bravo. ma la m veramente, non te la consiglio. troppo scorbutica, anche con dsc. sia z3 che z4. vai di 3.0
ahh, ok. a vededrla dalle foto sembra splendida. pero', visto che tu puoi, ordinala individual, mi raccomando. colore particolare, magari extra catalogo. tipo un blu strano metallizzato, interni total tabacco. roba di classe, unica
perche', e i mille accessori che ci monti al giorno d oggi ti fan guadagnare?? soprattutto con oltre 300cv biturbo, imho dopo due anni sara' una bella batosta. e a quel punto il colore e allestimento unico sarebbero l unica maniera per avere una possibilita' maggiore di chiedere piu' soldi.
Intendo: dato che a rivendere un'auto del genere, accessoriata con pelle e colori personalizzati non ci riprendi i soldi spesi, la sfrutterei a fondo. No?
Adoro la Y10. Mio papà l'ha usata x lavoro dall'88 al 97, quando l'ha venduta con mio enorme dispiacere a 140000km. Una settimana fa l'abbiamo rivista, ancora come nuova dal nostro meccanico di fiducia (lui stesso la comprò e la possiede tuttora). E' una macchina stupenda secondo me, ovvio non per correre, ma ti insegna a guidare (se la usi con la testa perchè se esageri ti stampi in fretta). Un mio amico ne ha una e almeno una volta a settimana la guido. E mi diverte sempre, xchè la devi guidare davvero, devi tenerla bene e usare molto la testa. Non è come le utilitarie di oggi che praticamente vanno da sole. ti faccio una sola raccomandazione, scontata ma te la faccio! Vabbeh, uno: stacci molto attento; due: fai la manutenzione adeguata a gomme, freni e sospensioni. Te lo dico perchè già di suo tiene poco, in più se la tieni come il mio amico che ha ammortizzatori a zero, gomme liscie, freni andati che non frenano, gomme a 1.4 bar (gliele ho gonfiate io ad un certo punto xchè era inguidabile), frizione andata a putt. diventa davvero pericolosa. Ma se la tieni bene e la curi fidati che è molto valida e che una volta imparato a guidare con un macchinino così, le altre macchine saranno un gioco da ragazzi (si parla di tenuta di strada). Ti dirò che è un pò che guardo in giro x trovarne una usata messa bene, ma forse solo xchè mi ricorda l'infanzia. Cmq continua a tirarle il collo come nel video e il motore ti durerà molto poco, visti i km!! In bocca al lupo!
Poi per andar fuori paese esco o con papà o con la mamma in attesa di comprare un auto un tantino più sicura :wink:.
Mi son letto tutto d'un colpo... Di sicuro mi viene da dire a miami di iniziare a guidare con rispetto nei confronti della macchina, perchè all'inizio bisogna solo imparare, e bene, altrimenti ci si stampa. E con la y10 sei anche fortunato,perchè dovrai imparare per davvero. Per i garini tranquillo, avrai tempo una volta imparato. Però vorrei aggiungere anche un'altra cosa... perchè siete tutti fissati con questa storia della scarsa tenuta, della scarsa sicurezza, etc... Io ho preso la patente con la 320i, ho imparato a conoscerla piano piano, e sono ancora vivo e vegeto (sgraat sgraat). Insomma, miami non si sta mettendo alla guida di un'auto bomba!
io direi 320i auto, Y cariola a motore..... Anchio ho iniziato a guidare fra le altre con la Y 10 che era di mia madre.... gomme 135, sterzo gommoso, una schifezza senza mezzi termini, di peggio non mi viene in mente niente preferivo la 127 di mia nonna e non sto scherzando. Quando mi sono preso una fiat uno in confronto alla Y mi sembrava un kart. Per carita a 18 anni per muoversi tutto va bene ma mi raccomando massima attenzione e' un macchinino assolutamente non fatto per correre. Ciao
Era una Panda vestita a festa (stesso telaio e sospensioni), l'ho guidata parecchie volte e confermo: vacci piano, non tiene granchè:wink:
bresson, sara' stata na panda vestita a festa, ma io con la panda mi sono sempre sentito piu' sicuro.