Ciao a tutti, ho letto un pò sul forum riguardo lo schermo originale della macchina e ho visto che per fargli leggere i dvd bisogna mettere una centralina+ il lettore ecc.., io però ho una radio alpine iva105 con schermo touch screen che legge dvd,divx,bluetooth,ecc.. Se la mettessi al posto del lettore cd che ho di serie? Combinerei un caos? Cioè lo schermo di serie in cui vedo le stazioni radio, i brani ecc sarebbe tutto bypassato e lo userei solo per il computer di bordo, giusto? Oppure sarebbe un caos? Invece non è possibile sostituire il lettore cd di serie con uno che legga dvd e mp3 senza altri lettori o centraline(credo che il monitor del 530 non legga mp3,no?)? Grazie!!! PS: io ho una 320d ma sto pensando di acquistare una 530d automatica e60 con lo schermo di serie, è per quello che lo chiedo, per capire quale può essere la soluzione migliore per mantenere le condizioni che ho sulla mia 320, cioè dvd,mp3,divx e tutte le funzioni della mia radio con lo schermo.
esteticamente distruggi una macchina.....credo che sia una missione impossibile.....la ccc impazzirebbe......!!!!!! cmq chiedi un po''...........
Un mio amico aveva fatto una cosa del genere su di un X5 pre-restyling, con un Kenwood il cui schermo usciva elettricamente e si materializzava all'esterno. Il lavoro gli fu eseguito ( a regola d'arte) tramite la conce e il risultato fu assai soddisfacente. Tuttavia, non essendoci una struttura modulare come l'iDrive, fu facile installare un'unità ad 1 DIN per di più dissimulandola molto bene sotto una modanatura pieghevole che la copriva parzialmente, senza inficiare l'aspetto estetico della plancia. Nel nostro caso, cioè la 5er, credo che qualsiasi componente non OEM creerebbe un bel guazzabuglio oltre a non integrarsi, almeno credo, completamente con le funzionalità dell'auto. A me invece piacerebbe tanto fare una cosa. Un amico installatore, di quelli che partecipano ai concorsi e che purtroppo non è di Torino, espresse (a ragione) qualche perplessità sul mio impianto base BMW e di fronte alla mia richiesta di esaminare possibili migliorie mi disse con disappunto che il problema maggiore era a livello di sorgente, cioè il segnale usciva già amplificato e male e senza uscite preamplificate. Qualsiasi ulteriore amplificatore avrebbe avuto una funzione di booster senza particolari migliorie sonore se non un'aggiunta di Watts. Ciò appurato, a me piacerebbe tanto "aprire" un CCC , , staccare le uscite amplificate e, individuato il segnale pre, collegare queste ultime in uscita. Fatto ciò, credo poi ci si potrebbe sbizzarrire con vari ampli crossover e altoparlanti.. O no ?
Io in effetti ho una bestia di ampli a 5 canali con casse herz, soobwoofer, crossover,twitter,ecc e di certo trasferirei il tutto sulla 530..
il massimo che ci puoi fare di quelle cose lì è di piazzarle su ebay a prezzo di saldo. su una serie 5 con tutta l'elettronica che ha, a mala pena riesci a cambiare un tweeter. il ccc dell'auto è parte integrante dell'elettronica gestione auto. non sono auto come quelle di anni fa con un modulo radio infilato in un buco che se vuoi togli e cambi...ma è tutto un blocco unico che dialoga con tutto.
Quindi dici che non si può montarci un amplificatore, casse nuove e subwoofer? Il sub ha il classico cavo pre che in teoria va alla radio, ma sul cd di serie esiste l'attacco pre?
Ho telefonato al mio installatore di fiducia e mi ha detto che in effetti la serie 5 è una vettura un pò particolare confermandomi tutto quello che abbiamo detto sopra, però dice anche che con una piccola centralina alpine collegata all'uscita audio originale, posso tranquillamente recuperarmi l'ampli e il subwoofer. Non è semplice come con la mia 320d, però si può fare, come ad esempio ha fatto questo.. http://www.youtube.com/watch?v=_SVrP0V1Kc4
Si.... però se si preleva il segnale a monte dei finali...e si porta all'uscita sostituendolo a quello dei finali Non credo che un'operazione del genere possa compromettere le altre funzionalità del CCC... o sbaglio ?
il punto è che nessuno ci è ancora riuscito a trovare il bandolo della matassa (tra l'altro io ascoltato l'impianto full della serie 5 e non era per niente male, anzi), certo tutto si può fare ma a che prò, e a che costi, ma poi una tamarrata da 1000 watt su una serie 5 mi sembra francamente troppo
Io purtroppo non me la sento di cannibalizzare il mio CCC ancora in garanzia però con uno uguale di recupero ed uno schema elettrico davanti... Ovviamente non faccio riferimento alla necessità di un impianto da 1000 w ma a qualcosa con più qualità sonora. Il mio impianto attuale suona , per carità, ma è decisamente limitato nelle armoniche superiori, con poca ariosità e trasparenza. I bassi sono decenti ma poco profondi. Mi sa però che prima di un anno o due non affronterò questo problema.
montare un amplificatore e' possibile eccome:wink: io ce l'ho audison lavora come booster,non disturba affatto il ccc e se volete completare l'opera montate i tweeter della hertz medi focal e fate fare tutto a un bravo installatore come ho fatto io.con qualche modifica anche ai sub sotto il sedile:wink: e quando andate in bmw vi diranno anche a voi:complimenti all' installatore,finalmente un amplificatore che non disturba le centraline
certo, ma quello che hai fatto è una aggiunta senza toccare nulla del ccc e su qui niente da dire, stai amplificando il segnale già amplificato e aggiungendo i tweeter che non c'erano, io ho già i tweeter originali e francamente ascoltando gli mp3 è più che sufficiente in auto, altro è parlare di vero ascolto Hi Hend ma questo lo faccio a casa, ma è un altro discorso............
Completamente d'accordo. Io che a casa ascolto solo valvolari però vorrei non la luna ovviamente ma qualcosina in più. I tweeter non ce li ho nemmeno..
Allora per fare un bel lavoro si lascia stare il ccc si prende il segnale amplificato che ne esce e lo si manda ad un ampli tramite un adattatore di livello o si usa un ampli con ingressi high level..... e poi si sostituiscono i vari altoparlanti bypassando il ccc e collegandoli al nuovo ampli. Per quanto riguarda gli mp3 li legge senza problemi il ccc per i dvd video si monta l'interfaccia bortesi e si collega un lettore DVD portatile da mettere nel cassettino o meglio ancora un hard multimediale con uscite audio video... Cosi facendo non si creano problemi e si ottiene gia una buona qualita', purtroppo l'unico punto debole e' il non avere uscite pre dal ccc ma doversi accontentare del segnale leggermente inferiore che si ottiene con l'adattatore dalle uscite amplificate. Soluzione ancora migliore prendere direttamente un auto con il logic7 e metterci giusto l'interfaccia bortesi per DVD Divx ecc..