Mi sembra che la press arrivi a 1,1 bar come riportato nell’articolo Postato da AR147 quindi dovrei leggere oltre 2 bar...verifico al prossimo giretto
Scusa @Gio72 magari ti è sfuggito, mi puoi rispondere per favore che così compro un supporto per parabrezza? Grazie Io mi sono drogato parecchiotto in passato, ma gli effetti li hai subiti tutti tu
L'ultimo che faceva il figo con la sua mini super cavallata e mappata mi sta inseguendo ancora adesso a Modena , ma non mi ha raggiunto, anzi
Ragazzi a proposito del drive analyser ho visto che le temperature di acqua e olio a bassa velocità sono intorno a 110 gradi, è una caratteristica del b58 o anche le vostre fanno così?
Stai calmo, se lo ho pagato ben 30€ in meno di te ci sarà un motivo no? Intanto oggi ho provato la M2 e sono un uomo felice (ma triste nel contempo in quanto non potrò mai averla), purtroppo provata in quel di cuneo con tempo uggioso e aderenza meno di zero (+pilota super paranoico )
Acqua o olio? L'olio una volta a regime sta tra i 105 ed i 120 gradi circa con punte anche di 135 gradi nell'uso intensivo. L'acqua ha il termostato che apre a 87 gradi e non dovrebbe superare i 110 gradi se non in condizioni di particolare stress.
Acqua e olio, parlo a bassa velocità, poi iniziando ad accelerare la temp dell’acqua si abbassa e quella dell’olio sale (non ho ancora verificato fino a dove perché ho fatto un giretto tranquillo) quello che mi aveva meravigliato era la temp dell’acqua che mi sembrava un po’ alta
Allora aggiornamento: ho fatto una settantina di km a 110 km/h la temp dell’acqua è intorno ai 110 gradi, l’olio un po’ meno più aumento la velocità più diminuisce la temperatura a 130 siamo intorno a 107. La pressione del turbo, sottraendo quella dell’aria è arrivata a poco più di 1 bar, sembra che anche il settaggio dell’esperienza di guida e del cambio incidano sulla p max. La temp dell’olio anche dopo brevi ma intense tirate non è mai salita oltre i 115 gradi ma bisognerebbe vedere dopo un tratto in autobahn tirato Comunque confermo che il drive analyser è fantastico per i fissati come me (peccato che in 70 km è diminuita la batteria dell’iphone Del 20%)
Impossibile dare un giudizio obiettivo con un fondo del genere, fai conto che a 160 km/h con una accelerata mi sono entrati i controlli... Io ne sono innamorato, sicuramente mi ha dato più piacere che guidare il V12 della M760li. Una frenata davvero potente, eppure dovrebbe montare le mie stesse pinze, non di certo gli stessi dischi e immagino neppure la stessa pompa... Ma figurati, era quello che ti tocca avere in questo tipo di test drive, era davvero esagerato però!
si era un rompic*****ni, la frenata è nettamente migliore sia come potenza che come feeling al pedale (meno spugnoso) anche lo sterzo è più preciso come tutto l’assetto, a me ha un po’ deluso il motore e il cambio, il primo l’ho trovato meno pieno del mio anche se con un filo di allungo in più, il doppia frizione me l’aspettavo più veloce
Ciao domanda per chi ha il drive Analyser: È possibile salvare un’impostazione dei 6 quadranti diversa da quella di default e ritrovarla quando si apre l’app? (Es togliere la p carburante e mettere la p tubo aliment) Io ho provato a cambiare però quando chiudo l’app e poi la riapro ritornano i 6 quadranti dj default