E anche qualche zig-zag di troppo... E decisioni prese con una lentezza incredibile (che sortiscono l'effetto opposto per l'Alonso di turno che viene penalizzato quando il "danneggiato" Kubica di turno é ormai ai box che si beve un caffè...)... Il fatto è che Hamilton non ne avrebbe assolutamente bisogno di certi regali, posto che è uno dei pochi talenti in circolazione... Un altro che mi piace molto è Vettel, anche se deve maturare. Quanto all'attuale Shumi, credo si tratti di un suo sosia mercenario costretto a ricalarsi in abitacolo dai suoi guai finanziari a Dubai La manovra che ha fatto ai danni del povero gregario Rubens è da supersqualifica, imho. Eppure non mi sorprende, perché mi sovvengono situazioni analoghe con Damon Hill e con Villeneuve jr, anche se mai sul filo dei 300 orari Ma almeno il Shumi dei 7 mondiali era un pilota straordinario, per sensibilità, tecnica, strategia e mi faceva impazzire sul bagnato!
A me schumacher ha emozionato (è praticamente l' unico pilota serio che ho visto). Mi spiace che non me lo sono goduto a dovere ai tempi d'oro. P.s. ho appena ritrovato la cassetta di imola '94, che per una casualità mio zio registrò!
Il quale, non dimentichiamolo MAI, corse con la migliore F1 del lotto solo per mezza stagione, la prima metà del 1979 (tranne le prime due gare che corse con la 312T3, poi alla terza (Sudafrica) debuttò la T4 e lui vinse sia lì che il GP dopo a Long Beach). Nella seconda metà del 1979 la Williams FW07 era già la più forte delle F1. Nonostante questo Gilles fu prima boicottato dalla squadra dopo Jarama 1979 (pensavano che la sua irruenza potesse costare il titolo Piloti e favorirono Scheckter) ma nonostante ciò si dimostrò l'unico vero uomo in F1 che mai mantenne la parola data coprendo le spalle a Jody a Monza 1979 quando era più veloce e passandolo avrebbe riaperto il campionato a suo favore (mancavano altre 2 gare, Montreal e Watkins Glen, dove Gilles fece un secondo posto ed una vittoria........). Senna nel 1989/1990/1991 corse con la vettura di gran lunga migliore del lotto, pure Gilles avrebbe vinto un paio di titoli su una Mecca del genere...
Nel 1990 la vettura migliore era la Ferrari, e nell'1989 aveva come compagno di squadra un pilota non proprio della domenica. E le pole position le ha ottenute con le macchine più diverse, spesso inferiori rispetto a quelle degli avversari. Fra poco oltre a essere responsabile della propria morte verrà fuori anche che era un pilota mediocre...
Mettere in competizione delle leggende è senza senso, l'idealizzazione gioca brutti scherzi e la passione rischia di accecare
Amen. Ma non volevo di certo scatenare una discussione su chi era più forte. Solamente evidenziare come l'aviatore era emozionante e le sue gesta indelebili. Avrebbe potuto fare nella sua carriera la sola gara di Digione e questo sarebbe bastato a renderlo ciò che è. Ma fece molto di più. Aveva quella faccia da ragazzino, e vederlo mentre esce dal cancello di casa a ruote fumanti con la sua Ferrari oppure nella gara di accelerazione contro la bara volante, mi blocca il respiro. Posso, per favore? [YOUTUBE] [/YOUTUBE] A me, questo UOMO, fa scendere una lacrima.
io voglio essere sincero. Gilles era un grande pilota ma nno posso in cuore dire che fosse uno dei migliori. Le f1 di quegli anni erano ben diverse, erano piu' simili ad una macchina di quanto non lo siano poi progressivamente state meno. Lui era uno che non aveva paura di niente. Questa era la sua qualita'. Si buttava dentro ad ogni curva ignaro del margine di tenuta e non considerando nessuna legge fisica.....ci provava. La sua irruenza mal si sposava con le strategie e la precisione che si andava sempre piu' richiedendo in F1. Aveva cuore e lo gettava spesso oltre l'ostacolo. Ha fatto dei sorpassi da cineteca ma anche degli uguali e i numero superiore disastri. Guidava la f1 come avrebbe guidato una motoslitta piuttosto che un carretto di gelati...sempre a palla! Credo in cuor mio che di li a poco avrebbe dovuto profondamente maturare o sarebbe stato escluso dal suo stesso modo di guidare dalle evoluzioni delle vetture. Resta un grande. Il paragone con Ayrton non ha senso. Senna ha corso con tante vetture diverse sulle quali ha sempre dimostrato le stesse doti di precisione, aggressivita', sensibilita' e professionalita'.....per me lui e' stato IL pilota......ma anceh qui son consapevole che si tratta di una mia mera questione di cuore probabilmente perche' se guardo i 7 titoli di Schumy e gli albori della sua carriera......beh dai non li confrontiamo, godiamoceli. Senna che fa il "masculo" http://www.youtube.com/watch?v=0cz2NPHXgvU&feature=related questo era Ayrton....quello che uno come Prost o Schumy non avrebbero mai potuto essere...
io ammetto di provare sempre lunghe emozioni a vedere le gesta di GILLES.....anche se non era un pilota concreto...e che spesso commetteva errori per eccesso di foga....ma ci metteva il cuore!!! emblematico il pianto a fine gara dei meccanici FERRARI dopo la vittoria a MONACO di GILLES....un circuito che non avrebbe mai dovuto vedere favorita la FERRARI TURBO....dove GILLES mise tutto il suo cuore per riuscire in un'altra delle sue grandi imprese
sono discipline troppo diverse :wink: ma come personaggi...beh si un pò si assomigliavano :wink: MCRAE cmq era uno che dava sempre spettacolo....che osava anche lui più del limite della vettura....e non mollava mai... ancora me lo ricordo bene con le sue acrobazie nell'area 48 al motorshow di Bologna.....appena lo speacker faceva il suo nome...la folla si lanciava in un mega boato :wink: tuttavia non si contano il numero di auto disfate da COLIN...e il numero di mondiali persi per le sue esagerazioni
oops ho sbagliato a scrivere ...volevo dire che non fosse IL migliore.....che considero sempre Ayrton subito prima di Schumy...anche Gilles era un gran pilota anche se molto diverso da quelli che servivano in f1 per vincere ....pero' tante emozioni garantite!!