[Automobilismo]335i Alpina vs M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 16 Aprile 2008.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Basta rileggere il sogno :wink:
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    sono daccordo :wink:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Da riflettere sui pesanti interventi sul motore per ottenere i cavalli in più (fra i quali l'abbassamento del rapporto di compressione). Risultato ottimo, ma che ancora una volta mette alla luce i limiti delle elaborazioni facili ottenute solo con l'elettronica

    :wink:
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Prendere 60-70 cv con la sola elettronica ed una spesa vicina ai 1.000 euri a mio giudizio è un'operazione che ha una sua logica, poi se qualcuno volesse paragonare un 335i procedizzato ad una M3 gli direi che è completamente fuori strada, del resto ci sono 20.000 euro tondi di differenza, che levano ogni dubbio.
    Tornando al 335i procedizzato, e sgomberata la mente da paragoni poco proponibili, posso dire con assoluta certezza che è un'auto molto divertente e che regala inaspettate soddisfazioni, invito chi non lo avesse fatto a rileggere il sogno di Nicola:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1801723&postcount=2
     
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    30 metri di differenza in un rolling start fino a 250 orari sono veramente pochini... (sui 5 decimi distacco scarsi).

    CiauZ, Rino.
     
  6. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    =D>
    esatto....l'alpina ha anche pistoni forgiati ad esempio,e tanto non supera i 360cv.....
     
  7. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    al di là delle bischerate di Vishnu, è tutto vero e sono d'accordissimo, SE avesse davvero preso 60-70cv.......:wink:


    praticamente passeresti dai 310 ai 370-380 effettivi....20cv in più dell'alpina? naaaaaaaaaaaaa
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non so se ti fidi di quel che dice Nicola, ma nel suo sogno c'erano diverse M3 E46 e sembra che con il 335i touring procedizzato non ci sia stata storia, ora che un 335i touring pesi più di una M3 E46 è cosa certa, e dovrebbe essere cosa certa anche che una M3 E46 abbia 343cv.
    Alla luce di questi fatti, e posto che una 335i procedizzata vada (sul dritto s'intende, a scanzo di equivoci) più di una M3 E46, non credi sia ragionevole pensare che abbia almeno 370cv?
     
  9. Cesco m3

    Cesco m3 Collaudatore

    275
    9
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    27
    m3 e 46 / 330cabrio IN VENDITA
    Torniamo alla discussione di qualche tempo fa?????](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
     
  10. Cesco m3

    Cesco m3 Collaudatore

    275
    9
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    27
    m3 e 46 / 330cabrio IN VENDITA
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Confermo, IMHO, una procede2 al 95% ha 370cv.
     
  12. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    beh, la mia tesi che ho sempre sostenuto, cioè che l'M3e92 batte Vishnu si appoggia come controprova sul sogno di Nicola, come potrei non fidarmi???Poi a parte tutto di lui mi son sempre fidato,e lo considero un appassionato vero, piuttosto preparato in molti campi,non so se si era capito...poco importa poi se in alcune cose capita che la pensiamo diversamente....

    ci riprovo....
    Il problema di fondo dove IMHO sbagli sono proprio i numeri....l'M3e46 su banco a freno 343cv non li ha nemmeno per idea, e se te lo dico che ne sono proprietario dovresti fidarti.... oltretutto se su automobilismo l'alpina con 357cv da banco (+40,50 rispetto al 335) che ha un altro motore rispetto al 335, spicca gli stessi tempi in accelerazione dell'M3e92 o addirittura sembra mettere il muso avanti, quando invece quella di Nicola al Vishnu gli sta nettamente avanti, secondo me la spiegazione c'è ed è pure semplice da capire.....il procede rende davvero pochissimo. Voilà.

    Poi che Vishnu batta l'e46 è normale, già l'originale sono praticamente uguali,per battere l'una o l'altra basta una sciocchezza in più da una delle 2 parti.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Cerco di darti una spiegazione tecnica ed una supposizione.

    La M3 provata da Automobilismo insieme a quella di 4r ha ottenuto le pggiori prestazioni, erano auto di primissima serie ed IMHO meno performanti rispetto alla serie, tanto che la M3e90 è andata ben più forte pur pesando di più.

    Questa è la supposizione.

    Adesso veniamo alla spiegazione tecnica, se prendi qualche mio post vedrai che ho già scritto che la mia M3 è sui 23" sul km e che per deduzione la 335i touring del sogno doveva stare sui 23 alti.

    L'Alpina in prova era automatica, quindi con i primi rapporti più corti rispetto alla 335i touring ma soprattutto ben più leggera ed aerodinamica rispetto a quella del sogno, per quanto riguarda la trasmissione, il nuovo step, IMHo è alla pari con il cambio manuale, anche come assorbimenti, in questo campo hanno fatto passi da gigante.

    Poi non sottovalutare una cosa che la potenza non può leggere su un banco frenato e che forse avrebbe letto un banco inerziale, l'Alpina ha pistoni alleggeriti stampati della Mahle, minori masse nei pistoni significano una maggiore propensione a salire di giri a parità di potenza ed ha una minore contropressione allo scarico


    Quindi le modifiche dell'alpina la portano ad essere più rapida a parità di potenza, nel prendere i giri.
     
  14. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    Avrei degli appunti da fare però....

    1)è da dimostrare quanto un automatico sia più veloce del manuale
    2)quanto una trasmissione automatica assorba meno del manuale
    3)ti vorrei ricordare che il banco su cui è stata provata l'Alpina era un inerziale, quindi su un frenato semmai i cavalli sarebbero apparsi ancora meno semmai;anche perché i frenati sono pure più precisi (e costano pure centinaia di migliaia di euri)
    4)il discorso "a parità di potenza il pistone più leggero sale meglio" parte IMHO da un pesupposto sbagliato perché il pistone più leggero contribuisce ad aumentare la cavalleria stessa proprio per il fatto che fa fare meno fatica al motore per muoversi.A parità di scoppio e quindi a parità di forza che spinge il pistone giù o su,la massa minore dello stesso fa compiere maggior lavoro, quindi la potenza risultante sarà maggiore; è un po' come montare bielle alleggerite.
    Quindi quella conclusione che l'alpina prende meglio giri a parità di potenza del Vishnu è tutta da verificare.
     
  15. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    p.s: ammetto che ieri notte ero completamente rincoglionito#-o ,quindi se ho affermato che l'alpina ha le turbine maggiorate rispetto al 335 non fateci caso, è una mia boiata. Difatti in discussioni passate sull'Alpina nn mi so mai sognato di scrivere una ca@@ata del genere.
    Tutto è nato perché mi sono clamorosamente confuso con un'altra auto che non ha nulla a che vedere con l'Alpina anche se biturbo, cioè il Porsche 997GT2; quando ci sono salito al salone di Francoforte chiesi al rappresentante ufficiale che modifiche aveva rispetto al 996 e lui appunto mi rispose che aveva sostanzialmente turbine maggiorate e aspirazione rifatta.
    Quello che sta scritto su automobilismo sull'Alpina è tutto vero,l'unico dubbio semmai è la centralina....
    Chiedo umilmente perdono#-o
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sapevo che il banco di automobilismo era frenato.#-o

    Infatti io dicevo "a parità di potenza", un'auto turbo con componeti alleggeriti può avere, con minore pressione di sovralimentazione, la stessa potenza di una con componenti standard e maggiore pressione.
     
  17. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    il banco di automobilismo è inerziale e ti dirò di più; molto spesso utilizza quello di Alosa.


    ok,messo così ci può stare sicuramente....il motore dell'Alpina ha un'architettura leggermente più raffinata rispetto al 335
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Azz...io pensavo che pure quello di alosa era frenato ma sono tutti così perecottari?:mrgreen:
     
  19. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    beh,tutti no,ma molti sì....:wink:
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Considerando le differenze in termini di momento di inerzia ridotto alle ruote tra i rulli e gli organi di motore e tramissione (in un rapporto alto poi...) io non starei tanto a sindacare tra rilevamenti inerziali o quasi statici. In termini di stima della potenza alla ruota forniscono risultati allineati.

    Mi fa invece sorridere (in entrambi i casi) il "calcolo" della potenza al volano... (chissenestrafotte poi di quanta ce ne sia "a monte" di ciò che fa accelerare il veicolo resta uno dei misteri di Fatima).

    Comunque rispetto a discussioni passate mi sembra che si facciano passettini avanti riguardo alle potenzialità del twin turbo.
    Ovvio che Alpina, dovendo garantire prestazioni in qualunque condizione di utilizzo e le medesime durate del propulsore originario, si sia "cautelata" decomprimendo (sei Mahle del resto fanno gioco anche a livello marchettaro... noi si montano pinze brembo "scadenti" al posto di "ottime" Heng Tong sugli sportivini; stesse prestazioni, spesa doppia, immagine 10 volte superiore).

    Accettando un minimo di rischio ed adottando le dovute attenzioni in termini di manutenzione e cicli di riscaldamento-raffrreddamento (pazzo chi agisce diversamente anche sulla Punto diesel #-o ) i 380cv di sola elettronica sono più che realistici con compressione stock e sovrapressioni intorno al bar (non si tratta di opinioni).

    P.S.
    Con 10% di peso in meno rispetto al touring i 4-5 decimi di distacco diventano pura accademia... assetti a ghiere e differenziali autobloccanti meccanici sono tecnica nota da svariati anni; a quel punto è solo questione di gusti (badate bene, non di prezzo). Io dopo 5 anni di frullino voglio provare la spinta sovrannaturale da 1500 a 7000. Poi magari ritorno agli 8000 alti... sempre che in Msport non si convertano (come sembra).

    CiauZ, Rino.
     

Condividi questa Pagina