io ne sto cercando 1 di differenziale appunto x saldarlo così quando vado in pista lo monto al volo e via a giokà
la mia è strettamente uso cittadino per ora, e l'autobloccante era al suo posto di serie l'altra la usiamo in pista e abbiamo il differenziale saldato
aaaa ecco,,,,,,, avevo capito che hai saldato quello della tua auto,,,,, azzz in pista anche i nostri sono al 100%...
a questo punto xò mi sorge un dubbio ma col differenziale saldato a meno che non sgommi facendo una manovra o qualcosa di simile non c'è alto rischio di spaccare i semiassi???
ce il rischio che i cuscinetti del diff si surriscaldino per infine spaccarli,, visto che non ce piu una distribuzione sui pesi e l'asse su cui agisce e fisso, e poi le gomme.....
forse il cuscinetto è quel che vedo meno a rischio ma cm paragono i miei dubbi a esperienze sui fuoristrada x cui credo di non poter far altro che aggiungere anche questo ai riski
Quelli dei fuoristrada lavorano su concetti simili ma non uguali,,, poi potresti spaccare le crocere semplisemente per il fatto che devi muovere un peso non sosteniuto,,,(fuoristrada) con cerchi dal diamerto esagerato,, i cuscinetti sono i primi a risentirne assieme alle gomme...
ma puoi sempre cercare un differenziale autobloccante non bmw per la tua, per es in campo di differenziali da gara e li hai una vasta scelta, certo non costano poko e non voglio manco sapè il prezzo ma se ci tieni così tanto la possibilità c'è sempre
Il problema che come minimo spendi 1200-1500€rozzi!!! Per il momento non è aria!! Poi si vedra!! Comunque grazie!
Oppure su Ebay, una certa ditta OBX fa autobloccanti meccanici, con 600euro ti porti a casa l'elemento autobloccante. Sarebbe da informarsi riguardo la qualita' del prodotto. ciao Riccardo