"Auto" >> Prova su strada 520d Touring MANUALE

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da bimbo320, 19 Dicembre 2010.

  1. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Dico la mia ?

    La 5 manuale non è nemmeno da prendere in considerazione !
     
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Che esagerato!
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Confermo!
     
  4. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    penso anch'io che l'accoppiata automatico - 2000 d sia quella più azzeccata..... però non a tutti piace, e son convinto che se da una parte si abbiano alcuni svantaggi in ripresa rispetto all'automatico, dall'altra, una volta che la macchina si sarà un pò sciolta, si avrà il vantaggio di "sentirla", di sentire davvero il motore, cose che con l'automatico arrivano sempre un pò filtrate.....

    a ciascuno il suo, con i suoi pregi ed i suoi difetti.....
     
  5. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Ovviamente non mi aspetto chissà cosa altrimenti è sicuro che rimarrei deluso ( 204 cv circa e 440 nm di coppia su 1450 kg circa sono difficili da raggiungere con la F10 :biggrin: ). Ottimo comunque la tua sensazione proprio quello che volevo e per cui ho scelto la versione Msport perchè voglio qualcosa si di comodo ma che all'evenienza possa dare anche qualche soddisfazione in più nel piacere di guida.

    Non sono assolutamente d'accordo se si parla di 2000 mentre se parliamo di tutti gli altri 3000 aspirati turbo e biturno allora completamente d'accordo.

    Il motivo è presto detto: il 2000 si prende per fare tanti km risparmiando qualcosa sui consumi dando in cambio prestazioni peggiori del 3000. Quindi è l'unico che ha senso prendere manuale. Alla fine se si parte con l'idea di avere l'automatico per forza io sarei andato o di 525d o 523i.

    Poi ovviamente influisce molto come avevo già detto l'utilizzo che ne si deve fare perchè se come me si fanno 30000 km praticamente tutti in autostrada l'utilità dell'automatico è pari a 0:wink:

    Poi ognuno con i soldi propri fa quello che vuole:wink::biggrin:
     
  6. franco61

    franco61 Kartista

    195
    3
    17 Novembre 2010
    Reputazione:
    25.156
    bmw 520d F 11 futura
    io ho l'automatico sul 520 f11 e non lo cambierei con il manuale per mille e un motivo, comunque posso capire chi continua ad apprezzare il manuale!

    con il 520 però non so se si possa veramente arrivare ad avere prestazioni così sportive da poter apprezzare le differenze che leggo sopra.

    la mia sicuramente con 1500 km è ancora legata, può darsi che in futuro mi possa ricredere (solo sulle prestazioni)

    sicuramente tutti noi comunque stiamo parlando del 2000 cc 184 cv in modo più che positivo!:biggrin:

    quando utilizzeranno il 204 cv biturbo qualcuno godrà di più:biggrin:
     
  7. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Anch'io adesso sto guidando "un'automatica" ( manuale robotizzato ) e se fosse per me lo riacquisterei anche subito ( nonostante alcuni problemi di affidabilità e manutenzione ) ma su un 520d, come avevo scritto, va ponderata bene la scelta perchè per recuperare 2400 euro in vantaggi solo per il piede sinistro ce ne vuole.... Io mi sono poi convinto a prenderla manuale quando ho visto che non aveva il sistema start&stop altrimenti forse ci avrei un pensierino...

    Dai risultati dei test delle riviste però in versione manuale è andata abbastanza bene ( sono proprio curioso di vedere i risultati sulla berlina )mentre molti all'inizio dopo la prova di quattroruote erano rimasti molto delusi dalle prestazioni:wink:
     
  8. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Manovrare il piccolo pomello m è una goduria!una gioia per il piacere di guida!E la frizione è leggera(non so perchè quelli di alvolante dicono che è pesante!)
     
  9. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Ottimo a vederlo un pochino mi ha lasciato interdetto ma credo che dal vivo mi piacerà. Interessante il fatto della frizione leggera.... ma per curiosità come stacca la frizione molto in alto o subito in basso?
     
  10. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Stacca subito, ma poi è graduale..
     
  11. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Grazie sempre meglio:biggrin: Mi piacciono proprio le frizioni che staccano in questo modo non come la mia ex 147 1.9 che staccava talmente in alto che a volte credevo di non aver inserito la marcia ed essere in folle:lol:#-oCerto poi ad alcuni non piace ma io invece mi trovo molto bene così la trovo più gestibile e meno affaticante:razz:
     
  12. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Secondo Auto quindi a 90 all'ora fa i 19 al litro, cioe' come la 530 d berlina di 4 ruote.

    Sincerente credevo consumasse meno questa 520d.

    Su 4ruote di aprile la Peugeot 508 a 90 orari fa i 25 al litro che per 72 litri fanno 1800 km con un pieno!!!

    Peccato sia così brutta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2011
  13. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    vabbè ragazzi non è mica una utilitaria... ad ogni modo mio babbo ci fa i 17 al litro ed ha l'automatico.... non tira ma nemmeno fa le file.... diciamo che con un'andatura regolare, senza strappi e strapazzi, ci si arriva.... e per me è un bel risultato... soprattutto contando che di autostrada ne fa poca... soprattutto extraurbano e città, con prevalenza extraurbano... diciamo 70 - 30...
     
  14. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Con l'automatico, a 1000 giri che velocita' raggiunge? E con l'ottava, accelerando dolcemente, riprende? O scala in settima o sesta?

    Con il manuale, sempre a 1000 giri, che velocita' raggiunge? Mi pare di aver sentito da marcoboss che fa i 70!! E'vero? E riprende o scala?

    Tanto per capire come vanno in ripresa questi 520d....

    Grazie

    Tank
     
  15. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Sotto i 1500 giri come ripresa sembra un po' in affanno ma come li si supera inizia a riprendere meglio. Comunque a 1000 giri meglio scalare consumi meno e fai prima... con il mio ex 2.4 Mjet potevo invece permettermi di tenerlo così basso e riprendeva tranquillamente.

    Per i consumi come ho già detto "soffre" in città mentre l'autostrada la divora come se niente fosse ( quindi adattissima per le mie esigenze ).
     
  16. nammen

    nammen Aspirante Pilota

    13
    0
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    530d e60
    Ciao,

    da possessore di una f11 520d eletta con cambio automatico sport non posso far altro che confermare la validità dell'accoppiata motore cambio, ECCEZZIONALE!!! per il momento ho percorso quasi 7000km e posso dirvi che il motore è fantastico, ha un tiro a tutti i regimi sorprendente, grazie al cambio automatico da fermo si muove in un lampo, non è affatto vuoto, anzi! il fatto è che le 8 marce si sentono come rapportatura e la macchina è molto più vispa, nonostante il peso l'accoppiata motore-cambio la rendono piacevole da guidare. Certo non accellera come il 530d di mio padre della precedente serie, ma in utilizzo normale va più che bene.

    Per quel che riguarda i consumi credo che anche qui il cambio faccia la differenza; dall'ultimo pieno ho fatto più di 800km, di cui 450 in autostrada a 130 di media ed il resto per andare e tornare dal lavoro, 50km al giorno al 90% autostrada, e sono a 15.8km/l ;-) direi niente male...

    saluti!
     
  17. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Ciao.

    Cosa ci dici della spaziatura fra le marce?

    Anche sull'automatico prima e seconda son cortissime?

    E poi c'e un salto per arrivare in terza?

    E' fastidioso?

    Grazie e auguri!!!

    Tank
     
  18. nammen

    nammen Aspirante Pilota

    13
    0
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    530d e60
    le prime marce sono corte ma sono tutte ben spaziate, il salto lo senti solo con l'ottava. per me l'automatico fa la differenza. ciao
     
  19. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Altra domanda. Mi pare di aver letto che da qualunque marcia si puo' mettere in folle, anzi, a volte ci si finisce per sbaglio. Mi confermi?

    E poi dal folle si puo' rimettere in drive e il cambio seleziona la marcia piu' adattta, e' cosi'?

    Grazie

    Antonio
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Che misura hanno i cerchi? 17" o 18"??
     

Condividi questa Pagina