Buongiorno a tutti, mi rivolgo soprattutto ai "tecnici" del forum. Partendo dal presupposto che intuisco il funzionamento dello stesso , non ho ben capito su cosa agisce e come! ne esistono di diversi tipi? (meccanico piuttosto che elettronico) esiste una percentuale di bloccaggio? (ponte bloccato che significa?) perchè facilita la manovra di drift? non dovrenbbe dare in teoria piu grip? mi scuso le domande, forse banali ma toglietemi sti dubbi, non ho mai guidato una macchina con l'autoblocante...
Forse non è la sezione giusta per le domande tecniche. Comunque provo a risponderti. In curva le ruote esterne percorrono più strada di quelle interne; per questa ragione esiste il differenziale, che serve appunto per compensare la differenza di velocità di rotazione sull'asse che trasmette il moto (quello posteriore per le BMW). Funziona egregiamente, ma ha un difetto: quando una delle 2 ruote dell'asse motrice trova poca aderenza, pattina e l'altra ruota dello stesso asse non riceve più coppia, rimane ferma. Se ad esempio entri in un tornante, la ruota interna, che ha poco carico, tenderà a pattinare, e l'auto resterà ferma, tutta la potenza sviluppata dal motore andrà letteralmente in fumo (quello prodotto dalla ruota che pattina :wink: ). Per ovviare a questo inconveniente, tanto più avvertibile quanto maggiore è la potenza a disposizione, nasce il differenziale autobloccante. Ce ne sono di vari tipi, meccanici o elettronici, ma il loro funzionamento si basa sempre sullo stesso principio: è permessa un limitata differenza di velocità fra le ruote dello stesso asse (per poter fare le curve), ma oltre un certo valore il differenziale stesso si blocca, ovvero rende solidali le ruote dello stesso asse, che quindi gireranno alla stessa velocità. Nell'esempio di prima, in uscita dal tornante, la ruota intena inizierà a pattinare dando molto gas; poichè la ruota esterna è ferma, interverrà il bloccaggio e farà arrivare coppia alla ruota esterna; l'auto, anzichè restare piantata con una ruota fumante, schizzerà in avanti sfruttando la trazione della ruota con più aderenza. Parlando in termini matematici, con un differenziale non bloccabile la coppia massima trasmissibile a terra è quella della ruota che ha minore aderenza, sempre; con un differenziale autobloccante ciò non è vero. Sulla guida gli effetti sono diversi a seconda se a montarlo è una TA piuttosto che una TP. Ma di questo ne parliamo un'altra volta :wink:
Grazie, sei stato chiaro e allo stesso tempo completo vediamo se ho capito: è impossibile che un'auto non abbia differenziale o ce l abbia bloccato ( non potrebbe fare un tornante per esempio, giusto?) senza autobloccante non si fa un 180° con una TP esiste un differenziale che appena l auto tp va in drift da piu coppia alla ruota esterna in modo da rientrare dalla sbandata? thanx
- si tutte le auto hanno il differenziale (o più di uno se integrali) - si, occorre l'autobloccante per fare un 180 gradi partendo da fermo Non esiste un differenziale che fa quello che dici tu, anche perchè se esistesse in realtà accentuerebbe la sbandata, non la eliminirebbe. Però BMW ha studiato dei nuovi differenziali (da usare solo con le integrali, debutteranno sulla X6) collegati al sistema ESP, in grado di distribuire la coppia in maniera tale da aumentare la stabilità. Si tratta di un ESP "preventivo" se vuoi, perchè interviene per aiutare l'auto a seguire la traiettoria impostata; ma se l'auto sbanda sarà sempre e solo l'intervento selettivo sui freni a riprenderla (come l'ESP attuale). :wink:
Aggiunte: Le prime auto non avevano il differenziale e tutt'ora la maggior parte dei kart (tutti?) ne sono privi. Prima che si diffondesse il differenziale sono state applicate soluzioni curiose tra cui l'utilizzo di due cambi in modo da dare velocita differenti alle 2 ruote. Alcune 4x4 permettono un bloccaggio completo (100%) ma ovviamente non è consigliabile utilizzarle in questa modalità in strada ma solo su fondi a bassa aderenza (in modo da non distruggere le gomme)
quindi se iomi metto nella sabbia e do gas...se HO l'autobloccante giro e nn mi fermo più, mentre se NON HO l'autobloccante...che succede??
In realtà se ti metti nella sabbia e dai gas la cosa più prababile è che affondi, sia con l'autobloccante che senza :wink:
che c'entra poca sabbia... diciamo asfalto viscido allora? dai, spiegatemi bene come si capisce se un'auto ha l'autobloccante:)
Con l'autobloccante inizi a fare i tondi, senza rimani fermo o avanzi lentamente con una ruota che pattina :wink:
immagino (ma sto imparando come te:wink: ) che se hai il differenziale (ovviamente) ma non l autobloccante gira la ruota che è sulla sabbia e l'altra rimane ferma. con autobloccante la ruota pulita gira ed esci dalla sabbia. se hai tutte e due le ruote nella sabbia ........ so caxxi!!!:wink:
mi sono espresso male, non intendevo dire "se resto impantanato come un cetaceo" io voglio capire: se ho l'autobloccante..sterzo e do gas mi giro di continuo?
ho appena scoperto che ce l'ho una sera di queste ero in campo di terra battuta, macchina già lurida.. e mi dico "mò che provo a farmi due "sgummamenti" (tipo il burattinaio della notte") sterzo, dò gas e lei girava girava e girava tato che alla fine mi sono detto " E BASTA!" e sono andato a casa..
L'hai detto. Cmq alex, complimenti davvero per la spiegazione. Sei stato preciso, pulito, hai speigato benissimo ed in maniera davvero semplice!
Ottima discussione, ne abbiamo già parlato in passato e mi piacerebbe montare l'autobloccante( da Ferraris lo montano con 1500€) però.... Questo aggeggio è pericoloso se non si hanno delle capacità di guida superiori alla norma..Finchè siamo in parcheggio e si drifta, ok, spettacolo... Ma....Cito da un vecchio post: " Se percorri una strada in salita, arrivi ad un tornante e vuoi superare internamente (per es.) un camper davanti a te, senza l'autobloccante rimani fermo, con l'autobloccante ti giri e sbatti!" :wink:
io sulla M ricordo che una volta infossai sulla sabbia una ruota. Ricordo però che l'altra ruota non si mosse per nulla. era ferma come se l'auto non avesse l'autobloccante. Questo correlato al fatto che non riuscivo a fare drift decenti mi fa supporre che il giocattolino fosse rotto.