Pubblica che son curioso!!! Ma nel 2000 c'erano già gli mp3?? L'rds (come DOVREBBE essere inteso) in Italia NON funziona e credo che non funzionerà mai!... di quello funzionano solo le diciture che identificano la radio (ad es RTL, al posto di 102.5mhz.... ISORADIO la posto di 103.3), qualche volta le radio si ricordano di cambiare la stessa stazione radio con una frequenza migliore con segnale più forte (sfido chiunque a ricevere Rai stereo 1, o 2 per più di 100km senza interferenze.... e la rai di frequenze sue ne ha molte!), e qualche volta funzionano i notiziari... La scelta delle stazioni radio in base al genere musicale (per esempio) in italia non ha MAI funzionato! DAB? in Italia? e chi lo conosce? W la radio!!!! che comunque tiene sempre molta compagnia!!!
pubblico pubblico, sto uppando le foto.Ho pure il libretten di uso e manutenzione. sìsì, nel 2000 la cercai apposta con l'mp3 e nessuno sapeva manco cosa fossero all'epoca.Come tutte le cose nuove si diceva solo del gran male ed erano gli anni in cui la gente piazzava nei bauli quelle cose orripilanti come i caricatori cd,che visti oggi (vistO oggi in una e46) son di una tristezza unica. Vi fu un remoto periodo in cui l'rds (quello di questa kenwood) funzionava e dava informazioni sul traffico.Roba non molto distante dagli inutili cartelli stradali delle autostrade, quindi guida con prudenza, vai piano pensa a me, non drogarti e ubriacarti prima di far 20000 km di guida notturna.Insomma non serviva a un caxxo, ma era fico, per quei 3 mesi in cui qualcuno trasmetteva queli messaggi da chissàdove.
figata un pò come il cell broadcast dei telefonini, che in tutta europa serve per dare informazioni utili mentre in italia funziona solo il canale 50 che ti dice la provincia della cella a cui sei collegato...
Ma quello non è L'rds! sono solo messaggi di testo (erroneamente inteso come rds... solo perchè nel display ci sono delle lettere al posto dei numeri della frequenza!... in italia son bravi a confondere e far credere che nell'everest c'è il mare!) Ricordo una radio locale di dive vivevo fino a 7 anni fa... (fui anche intervistato, quale componente di un gruppo...) Era radio Cerea, ed era (al tempo) una figata perchè sul display della radio comparivano le informazioni del brano in onda! Però era il dj, che tra un pezzo e l'altro, inseriva manualmente dei dati che apparivano nelle autoradio.... Quello che intendo dire io, è che la funzione più interessante dell'rds, e che in italia NON ha MAI funzionato è il PTY... in sostanza la scelta dei generi musicali ( e non solo...) So che siamo OT (ma nemmeno tanto dai!), ma la radio mi piace troppo! Però confesso che il fatto che certe funzioni non funzionino, mi lascia abbastanza indifferente, se non addirittura felice! Attualmente sappiamo tutto in anticipo!... la radio, per ora, è l'unica che regala qualche sorpresa! è impagabile l'emozione che da la radio, quando si ascolta PER PURO CASO un vecchio brano! Se lo stesso brano lo ascolto dall'AIPOD o dall'AIFON non mi emoziiona allo stesso modo... so già che c'è e lo posso ascoltare quando mi pare! (tra un po divento ancora più nostalgico e vi dico quanto era bello mettere le 100 lire nel juke box!!!)
BLO! Ho trovato il cruscotto del bandito con la bavaria C business: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=182822&highlight=becker&page=4 Se poi fosse la professional.... per me non c'è paragone con le business cd 43, business rds ecc.. ecc..ecc...ecc... in tutti i sensi!
Si, si tratta della mia Becker Bavaria C Business: in effetti posso confermare che la qualità di funzionamento della radio è tuttora estremamente buona. le cassette ormai non esistono più e quelle che sono sopravvissute fino ai nostri giorni, sono in uno stato talmente sconcio che non si può parlare oggettivamente di Hi-Fi ho tentato di utilizzare una di quelle porcherie a cassetta per riprodurre i brani da una fonte esterna, ma la qualità del suono non è affatto buona; sarei più propenso a modificare il dispositivo lettore di cassette anche perchè detesto vedere i fili che corrono dentro la macchina come gli stendibiancheria dei Quartieri Spagnoli di Napoli...
PPPPerlamiseria, non ci saranno un po' troppi tasti su quella plancia???? Effettivamente non ci si abbina sopra niente se non la radio originale, ci ho provato anch'io e forse l'unica cosa discreta era un vecchio modello Blaupunkt. Ma il computer di bordo e' installabile successivamente o doveva essere per forza richiesto con l'auto?
E pensa che quella di Evo 16 ha "solo" un obc in più! Se vuoi vederne una strapiena di tasti, guardati la discussione "per gli amanti dei bottoni"... è il cabrio di Vlakci (o come cavolo si scrive!!!) L'obc 18 tasti si può postmontare, ma è un bel lavorone! quello che non si può postmontare è il check module. (a meno che tu non abbia voglia di strappare fuori tutto l'impianto elettrico dalla macchina e rimetterne uno nuovo con i cablaggi del check...) Le uniche radio che ho trovato belle sulla e36 (oem a parte) sono le vecchie Alpine. Io stesso avevo la 7618r e ci stava veramente bene. Se la trovo ti posto una foto!
Questo genere qui mi sembra abbastanza azzeccato, proprio perche' ha i tasti neri e non tasti completamente illuminati. Da tenere presente inoltre che pur non essendo appariscente, e' un navigatore con lettore mp3, mica pizza e fichi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il bc lo puoi postmontare, invadendo l'impianto elettrico, ma non con tutte le funzioni, alcune sono non funzionanti.
La grand prix è un sitolettore mp3, non è navigatore. Quella con navigatore è la indianapolis pro (che è identica come forma e stile) Pensa te che la Becker si è messa a fare una versione della "mexico" con navigatore e tutto il resto, che, come grafica, sembra la mexico degli anni 70! con tanto di manopoloni!! Non condivido questa loro scelta di stile, però ha un che di affascinante! e costa pure una paccata di soldi!!! Indubbiamente un bel oggetto la grand prix (o indianapolis pro), però preferisco di gran lunga le becker dei primi anni 90....
si hai ragione e' l'indianapolis, ce l'ha un mio amico sul TT, non e' semplicissimo da usare visti i tasti anonimi, ma e' un buon prodotto.
quale funzione non risulterebbe funzionante? sulla mia non ho ancora collegato il gong, il code e il comando dalla leva degli indicatori di direzione...che vanno collegati alle centraline dietro la glove-box. Sto aspettando gli ultimi acquisti, per montare tutto insieme; voglio precisare che intendo montare anche il Cruise Control...con relativa levetta al volante. Difficolta particolari NESSUNA, finora: io ho postmontato personalmente l'OBC 18 al posto del più modesto 7 tasti; esistono delle guide molto dettagliate e non puoi praticamente sbagliare.
il code non va mai, se non nelle + recenti, e alcune. la ventilazione a vettura ferma idem non va mai, e di lì vedi le postmontate
da una guida sembrerebbe che il code sia in funzione del collegamento da effettuare dietro la glove-box. la programmazione del clima a vettura spenta dovrebbe funzionare secondo una precisa procedura, collegata al timer; se non ricordo male anche questa funzione è collegabile dietro la glove-box Solo dopo che avrò terminato i cablaggi te lo potrò confermare...
Tutto si potrebbe fare, ma vanno aggiunti anche dei relais, per quello che ne so. e con una invasione demenziale dell'impianto elettrico.Ma quasi tutti quelli che hanno provato il code con sirenanon lo hanno funzionante, mentre l'aerazione non è mai riuscita.
Ne approfitto per fare una domanda sull obc 18 Nella mia auto è montato, in questi giorni di freddo ho visto che funziona anche il gong (sotto i 2 o 3 gradi suona per avvertire del ghiaccio e lampeggia la temperatura esterna) e ho anche la leva al volante per cambiare le visualizzazioni. Però credo di non avere il ceck, questo perchè se apro lo sportello non vengo avvertito e comunque non so come verificarlo... eppure non credo sia post-montato
anche il Check Module si può postmontare... ma è un macello. ehm... siamo abbondantemente OT: si potrebbe spostare la discussione?