Avete mai visto temperature sopra i 90°?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da daffy, 5 Maggio 2007.

  1. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Da quando ho la 325 non ho mai visto l'indicatore dell'acqua salire o scendere, neanche di poco. E' sempre fisso a 90°. Che sia caldo, che sia freddo, che vada piano o che vada in salita a chiodo per qualche km .... e' sempre li'!

    L'indicatore VW dell'ibiza che avevo prima si comportava nella stessa maniera. Ma avevo letto che era "falso". Nel senso che stava a 90 anche se l'acqua saliva o scendeva di qualche grado.

    Quello delle nostre E46 com'e'? "Falso" anche lui?
     
  2. vacky318Ci

    vacky318Ci Collaudatore

    409
    22
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    2.564
    Bmw 318 Ci 143CV+Suzuki GSR600
    Si confermo, visto con i miei occhi dalle diagnosi con la centralina in officina!
    L'estate scorsa, durante la taratura del gpl per l'estate, il mio mecca scorreva i valori dei parametri della centralina, tra cui la max temp rilevata (ed era 107°), mentre la lancetta è sempre stata incollata a metà. Credo si muova solo se vai oltre certe tolleranze, oltre c'è la spia rossa!
     
  3. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    l'indicatore della temperatura deve essere sempre li fissa altrimenti indica che il termostato non funziona.
     
  4. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Termostato .... ? Mi spiegheresti meglio?

    La lancetta dell'indicatore della benza mi indica che ci sono 90° in che punto del motore?
     
  5. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    il termostato è appena sotto la testa del motore,sul monoblocco e serve per tenere in temperatura ottimale il motore aprendo il circuito del refrigerante con motore caldo e di chiuderlo non appena il liquido si raffredda un pò.
     
  6. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    ma allora i 107° della macchina di vacky in che punto sono stati rilevati?
     
  7. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    ma, credo con il conputer di bordo, ma cosa ti interessano i gradi l'importante è che la temperatura sia costante e la lancetta sul cruscotto sia sempre al centro della scala.
     
  8. vacky318Ci

    vacky318Ci Collaudatore

    409
    22
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    2.564
    Bmw 318 Ci 143CV+Suzuki GSR600
    La temp. dell'indicatore è quella del liquido di raffreddamento, non del motore! Per quello se va sul rosso fuma tutto, è il liquido che evapora! Per non far diventare l'indicatore della temp una trottola sono tarati per stare a metà entro certe tolleranze! Ovvio che se ti va oltre è molto probabile che sei vicino al punto di evaporazione con ben poco preavviso!!
     
  9. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    io non ho mai visto l'indicatore andare sul rosso su nessuna macchina, se questo dovesse succedere o il termostato si è bloccato chiuso o la ventola di raffreddamento per qualsiasi problema non funziona.
    Per temperatura motore si intende sempre il liquido.
     
  10. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Anch'io la penso come vacky.
    Sell' E36 che avevo, una volta mi si è spaccato un collettore in plastica del circuito con immediata perdita del liquido.
    In quel caso (e solo in quello) la lancetta è salita subito verso il rosso con accensione di spia.
    In tutte le altre condizioni sempre fissa al centro salvo quando si ruppe il termostato (in discesa la temperatura calava).
    E' secondo me comunque evidente che lo strumento è tarato per non indicare le piccole variazioni +/- ma solo vere e proprie anomalie.
     
  11. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    credo purtroppo che la lancetta non sempre sia fedele...
    ho bruciato 2 testate con la lancetta a metà e al termostato elettronico il liquido era a 118 gradi..
     
  12. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    se vuoi sapere l'esatta temperatura del liquido devi entrare nel menu segreto della tua auto e senza bisogno di diagnosi puoi notare che la temperatura oscilla tra gli 87 gradi e i 109 in caso si sfrutttamento massimale del motore.... e fino ad allora la lancetta,che é approssimativa,rimane al centro:wink:
    io lo uso spesso tanto per capire quando devo finire di scannarla:mrgreen:
     
  13. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Beh, pensavo che le oscillazioni non percepite dalla lancetta fossero più contenute.
    Così strutturato lo strumento serve a ben poco, come dice giustamente Azuni.
     
  14. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    credo sia solo una differenza di filosofia.....
    una volta si vedeva oscillare la lancetta a destra e sinistra ma non sapevamo mai fino a dove era giusto che dovesse stare e allora nascevano le polemiche con i meccanici..... chi ne diceva una chi ne diceva un'altra..... e alla fine non si sapeva mai chi avesse ragione.....

    cosi invece la lancetta serve ad indicare che la temperatura
    é nei giusti limiti e che se la lancetta si sposta a destra verso il rosso stanno per iniziare i problemi,,,, se si sposta verso sinistra dobbiamo aspettare che si scaldi ancora un po...

    poi se cmq non siamo contenti c'é il menu segreto che indica l'esatta temperatura senza bisogno di strumentazioni aggiuntive:wink:
     
  15. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    no vi prego, ditemi di questo menù segreto in cui leggere anche (c'è altro?) la temperatura esatta!
    come si entra?
     
  16. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=87356

    ci sono un sacco di cose che puoi sapere con questo menu:wink:
     
  17. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    bellissimo.. l'ho già letto! solo un po' di paura in quanto ci sono cose "rischiose".. ma credo che proverò
     
  18. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    provato ed è bellissimo.. sapete se si può utilizzare anche durante la marcia? per esempio d'estate posso tenere la temperatura motore o i giri motore anche per un viaggio? succede nulla vero?

    poi per farlo tornare normale si preme BC??

    non impazzirà nulla smanettando con questo menù segreto?
     
  19. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    beh, quando avevo la 75 mi faceva tanta compagnia la lancetta dell'acqua: sempre su e giù a seconda dei giri e della pendenza della strada :lol:
     
  20. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    si lo puoi usare in movimento:
    ti basta tenere premuto il pulsante azzera km e seguire tutte le procedure descritte sul post cambiandole anche a tuo piacimento senza che nulla impazzisca:wink:
    pero ricordati che se ti fermi prima di fare tale operazione é meglio per evitare che ti distrai e fai qualche frittata:razz:
     

Condividi questa Pagina