Salve ragazzi sono indeciso se prendere l'auto con automatico o manuale. Sapete qnt differenza c'è di consumo? inoltre l'automatico è delicato? perchè tipo in VW il DSG sta dando grossi grattacapi!
Automatico 8m "for ever" arriveranno altri dopo di me a dirti la stessa cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
infatti, quoto ciccio X5... e te lo dico sinceramente, prima di provare l'automatico 8m ero uno di quelli che difendevo a spada tratta il manule... credimi, è uno spettacolo :wink:
quoto tutta la vita. con i moderni cambi automatici (8m, doppia frizione etc) il manuale è da antichi salvo solo i veri puristi che lo preferiscono nei track day
Il DSG e l'equivalente S-Tronic sono cambi delicati, in più se ci si mette di mezzo la casa madre che prevede il cambio olio a 80-90mila km ti ritrovi un prodotto a rischio.. Cambio olio e filtro ogni 60mila (parlo anche di BMW) e l'unico problema sarà la gamba sx che ti si atrofizza..:wink:...
Consigliatissimo l'automatico 8 marce! Fino ad ora, almeno qua sul forum, non risultano segnalazioni di malfunzionamenti. Come ti hanno già detto è importante fare una manutenzione periodica con cambio olio e filtro, indipendentemente dalle indicazioni ufficiali BMW danno l'olio come "lifetime". I consumi a parità di motorizzazione sono più bassi con il cambio automatico, al contrario di quello che accade con altre trasmissioni automatiche Insomma.... l'unico buon motivo per non metterlo sarebbe un eventuale budget limitato (2.000 e più euro non sono briciole...).
L automatico bmw è bellissimo ....... ma diciamolo BMW, trazione e telaio, il manuale ha il suo perchè. Abbiamo tutta l'elettronica che vogliamo che fa tutto, ultimo piacere all'antica quello di cambiare, di scalare, di dare i giri in scalata lo vogliamo tenere? sentire gli innesti secchi, smanettare con la leva a mano come gli antichi. Io sono pazzo, benzina e manuale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'automatico BMW è un convertitore che cambia come un doppia frizione, spettacolo puro e affidabilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Naturalmente c'è chi preferisce il manuale per gusti personali, ed io personalmente lo prenderei solo per uso in pista, quindi ti consiglio atuomatico a vita (soprattutto se fai molto urbano)... Come consumi dovrebbe consumare leggermente meno, gestendo lui le cambiate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se vuoi guardati tutto il video che ho fatto dove spiego il funzionamento del cambio con tanto di prova su strada... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?241824-La-mia-piccola-nuova-118i&p=6601711&viewfull=1#post6601711
Si fantastico l'automatico nulla di dire e l'avrò provato non so quante volte, ma sotto la mia piccolina c'è un manuale e di automatico non se ne parla!!! Anche se sotto un 125i già non sarei dello stesso parere... Dipende come sei tu e anche come usi la macchina, il cambio in se è spettacolare!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh, detta così mi sembra un pò vaga come domanda.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> che auto vorresti prendere (motore)? quanti km fai all'anno? che tipo di percorsi fai abitualmente? per cosa useresti la macchina? senza sapere tutte queste info, risulta difficile darti un'indicazione più consona al tuo utilizzo.. per rispondere alla tua, vaga, domanda ti direi "automatico tutta la vita"!! soprattutto questo di "ultima generazione".. ma se poi mi dicessi che vorresti prendere un bel M135i da usare in pista, allora ti risponderei l'esatto opposto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi sa che ti hanno già detto che il l'automatico va bene.....non credo ci sa da aggiungere altro......
Ti consiglio automatico 8M... passaggi pastosi e fluidi quando guidi soft , rapidissimi quando usi l'auto in modo sportivo. Ti faccio presente che sono 7 marce di potenza + un ottava di riposo. Non ti consiglio i paddle sul volante .... io non li uso mai quando uso la modalità manuale. Inoltre è uno dei pochi optional che viene valutato quando rivendi l'auto. Il cambio ZF è dimensionato per 50 kgm di coppia e mi sembra molto affidabile. Ovvio se invece vuoi una guida molto sportiva e vuoi fare drifting meglio il manuale ... ma queste valutazioni hanno senso solo stai valutando un M135
Mi aggiungo al coro... :wink: Le considerazioni le avete già fatte; a meno di impieghi specifici questo automatico 8m è sempre da preferire. L'unica controindicazione vera è il prezzo, ma è un valore aggiunto non indifferente anche sull'usato. E pensare che fino a due anni fa mai avrei pensato all'automatico... prima di aver provato la F20 ed essermi ricreduto! Le controindicazioni dei vecchi automatici a convertitore di coppia sono sparite totalmente.
Idem! Idem come te ! manuale anch'io ! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> se non fai tanta città non ti trovi cosi male e per guidare con 'coltello tra i denti' il coinvolgimento alla guida è impareggiabile! I difetti pero' sono la frizione dura classico bmw e ogni tanto qualche impuntamento di troppo . L'automatico bmw è una favola veloce negli innesti e confortevole alla guida. Secono il catalogo bmw il cambio automatico aggrava l'auto di circa 30 kg rispetto al manuale , in caso di rottura si spende il doppio rispetto al cambio manuale per la sostituzione, c'è meno frenomotore e di conseguenza si avrà un consumo maggiore delle pastiglie dei freni rispetto al manuale. Se fai molta città , automatico , se fai extraurbano e autostrada ti andrà bene anche il manuale . Ps. sul 120d in su automatico con palette al volante :wink:
Quoto tutto! Anch'io sono un fedele del manuale, anche dopo aver provato l'automatico. Certo che se giri prevalentemente in città, tra traffico, semafori, rotonde, ciclisti egocentrici, ingorghi,ecc... è di gran lunga meglio l'automatico. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">