dopo i miei numerosi problemi avuti,ho sentito il parere di qualche avvocato..in poche parole,spiegando la mia situazione,vogliono chiedere al concessionario la rescissione del contratto della macchina!xke ne ha sempre una,ricapitolando,frizione(cambiata) piantone dello sterzo(cambiato) fanale posteriore(cambiato)geometria sensore consumo pastiglie freno(da cambiare)cambio manuale con innesti duri(da decidere cosa fare)insomma sta nel fatto ke mi ridanno indietro tutti i soldi ke ho dato,ovviamente riconsegnando la macchina..ke ne dite? ovvio ke poi dovrò dire addio a bmw se dovesse andare a buon fine. a voi i commenti..io nn ne posso piu
nn sei l'unico ad avere avuto parecchie rogne,la tua rischiesta la vedo difficile da ottenere,le cause vanno molto per le lunghe.... come ho detto ad altri,fattela mettere in ordine,e dalla in permuta e nn ci pensare più,altrimenti diventa uno stress...
io comprerei un altra bmw..ma bisogna vedere come reagiscono quando arriveranno le lettere dei miei avvocati..a darla in permuta c rimetterei 9mila euro in neanke un anno ke ce l ho..
dovrei andare fuori verona allora..!!cmq volevo sapere se era una cosa fattibile o meno..e se ho ragione o meno a fare questo tipo di richiesta..
Mah.. mi pare eccessivo e soprattutto rischioso. In fin dei conti l'hanno sempre sistemata (in garanzia, che serve per questo: altrimenti si restituirebbe sempre l'auto quando si rompe qualcosa :wink:) Dovresti almeno considerare quanti giorni di fermo auto hai sopportato in proporzione al tempo in cui l'hai effettivamente potuta usare. Comunque penso che la soluzione migliore sarebbe darla in permuta per una nuova facendosi trattare bene.. insomma, mettetevi d'accordo senza fare causa
secondo me non otterrai quello che vuoi.... punta piuttosto a una permuta diciamo agevolata, sempre con l'intervento di un buon legale mandando tutto in conoscenza a bmw italia, quattroruote e associazione consumatori. vedrai che qualcosa si muove e sicuramente troverete un accordo. il punto è che va bene la garanzia ma se i fermi sono eccessivi, in modo tale che venga meno l'utilità del bene, allora qualcosa puoi ottenere. Fossi in te punterei sul fatto che l'auto è talmente poco affidabile che non hai possibilità di fare un viaggio in sicurezza. in pratica la probabilità che si rompa facendo un viaggio lungo è molto alta, talmente da farti rinunciare a farlo con quell'auto!
Tu puoi chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento. E' necessario avere elementi a sufficienza per dimostrare in giudizio l'inadempimento del venditore. Una volta ottenuta la risoluzione del contratto, salvo la possibilità di ricorrere in appello per la parte soccombente, l'auto ritorna al venditore ed i soldi al compratore oltre ai danni quantificati dal giudice (per farla semplice). Un caro amico che vende barche a vela sta subendo una causa del genere da parte di un suo cliente e per ora il cliente sta avendo la meglio. Però sono due anni che la causa in primo grado va avanti. Solitamente se avvi una causa del genere l'obbiettivo e di giungere ad una transazione in tempi brevi. Io spesso sono stato tentato di farlo ma ragionevolmente si rischia di perdere molto tempo e qualche soldo dato all'avvocato senza ottemere nulla, fintanto che il venditore si adopera a provare a ripare il veicolo e a darne uno sostitutivo..
Frizione: può succedere Piantone dello sterzo: problema conosciuto che ha interessato molti qui sul forum Fanale: vabbè...una stupidaggine sensore freno: stronsata cambio duro: altro problema comune
peccato ke questi problemi,qua a verona mi hanno detto ke nn ne hanno mai avuti.o in pochi casi.. ma poi HO COMPRATO UNA BMW O UNA TOPOLINO?
Infatti trattasi al più di risoluzione e non rescissione (che ha tutt'altri presupposti).. penso poi che trattandosi di un bene soggetto ad usura non potresti neanche scegliere di chiedere la risoluzione quanto piuttosto la riduzione del prezzo. Tutt'al più ti offriranno come indennizzo un'estensione della garanzia o qualche altro benefit in termini di assistenza
dalla in permuta per un segmento inferiore nn per forza bmw....vedi che la differenza si assottiglia da mettere.....ti eviti perdite di tempo,sangue amaro,e soldi in avvocati,tanto l'avvocato pur di prendersi la causa ti dirà che la cosa è fattibile sicuramente,ma i tempi della giustizia li conosciamo tutti.....
Cricchio, io ho preso una 320i E92 nel settembre 2007. Ho avuto non pochi problemi (cambio catalizzatore, pompa benzina...ecc) e il problema maggiore era che secondo me non andava qualcosa nell'alimentazione perchè, fin dall'acquisto, ogni 30/40km faceva un singhiozzo. Inoltre mi è capitato che a volte si è proprio fermata (anche con l'accensione della spia motore)..... però poi ripartiva e quando andavo in concessioanrio dalla diagnosi non risultava nulla e dicevano che tutto era a posto. Morale: l'ho venduta prima che mi lasciava a terra definitivamente
ma guarda lo capisco,ma la salute psicologica,poi nn sò se la usi anche per lavoro(rappresentante),è fondamentale,perdi fiducia e voglia di utilizzarla oltre alle varie perdite di tempo in officina....purtroppo è nata male,meglio prendere quello che si può,e andare avanti,ovviamente gira vari concess e fallo cmq con calma e poi decidi,almeno io farei cosi'....