premetto che nella passat l'ho sempre usato, comodo ed efficace.... L'ho subitoinserito appena presa la 530d ma...... lavora strano... nel senso che va bene in utilizzo ( arrivo al semaforo, mi fermo e si inserisce, appena accellero si stacca, come nella passat ), ma poi non capisco perchè non lavora bene in questo caso. spengo la macchina e si inserisce. arrivo, accendo la macchina, faccio per partire dando gas...... mi dice di levare il freno a mano.................. bahhhh vabbe, nella passat non c'era bisogno, si levava da solo come in partenza dal semaforo.... comunque, levo il freno a mano io col pulsante e..... si stacca l'Auto Hold...... devo quindi reinserirlo...... sbaglio qualcosa o proprio è così????
Non so se sia corretto o meno. Lo trovo semplicemente più intelligente.: in fondo è un consenso anti distrazione.
si, ok ma almeno quando lo levo dopo esser partito perchè dover ritener premuto per 3 secondi l'Auto Hold per riattivarlo???
Auto Hold strano modo di "lavorare" Premetto che da quando ho la f11 è un accessorio che avrò usato 3 volte .... Stasera ho provato sulla mia e funziona proprio così !!! Se spegni l'auto con Auto Hold inserito si attiva il freno a mano che devi disinserire quando rimetti in moto e parti !
E aggiungo che non ci trovo niente di male o di strano, trovo fra l'altro che sia a mio parere, un accessorio inutile
Auto Hold strano modo di "lavorare" Chiaro capito ma mi ripeto disinserisci a mano il freno a mano ma poi si disinserisce pure auto hold Inviato da IPhone 6 Gold Pacca
Auto Hold strano modo di "lavorare" Io nella Passat lo usavo sempre. Comodissimo.. Mai toccato una volta il freno a "dito" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per inciso giusto per puntualizzare non è un accessorio ma è di serie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato da IPhone 6 Gold Pacca
E comodissimo, io lo uso sempre quando faccio la fila (praticamente tutte le mattine in quanto porto i figli a scuola) ma in effetti dopo averla parcheggiata si inserisce il freno a mano in automatico e quando riparto me lo dimentico sempre di disinserirlo.
ma quindi mi confermate tutti ( quei pochi che l'hanno usato ) che quando riaccendo la macchina e levo il freno a mano si stacca pure l'Auto Hold? e devo rimetterlo nuovamente premendo l'apposito pulsante?? non c'è modo di lasciarlo sempre attivo?
ma pensa che io invece trovo comodo il muoversi lentamente del cambio automatico, proprio quando sono in coda... sarà questione di abitudini... ma una domanda : ma quando ti fermi e devi spostarti anche solo per pochi metri tipo quando parcheggi, cosa fai??? accelleri sempre??? non è più comodo mollare solo il freno?
Non vorrei dire una cavolata, ma se invece di spingere il freno a mano tu schiacci direttamente sul tastino dell'auto hold, dovrebbe funzionare subito
se non disabiliti il freno a mano, il sistema AUTO HOLD non si attiva .... mai ! questioni di sicurezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se devo parcheggiare ovviamente non lo inserisco, secondo me la comodità sta proprio nel fatto che quando sei in fila non devi tenere il piede sul freno, un piccolo colpetto sul acceleratore e la macchina si muove......appoggi il piede sul freno e la macchina si ferma e quindi puoi togliere il piede dal freno......
Auto Hold strano modo di "lavorare" Ieri l'ho provato in città: effettivamente bisogna farci l'abitudine, poi penso che risulti una piccola comodità. Dovrebbero pensare di metterlo su tutte le auto col cambio automatico, mia moglie (nella lista delle motivazioni per cui non guida la mia macchina) mette anche "va avanti da sola"