BMW Serie 3 E46 Autoradio 2 din (sito interessante)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Evo16, 17 Maggio 2011.

  1. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Il tasto "storto" ammesso che lo sia effettivamente, quasi sicuramente segue la linea del cruscotto vero e proprio dell'E46 che se ci fai caso è leggermente orientato verso il lato guida! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per tutto il resto, come già detto in privato ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  3. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    A me le cose che danno più fastidio sono il launcher e le skin delle app custom per sentire la radio, ascoltare mp3 ecc. Nelle prime due radio Android che avevo erano pessime, con grafiche tipo videogiochi anni 90 ed effetti 3d da bimbiminxxxa

    Sulla Avin va molto meglio (la home o come si chiama su Android) è semplice e con link diretti ad alcune app. Ho chiesto al produttore come si potrebbe modificare e sono riuscito a sostituire alcuni link con altri che mi servono di più (cioè ho tolto AUX che non uso ed ho aggiunto Spotify).

    Però, ad esempio, c'è una sorta di widget del meteo che non ha a database la città dove vivo per cui mi da il meteo di un posto lontano che non mi serve a nulla.

    Potrei bypassare il tutto e usare un launcher standard di Google ma vedere tutte le icone delle app come fosse sul telefono, a mio avviso poco si sposa con il design "analogico" della E46. Fosse una serie F che ha già la strumentazione digitale, sarebbe meglio integrata...

    In conclusione, fatti mostrare bene tutte le app che userai regolamente e scegli quella che più si addice al tuo gusto
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Allora... premesso che nelle ultime settimane sto facendo un po' di ricerchine per questo argomento,

    ovviamente terra-terra senza approfondire piu' di tanto per ora

    visto che mi e' presa la fissa di cambiare totalmente l'impianto perche' non ce la faccio piu' a dover piazzare sempre il tablet o il telefono per spotify o per torque (o gli altri 100 programmi simili) sulla console davanti al cambio...

    leggendo qua' e la ' venuto fuori che il 90% di questo tipo di unita' e' prodotta dalle solite 4/5 industrie China, i quali usano praticamente lo stesso SW e telai per piu' brand, con minime variaizioni su hardware (cortex vs generici per il processore e ram) e sul layout dei tasti, quindi alla fine una vale l'altra (anche consderanto che i tasti sono comunque riprogrammabili),

    quello che invece mi interessa di piu' e' la disponibiltia' di altri FW cooked e/o custom che permettono di modificare, migliorare, alleggerire l'intero sistema,

    c'e il forum XDA developers che ha un paio di FW veramente interessanti per questi dispositivi e un gran giro di idee geniali, vale la pena che ci diate un'occhiata

    e' bene tenere sempre a mente che partendo dalla base di OS android (non importa se lollipop o kitkat) si puo' agire alla stessa maniera di un root su smartphone (perche' in fin dei conti queste unita' non sono altro che tablet) e tirare fuori il meglio in base alle proprie esigenze...

    ho anche capito che AVIN ha totalmente abbandonato lo sviluppo per le e46 (rimanendo a un core duo con risoluzione 800X480), in quanto questa ditta, anche se usa componenti generici ha un sistema ibrido a meta' tra WinCe e Android, per questo motivo non la prendo piu' in considerazione (anche perche' aggiornamenti non se ne possono fare piu' di tanti)

    io proporrei fi focalizzare la ricerca sul modello che ha piu' possibilta' di digerire tali modifiche senza bug piuttosto che scegliere il primo che capita o quello che costa meno...

    trovato quello possiamo anche valutare un GB, io ci sto'...
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Ma sei sicuro sulla Avin? La Avant II che ho io ha Android 4.1.1 e risoluzione 1024x600

    Chiaro che non sviluppino più, le e46 son sempre meno e di gente che spende tanto per la radio ancora meno.

    Premesso ciò, mi permetto di aggiungere al tuo suggerimento che è importante che siano rootabili e che abbiano la USB OTG altrimenti il cavo OBD non lo vede.

    Attenzione, è vero che sono tipo tablet ma il play store non sempre li vede come tali: ci sono una serie di app non compatibili. Per questo mi fa incaxxare Android, io pur essendo un utente Apple ho una Android tv, un Android box collegato alla tv (perché certe cose con la Android tv non le puoo fare), l'autoradio Android, un paio di telefoni (Sony e Samsung) ed un tablet .

    Morale, le app sul play store non sono installabili su tutti i devices.

    Seguo con molto interesse il discorso dei FW custom, se mi passi il link leggo qualcosa
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Colpa mia, volevo dire Dynavin...

    ormai il cavo OBD2 ha un utilizzo limitato, meglio andare sul wifi (a meno che non si usino app come DEEP OBD for BMW in cui il cavo e' sempre welcome)

    suppongo che parte delle mod sia anche per questo scopo...

    poi ci sono diversi tipi di unita su cui puoi fare praticamente nulla altrimenti mandi in tilt il sistema (irrecuperabile)

    http://forum.xda-developers.com/android-auto

    cerca: rom malaysk e risali la corrente da li'
     
  7. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... il tasto storto non so, non mi hanno ancora risposto. Ma anche immaginandosela montata, comunque è storto.

    ... come "disposizione" dei tasti fisici, mi piace di più quelli della XTRONS

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ... a me basta di poter installare "Nova Luncher"... meno personalizzazioni = Android più fluido.. e lo dico da cliente Apple ma per lavoro riparo Android :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Al momento digito dal tablet Android con nova launcher. ..so di cosa parli

    N volte meglio di qualsiasi altro launcher

    Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
     
  9. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Per Avin è compatibile, ora lo scarico e poi faccio qualche prova.

    C'è qualche modello già fatto per prendere spunto?
     
  10. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... ho visto online gente che c'ha installato il mondo di personalizzazioni... bellissime non c'è che dire.... ma è un'autoradio, e se un'autoradio ci mette 50 secondi ad avviarsi perchè è piena di caxxate software... faccio prima ad attaccare al vetro il tomtom e non compro più la radio :mrgreen:

    ... comunque ho scartato tutte le radio con Android 4.1.1 dalla mia scelta. Non perchè non mi piace, ma perchè se c'ho messi 11 anni a decidermi a cambiare la radio (e 164k km fatti settimana scorsa), con Lollipop 5.1 magari tiro altri 11 anni senza troppi problemi (e altri 164k km :wink: ).. sperando non si fulmini la radio visto che ormai è tutto "made in china" e da buon informatico non nutro grandi aspettative di vita..... vero Stefano??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2016
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    detto bene Alessandro!!!](*,):rolleyes:](*,)8-[
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.063
    651
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Seguo.

    Sono stato chiamato in causa, ma in materia vedo siete tutti molto più ferrato di me...

    posso solo dire che la mia vecchia Eonon del 2011 ancora funziona egregiamente e senza troppi problemi, nonostante io la maltratto anche un po'.
     
  13. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... :-F
     
  14. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Allora, ho editato il file factory.prop eliminando la riga ro.carhome.plug in modo da far sparire il launcher originale Avin.

    Ora quando accendo va direttamente nella schermata delle app.

    Ho scaricato Nova ma non riesco ad usarlo come launcher predefinito, vado nelle sue impostazioni, clicco dove dice di cliccare per impostarlo come predefinito ma mi ritrovo sempre nella home con le app preinstallate.

    Non so dove sia il problema, è come se ci fosse un altro launcher.

    Non capisco nulla di Android, ma senza launcher come si presenta il tablet quando lo accendi?

    Ad ogni modo, la home che avevo pensato per Nova era semplicissima: sfondo nero e solo le icone che mi servono: radio, lettore musicale da SD, Bluetooth per il telefono, Firefox, google maps, play store, Spotify ed impostazioni generali.

    Aggiungerei solo il widget del meteo e la barra di ricerca vocale Google (che su Nova c'è) mentre in questa home che vedo ora non c'è. Come faccio a metterla? È un widget?

    Sarà meglio mettere qualche foto, tra poco esco a giocarci
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Ci sono quasi, ho modificato la home mettendo solo quello che mi serve. Trovo però un po' difficile spostare le icone delle app da una home all'altra, forse lo schermo non è così sensibile...

    C'è modo di farlo da pc? Con i miei dispositivi Apple, li collego al Mac, apro iTunes e vedo le schermate, quindi posso mettere e togliere le app ed ordinarle tra le varie home. Esiste lo stesso per Android?
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Su android sono una mezzasega e non riesco a darti una mano per il momento..

    l'unica cosa che ti consiglio di fare e' di partire preventivamente con l'idea di cosa fare per un eventuale backup..

    ho letto piu' di una volta che alcuni FW impallano (senza possibilita' di tornare indietro) l'intera unita'...

    comunque io metterei esclusivamente Waze-Torque (in avvio automatico appena si accende)-Dashcommand-Spotify e Opera come app (e Tomtom nella SD).

    altro non mi serve,o meglio avendo la possibilta' del mirroring non starei a riempire troppo di app o widget che poi appesantiscono il sistema...

    ho appena visto che anche "Androidiani" ha la sua bella sezione per questi modelli...

    http://www.androidiani.com/forum/autoradio-android/
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    guarda, la penso piu' o meno come te...

    sinceramente ho sempre cercato di tirare il piu' avanti possibile con il navi originale,avrei avuto anche la possibilita' di installare un CarPC sulla aux che ho nel modulo video (che usavo per il dvd), ma:

    sul 4:3 ormai e' inutile visto che se metti in 16/9 allora tanto vale guardare sull'iphone

    la BM24 originale (per quanto sia stata modificata con 2 Pre in/out) e' assolutamente incompatibile con l'impianto che ho sotto ( 4 ampli,un Xover digitale), funziona benissimo ma non riesce a farmi sfruttare al 100% tutto l'impianto

    per quanto riguarda il made in China, beh,,, ogni modello viene da li'.. il problema e' casomai l'assistenza in caso di guasti, per quello che ho letto la maggior parte dei problemi sono per schermi difettosi, non per lcd ma per collegamenti alla scheda madre...
     
  18. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... io ho il NAVI originale sull' X5 e53 ed è già la terza volta che mi partono i cristalli liquidi. Ora ho ordinato solo il display Sharp online invece che tutto il frontalino... ho ordinato anche il vetro protettivo (visto che il primo display me l'hanno rigato dei figli di amici)... e nei prox gg riparo il monitor :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ... per la e46 farò lo stesso: ordino radio (quando deciso cosa è meglio tra XTRONS e EONON) e mi ordino il vetro come ho sul cell, così non perdo troppa sensibilità rispetto alla pellicola in plastica ed evito ditate o danneggiamenti.... che poi sarebbero una rogna con prodotti "made in china" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Aggiornamenti?

    io sto leggendo l'impossibile su Androidiani...

    sono sempre piu' affascinato dalle modifiche (anche HW) che si possono fare per migliorare notevolmente queste unita'...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2016
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    links? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina