Sentiamo un po' di pareri sull'argomento.... auto rigorosamente nuova o usato recente con pochi km? Ovviamente dipende da quanti km uno fa all'anno,disponibilita' economica e quanto ha intenzione di tenerla. premetto che uso l'auto 4/5000 km annui e 35000€ per una AT nuova li ritengo tanti per quello che offre. Leggo spesso di chi la compra nuova e rinuncia a optional che fanno sforare il badget fissato quindi mi chiedo....val la pena??? Io nuova mai comprata ma sempre di 1/2 anni massimo con pochi km certificati!!! Cosi facendo trovo auto praticamente come nuove molto ben accessoriate al prezzo di una base base nuova. L'ultima,appunto AT 218i,configurata con 3/4 cosucce a 35000€......trovata identica con 12000km di 2 anni a 13k in meno Son stato fortunato a trovarla con così pochi km e usata da una donna senza figli quindi immacolata ma in passato ho anche acquistato ex noleggio semestrali con 20/30000km e mai un problema....tenute per 7/8 anni!!! Sotto coi vostri pareri
Io sono per le auto usate in generale.. sia con pochi km e recenti, che con più km e vecchie. Su 11 auto, non ne ho mai presa una nuova e non credo mai lo farò. Si perde troppo in svalutazione, già dai primi mesi. Lo vedo conveniente nel caso uno compri l'auto per tenerla 10/15 anni fino a fine vita. Oltretutto non potrei mai resistere 2/3 mesi per l'arrivo dell'auto.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo!!!! di solito quando voglio cambiare vendo a privati,concessionari ormai li conosco ...... vendi la tua è vale zero..... le loro sono come nuove quindi le paghi più e del valore reale,nel giro di una settimana scatta la ricerca all'auto giusta tra concessionari e annunci di privati e voilà tutto fatto!!!! Avevo valutato la nuova Tiguan che non mi dispiaceva,al dila' che nuova non l'avrei presa,ma 6 mesi di attesa.........faccio in tempo a cambiar idea e quando arriva non mi piace già più
Forse da proprietario di P.IVA con il discorso leasing e scarico parziale dell'auto... allora sì, probabilmente il nuovo avrebbe i suoi vantaggi!
Sicuramente!!! Vuoi per poter scaricare le spese o pagare meno tasse,che è sempre un piacere ,o chi come agenti di commercio fanno molti km e dopo 3/4 anni o fine leasing la cambiano. allora li si ritengo giusto comprarla nuova ma il privato bo......poi puo' starci la fissa dell'auto rigorosamente nuova!!! Ormai i tassi di interesse della concessionarie son talmente bassi che invogliano ma alla fine sti soldini li devi tirar fuori!
Io le ho prese sia nuove che usate. Anche con l'usato mi sono sempre trovato bene. Naturalmente km certificati. Certo, se la prendi nuova, ti rode un po' che appena uscita dal concessionario, già ha svalutato tanto Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk
al netto di altre valutazioni già fatte, se si vuol tenere la macchina per un tempo molto lungo, è giusto ordinarla da nuova esattamente come la si vuole, tanto la svalutazione verrà ammortizzata in un tempo ragionevole. altrimenti diventa anti economico.
A parer mio è solo una decisione personale ed economica insieme. per il nuovo, a parte la convenienza in caso di professionisti, e io parlo con cognizione di causa, che però a mio avviso conviene il noleggio se di breve durata e anticipo zero, per il privato l'acquisto nuovo dipende da tanti fattori oltre al prezzo e a ciò che si vuole... Bisogna considerare che se si ha a disposizione una somma di denaro considerevole allora l'usato può aver senso, ma la svalutazione incombe anche su usato alla medesima maniera. Ma se l'acquisto di usato è rateizzato, i tassi sono molto più alti e il vantaggio si riduce, mentre la svalutazione incombe sempre. Se poi si vuole rivendere, il problema della svalutazione è il medesimo, ma l'usato con troppi proprietari non aiuta la vendita mentre i km aumentano... Questo è il mio parere... P.s. ho acquistato nuovo con una configurazione che mi piace, rinuncia a qualche optional che non mi serviva comunque, e ad un tasso pari allo zero con incluso un incendio e furto satellitare che copre anche gli eventi atmosferici ecc ecc...
se posso permettermela vado sicuramente sul nuovo il fascino di portarsi a casa un'auto SICURA al 100% e garantita 4 anni e poi la bellezza di essere il primo a guidarla
Concordo perché è anche la mia idea ma purtroppo con BMW mi sono dovuto ricredere .... meglio acquistarla (non io perchè non comprerò più sto marchio) almeno dopo 1-2 anni e usata .... magari i difetti se le è puppati il precedente proprietario
io sono uno a cui non piacciono i motori diesel, faccio 10k/anno ed ho sempre avuto auto a benzina (compreso la mia attuale serie 4). quando due anni fa acquistai la mia serie 4 nuova da ordinare mi proposero una 420d di un'anno con 20K km che alla fine mi sarebbe costata quasi come la 20i che poi ho ordinato a quasi parità di opt (e quindi ho optato per la nuova ovviamente). viceversa nel lontano 2000 acquistai una audi A4 1.8T avant a km0 che pagai 20K in meno rispetto al listino del vecchio conio e tenetti per quasi 16 anni. secondo me non c'è una regola fissa, va a momenti del mercato ed ai modelli di auto a cui ti vuoi rivolgere, ad esempio mi piaceva la RR Evoque quando era nel suo massimo di gloria commerciale, le poche usate che avevano le conce o anche i privati le vendevano a cifre che non avrei mai pagato tanto per un usato, viceversa ci sono modelli di auto che a secondo del momento di commerciabilità (es fine corso ed imminente uscita del nuovo modello...) possono essere affari anche usate di poco tempo e con pochi km (imho).
Concordo, per quanto ne so la serie 2at che ho scelto, 218i, la medesima o quasi usata non era così conveniente, anzi il finanziamento mi sarebbe costato parecchio a differenza sul nuovo a tasso quasi a 0, con intenzione di tenerla per molto tempo...