Da tutte le prove lette fino ad ora risulta che questa 1M non sia certo il bolide che tutti si aspettavano, è anche vero che il motore lo si conosceva già e non è certo un punto di riferimento nel settore come lo sono stati tutti gli altri motori M (veri). Anche se siamo in un forum BMW credo bisogna essere obiettivi.
Ma infatti si scherza... io credo che non ci sia nulla di male nell'ammettere l'evidenza, ma qui dentro viene vissuta come una specie di infamia, quasi come se fosse stato violato un ordine religioso... Boh... Tra l'altro su strada è impossibile arrivare a sfruttarle al limite, ergo comprare l'una o l'altra è solo una questione di gusti personali...
Mi sembrate un po eccitati........... Pista di Hockeneim Porsche Cayman R PDK 1:12.4 BMW E46 M3 CSL 1:13.5 Porsche 987.5 Cayman S PDK 1:13.9 Porsche 987.5 Cayman S MT 1:14.0 BMW 1M Coupe 1:14.1 BMW E92 M3 ZCP DCT 1:14.2 Audi TT-RS Coupe 1:14.3 BMW E92 M3 6MT (Cup+ Tires) 1:14.3 Audi RS5 Coupe 1:15.3 BMW Z4 35iS 1:16.1 BMW 135i Coupe 1:17.4
Mi sembrate un po eccitati...... Rivista Autozeitung BMW 1M coupè 1.39.40 BMW M3 E92 1.40.10 Audi TT RS 1.41.80
La rs5 è piu' pesante dell'm3 e piu' lenta nelle prestazioni pure.....e su base tempi di alcune testate l'rs5 era uguale o superiore all'm3......su base tempi..... Gia' su questa base nascono interessanti argomenti.... visto che la 1M non è una M..... L'essere obbiettivi è dire che il motore della 1M pur con i suoi rapporti lunghi, impegna non poco il cercar di mandare a terra 50 kgm pronti subito sul piatto e non un'erogazione piu' "crescente" come la m3, che guadagna ben piu' cavalli al salir dei giri....quindi si ha piu' potenza alle ruote normalmente che l'm3....e questo pari pari accade anche con la rs3 vs rs5... L'essere obbiettivi significa capire che con certe potenze e coppie, la fisica è una e una sola: con due ruote motrici , perdiu' non gravate dal peso del motore, la trazione non puo' eguagliare quella di 4 ruote motrici. L'esser obbiettivi significa dire con chiarezza che sia la tt che la rs3 sono pregio e vittima della loro configurazione, che permette di mandare a terra i cavalli, ma che sovraimpegna le gomme come funzionamento trazione e surplus di peso anteriore rispetto alle 4 cilindri.....e una vettura sportiva oltre alle prestazioni dovrebbe pure dare piu' pepe delle versioni piu' basse in gamma e piu' resistenza di esse...cosa che in confronto alla s3/tts non sembra accadere. L'esser obbiettivi è dire che il motore audi 2,5 è dedicato ed è un signor motore, mentre quello della 1M è molto buono ma , probabilmente per costi e per non rischiare di superare la m3, non è stato toccato verso uno stadio gia' bell' e che pronto...leggi minimo alpina B3s...quindi l'audi è ben piu' caratteristico e appariscente nel mettere in luce le sue doti gia' sulla carta. L'esser obbiettivi significa dire che a telaio bmw non mi pare che da nessuna parte si sia scritto che abbia lavorato male, anzi hanno enfatizzato il divertimento di guida e l'impostazione complessiva....e dove non è stato affermato era non di certo perche' audi faceva meglio in questi ambiti, ma perche' una cayman R ..fa' piu' in questi ambiti. L'esser obbiettivi è affermare le cose con motivazioni sensate e non con messaggini infantili da bar.....ma forse è troppo impegnativo ...sia parlare sia.....guidare in un certo modo..... L'audi non mi pare abbia fatto causa alla bmw per i tempi simili della 1M al nurburgring....sia nel caso della ttrs che della rs3......e forse sanno bene il perche' dato che tutti i costruttori sono consci di cosa fanno i concorrenti. La 1M non mi pare che sia arrivata 1 minuto dopo la meno pratica ttrs.....e nemmeno dietro la concorrente diretta rs3, seppur una grande stabilita' e il cambio velocissimo li si possano apprezzare per piu' di 20 km.....e anche in raffronto con la vecchia e46 o la nuova e92, non mi pare che si prospetti una macchina fallimento, considerando che una macchina compatta e di passo piu' corto in quelle condizioni con velocita' elevate e assenza di asfalto "biliardo" puo' soffrire di piu'. Forse l'obbiettivita' necessita di impegno.....e di impegno nei forum generalmente ne circola poco......al bar molto di piu'. Manco avessi visto un'audista che ammettesse che in uso pista va' in crisi di anteriori con l'auto stock .........ed è una cosa palese. Se qui si è ammesso(non da tutti certo) che l'audi è diventata pericolosa per bmw ......ma non ancora per esperienza di guida e mantenimento delle prestazioni in uso impegnato, si è fatto le lodi al motore,e tanti elogiano il fatto di disporre del cambio di ultima generazione.......dalla controparte sembra che ci sia solo uno squadrone di gente con molta ignoranza( ignorare)non solo sul tema auto sportive e dinamica......ma pure come critica. Per quello che riguarda lo stile, bmw è stata cambiata dall'avvento bangle......e non credete che qui dentro tutti siamo a favore.....
l'evidenza è che l'audi va' piu' forte sul giro secco di poco grazie alla trazione ed è tranquilla da guidare per chiunque, mentre la bmw è tutta da guidare e divertente. Il bilanciamento telaio premia la bmw.....l'efficacia stradale premia l'audi....la solita vecchia storia. Qui certo giocano molto i gusti personali, ma qui dentro giustamente si recrimina l'infamia se non ha senso di esserci.......
Il potenziale motore c'è, basti vedere l'Alpina B3S comprata da Lorenzo, con un cambio DKG, e bye bye alle concorrenti ... Probabilmente però andrebbe a fare concorrenza in casa ed i costi si alzerebbero troppo
Non so di chi parli e non conosco l'Alpina in dettaglio... Cmq vi lancio una provocazione prendendo le prove di Auto, rivista italiana che tutti conoscono, i tempi si riferiscono a Balocco: Porsche Cayman S 2’55”90 M3 E92 2’56”51 TT RS 2’56”59 Z4 M 2’56”67 RS5 2’56”60 Z4 35i 3’02”02
cosi' vorrebbe dire andar piu' forte con i cavalli........io affermo (a ragion veduta e non per il bar) che la 1 M , comparabile o leggerissimamente piu' lenta nella prestazione motoristica della rs3, ..... in quella tipologia di circuiti delle riviste sull'asciutto soffra meno, o comunque regga meglio, della rs3 nel degrado gomme e quindi su un'ipotetico turno tra amici di pari capacita'........giusto per rimarcare un'ambiente dove usare le proprie auto sportive in sicurezza e al pieno delle possibilita'.....se la giochi senza affanno..... aspetto ancora qualche audista che in uso pista ammetta onestamente che da stock con una s3 gravata da meno peso a sbalzo anteriore si risente di maggior sottosterzo all'aumentare dell'impegno su piu' giri. Accade in modo palese pure a monza con le tts.........provato di persona......
Wow: hai evocato il nome magico ( per me) ...son passati tre lunghissimi mesi...dovrebbe mancar poco alla consegna.... !
sta tabella è una prova al banco....o è influenzata dal telaio, dalla distribuzione dei pesi , dall'assenza autobloccante o meno.....??????????????Non è difficile non sparare a caso , suvvia.........se prendiamo ad esempio la z4 35i .......stiamo di nuovo fermi al confronto 135...vs s3....senza aver ancora capito che su una vettura conta alla grande prima il telaio( compreso differenziali) e poi il motore. Qui vedi una z4 ferma non certo per il motore.......forse gia' nella rivista spiegheranno perche'....... Ma è cosi' difficile leggere quello che viene scritto o pensate che sian sempre paxxe i discorsi su assetti, lo scaricare potenza a terra, la neutralita'........
Eddaje con 'sti numeri!! Cosa significano? Ma l'ottimo Spinazzola non ha insegnato nulla in proposito!!? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... ( e poi taccio autocensurandomi per non cadere nel triviale)
se non sono indiscreto ( confermo sono indiscreto) mi piacerebbe saper se l'hai presa coupe' o berlina e il colore.....grazie
...ma non solo... sei o sette pagine di prova ( in genere) "dimenticate" in favore di una tabella in cui si sconosce ( non si citano) parametri quali temperature e tipo di gomme: un appello alla coerenza!
Urka Zeno!! ma quale indiscreto!!! Ovviamente Coupé, bianco metallizzato: avevo aperto tutta una discussione qui sul forum :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi tutto il tuo discorso, condivisibile, per dire cosa? Che Audi ha un telaio di cartone con un gran motore e BMW viceversa? Cerco di interpretarti ma non è semplice...