la prova del tondo, ma si fa su asfalto se con le ruote tutte girate parti veloce e poi affondi con l'autobloccante fa la trottola con una certa facilità. senza gira semplicemente con la ruota interna che fuma. per fare il tondo senza autobloccante o parti facendole sgommare entrambe o devi andarci pesante col pendolo.
quindi spiegatemi raga come funzione l'autobloccante se faccio il tondo nn ho ben capito cosa succede!!
alzando la macchina sul ponte .. ovviamente in folle... girando una ruota posteriore ... l'altra che dovrebbe fare?? girare al contrario? girare nello stesso verso? restare ferma??
la prova si puo' fare anche da fermo, se metti a folle e spingi la tua auto senza autobloccante si muove facilmente se invece spingi un'auto dotata di autobloccante ti accorgi che l'auto fa difficolta' a muoversi, poi dipende dall'autobloccante.
dipende, si muove uguale ma se hai abitudine a spostarla una senza, te ne accorgi che hai piu' difficolta' se ne sposti una con autobloccante
La mia precedente auto aveva l'autobloccante all'anteriore del 35% era semplice sentire quando attaccava; era il vecchio torsen quindi era di tipo molto brusco, ed essendo anteriore sentivi proprio che il muso andava a cercare l'interno della curva quando aprivi il gas.. al posteriore dà la stessa sensazione, senti più motricità appena riapri il gas dopo aver impostato la curva.. Ps. son nuovo di qui e del mondo BMW.. sapreste dirmi se la 316 E36 del '99 pacchetto M e assetto M della casa lo monta o è optional?
il differenziale autobloccante (solo al 25% per tutti, M comprese) era OPTIONAL per TUTTE LE 6 CILINDRI e per il 4 cilindri SOLO PER L'IS era di serie solo sulle M e sulle 318is classII:wink:
Peter,mi potresti dire che lettera ci deve essere prima del numero del differ,per capire se si tratta di autobloccante?
franceso: se non ricordo male ci dovrebbe essere la J..se ho tempo oggi cerco di dare un occhio sotto le mie robert:il 318 is class II è una versione di IS prodotta da BMW in serie limitata per omologare le appendici aerodinamiche per i campionati FIA come sai in certi campionati le vetture devono aver carrozzeria uguale a quella di serie prodottas in almeno tot esemplari l'IS classII nasce per questo..in italia ne ho visto uno solo, targato tedesco..sono più rari che i 328 cabrio full mi sa.. meccanicamente nessun potenziamento..ma c'erano spoiler anteriore GT con baffo inferiore con tiranti a vista..posto sotto i baffetti stile M3 GT..regolabile mi pare coi tiranti tra l'altro.. uno spoilerino aggiuntivo di quasi 10 cm..stasera se mi ricordo vedo di postarne la foto spoiler posteriore GT, con possibilità di prenderlo con distanziali o meno.. in grado di creale una reale deportanza.. poi c'era il diff autobloccante e assetto sportivo i cerchi eran quelli a stella 7x16 con gomme con michelin PS da 225 50 dentro pochi dettagli diversi..tipo targhettina motorsport e amenità simili.non ricordo bene..mi pare i sedili sport fossero di serie gli optional invece di essere quelli delle altre serie 3 eran ridotti a solo 4 o 5 clima digitale, tettuccio, airbag e possibilità della vernice met..
Peter,ma il tuo diff autobloccante del 320i lo vuoi vendere,se il prezzo è buono ci faccio un pensierino!!! Cmq grazie per la risposta
mi spiace ma se dovessi alla fine smantellare il 320 (la mia ragazza vuole tenerla e sta facendo due conti) il diff ha una lunga fila già da mesi..mi spiace ne ho un altro ma è di una M3 e andrebbe cambiata la conica..altrimenti ti ritroveresti coi rapporti allungati
rispetto al 325 non saprei..certo con 192 cv è meno una tragedia rispetto a un 4cilindri ma secondo me poi rimpiangeresti la tua finale al primo uso sportivo
io ho l'autobloccante sulla compact 316 ...... l'ho presa usata e non ho capito: è possibile che sia stato montato su richiesta quando l'auto è stata comprata nuova o non era previsto proprio sulla mia macchina?? l'avranno preso da un'altra macchina?