Buongiorno a tutti. Ho un 118d e81 del 2008 con circa 240.000 km, l'auto va bene non ho problemi di spinta, seghettamenti vari o perdite di potenza. Nel periodo invernale, specie quando le temperature scendono vicino lo zero, alla prima accensione al mattino la macchina fa una fumata blu con un forte odore. Inoltre, quando le temperature sono abbastanza rigide nota che per i primi 20 30 secondi dopo l'accensione il motore gira irregolare come se avesse dei sobbalzi. Il tempo che si scaldi è tutto ritorna regolare, il motore gira perfetto e dallo scarico non esce nessuna fumata. L'unica problematica che sto riscontrando è il DPF intasato e quindi continue generazione. Secondo voi potrebbe essere la turbina o inizia a trafilare olio nella camera di combustione? Inoltre noto un piccolo consumo di olio, circa un litro ogni 10.000 12.000 km.
Prova a fare una diagnosi e vedere se hai le candelette bruciate, il consumo d'olio può essere normale visto i km.
Prima di incolpare la turbina e le tenute delle valvole, proverei a fare un leak-down test su iniettori. Se hai un iniettore che perde (possibile visto il chilometraggio), potresti vedere una fumata bluastra durante l'avviamento a freddo. A caldo non la dovresti vedere. Di sicuro è una verifica che non richiede troppo tempo ed è subito visibile e inconfutabile. Ti dico già che se dovrai cambiare l'iniettore, conviene che fai tutto il lotto. Anche perchè se uno sta messo così, gli altri non stanno messi meglio...spesa indicativa: 1500€ per tutti e 4 con montaggio. Se vuoi toglierti il dubbio sulle tenute delle valvole, dovresti lasciare il motore alcuni minuti al minimo (4-5) e poi dare una sgasata decisa (fino a 3500-4000) e mollare subito. Se vedi fumo blu uscire dallo scarico mentre sgasi, le tenute delle valvole sono cotte.