Automatico: freno a mano e guida su neve | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Automatico: freno a mano e guida su neve

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da extreme, 16 Marzo 2019.

  1. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Sicuramente bene non gli fa ma in caso di emergenza meglio una botta al cambio che un dritto contro la corriera :mrgreen:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi è successo un paio di volte, forse anche 3, con la 325xi quando facevo scorribande notturne in montagna e sui colli con neve fresca
     
  3. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    E io torno quindi alla mia domanda.... se non ce l’hai che fai oltre a farti il segno della croce?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non l'ho distrutta contro due muretti e non sono andato giù per il pendio, quindi direi che ho dato il suddetto colpetto.
    e, ripeto, era la xi, che soffriva di molto più sottosterzo rispetto alla tp.

    ma per un rischio del genere devi davvero esagerare, ovvero guida molto spinta su neve.
     
  5. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Beh dipende a me è capitato in discesa da Livigno fatta a 30 km/h a dir tanto che su un tornante la macchina ( rav4 con gomme da neve) puntasse il muso. Se non avessi avuto la possibilità ( come ora non ho) di dare un colpetto di freno a mano a quest’ora ero ancora a fare il moscerino sul parabrezza della corriera che saliva in senso opposto.
    Se hai spazio ( e sangue freddo) la recuperi anche senza freno a mano riaprendo il volante e accelerando leggerissimamente (o togliendo il piede dal freno se lo avevi) ma devi averlo lo spazio perché tale manovra riesca.
     
  6. extreme

    extreme Kartista

    64
    5
    4 Giugno 2008
    siena
    Reputazione:
    10
    328i MSport-ex AR 147 Blackline 1.6ts
    Oddio il thread, forse per come l'ho posto, è andato a mescolare le due cose che inizialmente avevo pensato come separate.. Non che sia un male eh :)
    Io avevo pensato i due casi:
    1. Freno a mano con TP e cambio automatico, a uso rapida inversione a U (può succedere no? :mrgreen:), che quindi crea un blocco forte della trasmissione e repentino (parlo di aderenza normale). Uccido il cambio oppure posso essere ragionevolmente tranquillo?
    2. Guida su neve con TP e automatico: cosa cambia nel comportamento,premesse le invernali montate? Col manuale non ho mai avuto problemi ne con TP old style (alfa75) ne con TA (mg zr, 147) . C'è chi dice che si va meglio (perché è più morbido sopratutto in partenza), chi dice peggio (in discesa c'è meno freno motore.. Ma così tanto meno??), chi dice più o meno uguale.
    Poi abbiamo mescolato freno a mano e neve (chissà perché ).
    Tra l'altro un po' di freno a mano sulla neve non penso sia un problema.. È comunque una tirata molto più soft rispetto alla tirata necessaria su asciutto. A pensarci bene quando si frena forte con l'abs che pompa alla fine è quasi come bloccare con il freno a mano.. Quindi tutto questo danno che mi stavo immaginando è una paranoia inutile
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    onestamente non ho mai usato il freno a mano su neve (se non per fare l'idiota, scoprendo che su e39 ad esempio non frenava un piffero :lol:)
     
  8. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io vi vorrei ricordare, con la molta umiltá derivante da 45 anni di patente e svariate centinaia di migliaia di km in auto/moto, che le vetture a TP non sono fatte per andare sulla neve nemmeno con le gomme invernali, e che andarci deve essere considerata una situazione eccezionale e non la normalitá.
    Qui state a parlare di evoluzioni, piroette, controsterzi, freni a mano, ecc. che possono andare bene solo in un piazzale innevato - e sgombro - che farebbero invidia ad un Land Rover serio dei tempi andati.
    Sulle strette strade di montagna non funziona cosí.
    Le TP sulla neve vanno guidate piano, molto piano, col motore in tiro, sia in salita che in discesa, se beccate il ghiaccio non vi tiene nemmeno Belzebù e se vi fermate sul ghiaccio lí restate.
    Se vi comportate diversamente è meglio che vi compriate una Panda, io con la mia vecchia A112 salivo ovunque in montagna.
    Scordatevi di stare in sicurezza e di avere il pieno controllo della macchina con una TP sulla neve.
    =;
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per me ti stai ponendo tanti problemi per nulla
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sono 20anni che vado su neve con tp (e vabbé, due parentesi integrali - una in corso).. penso che questi luoghi comuni siano già stati abbondantemente sfatati
     
    Ultima modifica: 20 Marzo 2019
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  11. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Ti sfugge un particolare... la mia è x drive e il rav era 4wd ;)

    E aggiungo che negli anni 70 nei rally che si correvano anche su neve e ghiaccio c’erano molte tp che andavano alla grande.
     
    Ultima modifica: 20 Marzo 2019
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    L'integrale è una cosa, la TP è un'altra.
    Con la TP puoi superare solo neve fresca.
    Meglio se in pianura e senza salite.
    La montagna non è l'ideale per la TP, perchè come ogni conoscitore della montagna sa bene, spesso sotto la neve c'è il ghiaccio. E col ghiaccio non ci ragioni.
    E questo non è un luogo comune, è esperienza di decenni di montagna.
    :D
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non insisto oltre perché non ho intenzione di aprire l'eterna diatriba tp vs. ta vs. ti, ma quello che sostieni è solo un luogo comune.
    se c'è ghiaccio ti va male anche con ti e ta.

    inoltre la TI è molto più imprevedibile, come reazioni nella guida al limite su neve.
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    un 3d interessante.
    Mi capita una cosa simile e fastidiosa con il cr-v (4wd) anche in salita.
    tornante da seconda, gas parzializzato, 4wd inserite automaticamente ed auto che smusa senza dar segni di rientro in corsia: alzando piede dal gas, l'auto continua imperterrita ad andare diritta.
    Soluzione? Giu pedale frizione, auto che riprende la giusta traiettoria.
    capitato un paio di volte a me ed un paio di volte a mio suocero(stesso modello di auto).
    In caso di automatico, e senza freno a mano, sono volatili per diabetici.
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    su cr-v potrebbe essere legato al particolare schema di trazione (se ricordo bene ha una sorta di haldex, ovvero un transfercase che trasferisce la coppia al retrotreno solo dopo abbondante slittamento all'avantreno). Probabilmente quando togli il pedale dell'accelerazione, resta la motricità agli assi - tutti - (che azzeri premendo la frizione)
     
  16. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io non volevo fare nessuna diatriba, ne dire che è meglio una o l'altra.
    Non ne ho nessun motivo.
    Volevo solo dire a chi ha aperto il 3d che la neve non è la condizione normale in cui far operare una TP, non che TA e TI ci possono fare quello che gli pare. Dov'è il luogo comune?
    Infatti concordo su tutto quello che dici in questo post.
    Quando avevo l'X3 integrale e mollava, mollava senza preavviso.
     
    A PuccioE39 e Alebmwx3 piace questo messaggio.
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Quindi negli anni 70 le lancia stratos, le 037 la Fulvia etc i rally su neve / ghiaccio in montagna non li facevano?
    Me par de no a vedere qui.


    Che poi su neve sia meglio una TI o una TA di una TP non lo discuto ma ad ogni modo la domanda resta.
    TA TP TI se in curva trovi ghiaccio e punta il muso, gli spazzi sono ridotti e non hai freno a mano ...che fai?
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    sicuramente cosi, ma il tornante in oggetto non viene preso ad una velocità importante.
    Si sente proprio il retrotreno che spinge esterno, non è una bella sensazione.
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    una kasko senza franchigia
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  20. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Si ma se dall’altra parte arriva la corriera o c’è uno strapiombo di qualche decina di metri rischi di fartene poco :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina