilita' - Accertamento peritale - Necessita' - Esclu-
    sione - Dichiarazioni testimoniali su fatti oggettivamente percepiti
    - Sufficienza - Fattispecie: rumori provenienti da circolo ricreativo
    che disturbavano il riposo nelle ore notturne.
    COD.PEN ART. 659
    Ai fini della configurabilita' del reato di cui all'art. 659 cod. pen. -
    disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone - l'attitudine dei ru-
    mori a disturbare il riposo o le occupazioni delle persone non va necessa-
    riamente accertata mediante perizia o consulenza tecnica, ma ben puo' fonda-
    re il giudice il suo convincimento su elementi probatori di diversa natura,
    quali le dichiarazioni di coloro che sono in grado di riferire le caratte-
    ristiche e gli effetti dei rumori percepiti, si' che risulti oggettivamente
    superata la soglia della normale tollerabilita'. (Nella specie, in applica-
    zione di tale principio, la Suprema Corte ha ritenuto che legittimamente
    fosse stata affermata la responsabilita' dell'imputato-gestore di un circolo
    ricreativo - sulla base di dichiarazioni testimoniali di una persona abitan-
    te al piano immediatamente superiore a quello ove era ubicato il circolo
    ricreativo, nonche' di un Maresciallo dei Carabinieri che aveva riferito di
    lamentele di altre persone causate dai disturbi posti in essere dai frequen-
    tatori del circolo stesso).
    CONF 199107 201195
     
  5. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.088
    746
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Esiste poi sempre il limite differenziale. Con l'acustica dovresti avere il coltello dalla parte del manico ergo dovrebbero venirti incontro, altrimenti ti consiglio di affidarti ad un tecnico di esperienza che saprà risolverti brillantemente la situazione!
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    vai all agenzia regionale per la tutela dell ambiente al settore fisico e chiedi un rilievo fonometrico, oppure vai ai vigili urbani ed al comune e fai un esposto
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    il controllo naturalmente lo deve fare un tecnico competente in acustica ambientale iscritto agli albi regionali, e naturalemnte deve essere anche ufficiale di polizia giudiziaria..........anni fa facevo quel lavoro
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    e devi vedere pure in che fascia di zoonizzazione acustica stai nella tua città x l applicazione del criterio differenziale in notturna
     

Condividi questa Pagina